St Anton  è la località più famosa dell'Arlberg, nella zona ovest dell'Austria, famosa per l'incredibile innevamento, incredibile per l'esposizione a sud di molti pendii, e la posizione centrale nella Alpi e le quote non elevatissime delle montagne.
Io ci son andato il 18 aprile 1999 in bassa stagione ma con un innevamento record anche per loro, a 2.000 metri c'erano circa 4-5 metri!!! mai visti prima e una qualità di neve incredibile per il periodo e la quota. E' anche molto famosa per la night-life assai viva e giovanile, locale mito è il "Krazy Kangaroo" un après-ski disco-bar presente sulla pista che riporta in paese dal Galzig, poco più in su della stessa, eventualmente si può anche raggiungere a piedi dal paese.
Le possibilità fuoripista sono immense e bellissime a tutte le esposioni anche se purtroppo le zone più famose ed alte del Valluga sono esposte a sud. quindi dopo lunghi periodi di sole saranno ridotte ad un unica distesa di gobbe, io invece ho trovato un enorme distesa bianca dove potevi scendere ovunque, ma come le località piene di fanatici fuoripista (Verbier, Cham) andateci durante o dopo le nevicate, sennò avrete solo una distesa di gobbe spacca-ossa.
Fantastiche le possibilità fuoripista nella vicina Stuben, dove gli impianti e le poche piste son solo dei catini di recupero dai meravigliosi fuoripista di ben 1.000 metri di dislivello che scendono dal fantastico panettone del Monte Albona, ancor più incredibile in questa zona l'innevamento, è questa la vera riserva bianca dell'area, per il fuoripista da pane e powder.
 


Ma abbiamo ancora dimenticato la zona del Col de la Loze da dove si divalla verso la Tania e quindi Courchevel, in realtà la pista blu che ne costituisce il rientro non sarebbe degna di nota se non fosse che costituisce un perfetto punto di partenza per esaltanti fuoripista sotto il Dent de Burgin, super la pendenza.
 

per principianti:
C'è poco, la zona in cima al Galzig, e poco più, spostandosi si rischia di trovarsi in ben più impegnativi tratti non battutti da gatti.

per medi sciatori:
Ottime possibilità per i più avventurosi, infatti possono già spaziare in tutto il comprensorio, evitando solo i percorsi fuoripista quando l'innevamento li rende troppo impegnativi.

per sciatori esperti:
Penso che sia uno dei più bei posti sulle Alpi, c' anche il molto difficile, e grazie alla notevole rete di itinerari fuoripista segnalati e controllati e alla suggestione dei panorami c'è da sfogare i propri istinti repressi, come vantaggio rispetto a Chamonix serve meno  conoscenza dell'alta montagna e dell'alpinismo invernale, perde qualcosa in dislivello, ma guadagna in facilità di accesso ai vari versanti e conche, molto più solare come posto specie nelle corte giornate invernali, e per perfezionarvi o semplicemente farvi guidare nei segreti fuoripista della zona, la locale scuola di sci è probabilmente la migliore scuola di sci del mondo per i gradini alti della scala sciistica.  In più il centro è molto bello e l'after ski vivace e funny. Da ammirare la stupenda disposizione degli impianti e piste che è stata presa a riferimento i più bei comprensori francesi.

sicurezza neve:
Peccato solo per l'esposione a sud della parte alta, sennò la zona è una delle migliori delle Alpi, sicuramente la migliore nella zona centrale e dell' Austria, manca però di un ghiacciaio e la pendenza di molti pendii li rende difficili da mantenere innevati artificialmente senza ghiaccio. La sconsiglio vivamente dopo lunghi periodi di soleggiamento privo di precipitazini.

Code agli impianti:
Io sono andato in bassissima stagione, ma la gente non mancava di sicuro, e si che il tempo era pure molto incerto, comunque pur con parecchi rinnovamenti con utili e rapide seg ad agg aut, rimangono ancora degli impianti scomodi come funivie e seg non troppo performanti, in compenso esiste un limite alla vendita degli skipass per evitare l'eccessivo affollamento, esemplare iniziativa (molto in voga negli USA) da imitare presso più truffaldine località italiane che talvolta sotto natale hanno un affollamento nelle poche piste aperte artificialmente da fiera campionaria di milano.
 

Ski-pass:
I prezzi son parecchio cari, specie se si tiene conto che quando manca neve fresca, non resta molto di buono.. Non carissimo il vitto ed alloggio, comunque sempre da stazione top delle alpi.
 
 

[ Slucky@bigfoot.com  |  www.oocities.org/Yosemite/Trails/7740 ]