VARA
- DESCRIZIONE GENERALE Fiume a carattere torrentizio strettamente
legato al regime pluviale. Paesaggio aspro e isolato. Percorso seguito
dalla strada nella prima metà, poi si passa in un'ampia gola. L'alveo del
fiume, in continuo rimaneggiamento, si presenta ingombro di massi.
- ACCESSI Autostrada A12 Genova-Livorno, uscita
Brugnato-Borghetto di Vara. Oppure Strada statale n. 1 Aurelia, da La
Spezia in direzione di Genova.
- TRATTO Da Varese Ligure, o ancora più a monte a seconda
del livello d'acqua, fino al lago della diga di Ponte S. Margherita.
- IMBARCO Ovunque sulla strada a monte di Varese Ligure.
Oppure al ponte di S. Pietro Vara (tratto classico)
- SBARCO Al lago di Ponte S. Margherita. In riva sx si
trova una strada sterrata che arriva a livello d'acqua, che però non è
accessibile alle auto.
- PUNTI PARTICOLARI Nessuno
- DIFFICOLTÀ 3° grado per 15 Km.
- PERIODO In primavera o dopo un periodo di piogge.
- IMBARCAZIONI Kayak e canadesi aperte solo per esperti.
- INQUINAMENTO Nullo
- APPOGGI Inesistenti nelle immediate vicinanze.