ACCESSO A VALLE
|
Strada sterrata in cattive
condizioni (percorribile preferibilmente con fuoristrada)
che si diparte dalla statale 125 in corrispondenza del km.
200 ca. Lasciare la macchina il più in basso
possibile.
|
|
ACCESSO A MONTE E
NAVETTA
|
|
Navetta 35÷40 km.
Riprendere la statale 125 per
Urzulei, poco prima (Punta is Gruttas) si prende una strada
sulla destra che va verso Campos Bargios. Una serie di bivi
(mantenere sempre la sinistra) e si raggiunge Campos Bargios
(ovili e capanne). Si parcheggia l'auto e si prende versi
sinistra raggiungendo una codula affluente del Flumineddu.
Un ripido ghiaione ci conduce verso il fondo.
Marcia di avvicinamento 20 minuti
circa.
|
SCHEDA TECNICA
|
|
Quota di ingresso:
|
|
Quota di uscita
|
|
Dislivello
|
400 mt.
|
Roccia
|
Calcare
|
Tempo
di percorrenza
|
8/10 ore con mute; con canotti 10÷11 ore.
|
Difficoltà
|
Difficile per la lunghezza dell'itinerario
|
Materiale
|
Corda 30 mt, mute complete o canotti.
|
Ancoraggi
|
Naturali ed artificiali
|
COMMENTI
|
Si tratta di una gola molto lunga e selvaggia. Esiste
solo una via d'uscita possibile a circa metà
percorso. E' caratteristico il laghetto sotterraneo
percorribile con il canotto o a nuoto. Periodo migliore in
primavera, quando c'é scorrimento idrico.In estate
oltre all'assenza dell'acqua si soffre molto per il caldo
cocente.Di grande soddisfazione.
|