GUIDA
TORRENTISTICA
Gole&Canyons
Italia Centrale
Questa è la copertina del libro-guida che abbiamo
scritto e pubblicato. Si tratta di una elencazione di itinerari
torrentistici dell'Italia Centrale, con un pò di
elasticità dato che comprende anche una forra della Campania.
Qui sotto un esempio delle schede torrentistiche contenute nella
guida. L'impostazione è alla "francese" con una veste grafica
molto curata per evidenziare i tratti salienti di ogni itinerario:
difficoltà complessive, tempi di accesso e di percorrenza,
corde necessarie, ecc. La descrizione degli itinerari di accesso
è estremamente accurata, dato che perdersi prima di arrivare
all'attacco di una forra non è affatto piacevole e rovina
tutto il piacere dell'escursione. Al contrario gli itinerari di
discesa sono più "sommari", per una precisa scelta degli
autori. Infatti sono evidenziati bene tutti i pericoli o le
particolarità di ogni itinerario e la successione indicativa
dei salti ma riteniamo che sapere che fra un salto e l'altro ci siano
100 o 150 metri non sia poi così fondamentale, inoltre tale
scelta lascia spazio all'avventura, componente fondamentale di ogni
discesa in forra. Ogni scheda è poi corredata di cartina
ripresa dagli IGM in scala 1:25000 o 1:50000.

La guida è stata pubblicata dall'Adriambiente (che poi
siamo noi) e distribuita attraverso le librerie specializzate e i
più grandi rivenditori di articoli sportivi da alpinismo e
speleologia; sono 160 pagine a colori tranne le prime 32 in B/N
corredate da foto di ogni gola. Sono stati pubblicati anche 6
itinerari escursionistici alla portata di tutti che permettono
comunque di familiarizzare con l'ambiente delle gole, sperando che
ciò possa stimolare l'interesse per il torrentismo "vero".
La guida è rivolta principalmente ad un lettore già
"esperto" nell'uso delle corde e delle manovre, e raccomandiamo, se
non si è all'altezza, di rivolgersi sempre a persone con
capacità tecnica adeguata.
Home