La Scuola

Paolo Giordano


Le origini
8 ottobre 1968
: una semplice occasione di incontro tra amici: la proiezione di diapositive scattate da Renzo Garlasco agli amici Paolo Giordano e Angelo Marocco impegnati in arrampicata sui massi erratici soprastanti Avigliana.

E' l'inizio di quella che diventerà poi una grande avventura
Fu proprio in quella serata che maturò l'idea di mettere a disposizione degli altri le nostre prime esperienze alpinistiche. Paolo per averle maturate nell'ambito famigliare in quanto tutti appassionati e profondi conoscitori della montagna, e il sottoscritto per le più recenti specifiche conoscenze tecniche apprese con la frequenza ai corsi della famosa Scuola Nazionale di Alpinismo "G. Gervasutti" di Torino.
Poi il ricordo....struggente di Paolo.... le prime cordate e quel fantastico mattino su, in cima alla vetta del Cervino, una stretta di mano senza dire una sola parola pur dicendosi tutto , e poi giù di corsa...
Ricordi divenuti presenza viva, motore degli impegni intrapresi, cercando di fare nostro il suo modo di essere.

Angelo Marocco
Presidente
Sezione di Orbassano


I nostri corsi
Il contenuto dei nostri corsi non può limitarsi alla ripetitività gestuale di tecniche e di movimenti per salire una parete o per scendere da un pendio innevato, ma deve evolvere in un importante e dinamico contributo di conoscenza per accedere a tutti gli aspetti della montagna in modo aperto e sempre nuovo, in cui la tecnica venga a porsi come strumento di questa più ampia opera di approfondimento e di ricerca.
L'accentuazione di questi contenuti culturali investe aspetti profondamente sentiti dall'uomo di oggi, quali il rapporto ambientale e l'organizzazione del tempo libero, il che rende la nostra attività estremamente moderna e rispondente alle esigenze della nostra epoca.
A queste esigenze appartiene tuttavia anche l'attesa di qualità e di efficienza a cui si deve dare risposta con il miglioramente del'organizzazione e con il livello di preprazione degli Istruttori.
Ci attende un futuro che richiede una figura nuova di Istruttore di Alpinismo e Scialpinismo, un tecnico preprato ma sopratutto un uomo sensibile e aperto a tutte le componenti della cultura dell'alpinismo e della montagna.


Perchè intersezionale La nostra Scuola nasce dalla volontà e dalla collaborazione delle sezioni di Orbassano e Cumiana.
Lavorare insieme, in un clima di individualismo esasperato come quello di oggi, lo riteniamo un valore.
In questa collaborazione vediamo un alto contenuto educativo. Un'esperienza prezioza che può favorire nuovi stimoli verso la promozione umana del tempo libero.
Per questo, dando così anche piena attuazione alle linee programmatiche della Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo e Scialpinismo (C.N.S.A.SA.), abbiamo accettato con grande entusiasmo la collaborazione offerta dagli Amici della Sezione di Cumiana, che associandosi alla nostra Sezione di Orbassano nella costituzione della Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera "Paolo Giordano" , ne hanno condiviso gli scopi e le finalità.


Home Pagina precedente Calendario Link Segreteria Email