|
Se volete incontrarmi io
dovrei essere nel 99:
Dappertutto con la mi morusa.
Dove vorrei andare nel 99:
Allora vorrei ritornare a:
Les
Trois Vallèes e l' Espace Olimpique
600 km. di piste il primo + altri 1.000 dell' altro che
comprende l' Espace Killy (Val d' Isere + Tignes) Les Arcs - La Plagne
e altre minori.
Per il momento il programma è di andarci dal 2 al 9 gennaio
giacchè qui dovrei trovare i giorni da prendermi e lì è
bassissima stagione, costa meno che sciar in italia dove è ancora
alta.
Appartamento, gli hotel costano molto cari qui, o a Brides
les Bains dove son stato l' anno scorso, molto economico e decente, o a
Meribel-Mottaret presso Pierre & Vacances ( foto
da 89 kb) o a le Maeva Club Hotel (circa £ 800.000 per un 4 posti),
in entrambi è possibile anche usufruire di servizio di ristorante
(son sulle piste in zona centralissima) anche se ben cara 6 cene circa
£ 300.000.
Grandi piste per tutti i livelli, grandiose possibilità
di sci libero in fuoripista senza pericoli (potente sistema anti valanghe)
e patemi di perdersi, ed eventualmente con guida anche grandi itinerari
dalle Bellecote della vicina La Plagne e da Les Arcs.
Altre località che vorrei esplorare in futuro:
Arlberg Silvretta
Una settimana a St. anton am Arlberg o la frazione Stuben,
con solo un impianto, una pista battuta e il monte Albona, uno dei migliori
al mondo per il fuoripista.
L' Arlberg ha dai 180/260 km di piste battute, e 220
km di itinerari fuoripista, tra cui alcuni molto belli e impegnativi, strafamosi
quelli che scendono dal Valluga.
1/2 giorni a Ischgls nel Silvretta Ski Arena 200
km di piste autostrade e abbondanza di neve per facili fuoripista
Il problema qui è che è più cara
di St. anton, ma se si soggiorna a Ischgls o in zona si ha un 30% di sconto
sugli skipass, il che li fa passare da molto cari, circa 70 mila, a convenienti,
circa 50 mila per un giornaliero.
Via Lattea e francia: una settimana in italia ma vicino
al confine del Monginevro permetterebbe di sciare sui 400 km della via
lattea, un giorno si può andare appena al dilà del confine
sui 250 km fantastici delle piste di Serre Chevalier, un giorno si può
andare a fare fuoripista da mito, con guida alpina quasi obbligatoria,
a La Grave, e per chi non è in grado con lo stesso biglietto si
può scendere per le piste di les 2 alpes, 220 km di piste.
Chamonix, anche stando a Courmayeur (ho un ottimo hotel
qui economico e strabello ma lo dico solo a chi mi scrive ;-) ) che permetterebbe
di sciare a la thuile, mitici fuoripista da les Grands Montets e nella
Cham Valley, meglio con guida, si può anche andare in giornata a
Verbier.
Sia Verbier che Argentiere son molto frequentate e dopo un periodo
che non nevica si formano delle gobbe immense che se fa caldo, diventan
molto secche e gelate (mi è capitato la prima volta a Verbier e
non è stato divertente) quindi consiglio di andarci nei periodi
morti, nel freddo di gennaio per esempio o a fine-fine stagione (son anche
più abbordabili visto che son molto care) e dopo un abbondante nevicata
(a Cham grazie al Bianco lo son quasi sempre più che nel vicino
Vallese) che le copra tutte e permetta di godere al massimo delle grandi
possibilità fuoripista di queste località, il servizio anti-valanghe
è molto efficiente almeno per i posti più frequentati i pendii
vengon scaricati con le cariche
Pitztal Glacier qualche giorno nelle mezze stagioni, aperto da Ottobre
a Giugno.
Andermatt in svizzera, piccola, solo 80 km di piste, ma fuoripista
fantastici, lunghissimi e privi dell' affollamento delle stazioni più
famose e mondane.
Madesimo: il mitico canalone bisogna farlo una volta nella vita.
Sogni:
Utah: e in particolare Alta, stazione con solo 80 km di piste ma ben
13 metri e ottanta di precipitazioni medie annuali. 13.8 METRI!
La più bella neve di questa terra. Vicina Snowbird che ha solo
un pelo meno neve.
Una delle stra-famose settimane di Mike Wiegele in Canada, bisogna
prenotare con 2 anni di anticipo, ma li nevica con meno del 10% di umidità!
Gran freddo ma esperienza mistica.
Agosto in Nuova Zelanda, la è inverno, e anche se il tempo e
la neve è molto variabile, standoci un periodo lungo, dai 10 ai
30 gg., si può trovare neve canadese, discese lunghissime e pendenze
assai sostenute, molto alpine. |