FORRA DELLA SIBILLA

(Montemonaco - AP)

ACCESSO A VALLE

Parcheggio delle "Pisciarelle", Infernaccio del Tenna

ACCESSO A MONTE E NAVETTA

Navetta 25 km.

Dal paese di Montemonaco andare per Isola, dopo 2 km. svoltare a sx. per la strada bianca che sale sul Monte Sibilla. La strada è percorribile fino al Rifugio Sibilla, dove il gestore oltre a fornire vitto e alloggio, potrà accompagnarvi col suo fuoristrada in cima al monte. Da li si scende decisamente per pratoni per ca. 500 m. di dislivello. In vista di due casali diroccati obliquare a destra e scendere per un canale ripido e ghiaioso; in prossimità di un casale più in basso si prende un sentiero piuttosto aleatorio che arriva all'impluvio della Sibilla.

Marcia di avvicinamento 1 h.

SCHEDA TECNICA

Quota di ingresso:

1450 mt. s.l.m.

Quota di uscita

1050 mt. s.l.m.

Dislivello

400 mt.

Roccia

Maiolica sopra e poi Calcare Massiccio

Tempo di percorrenza

4/6 ore

Difficoltà

Si tratta di una successione di salti di discreta altezza percorribili senza problemi in secca.

In maggio quando c'é acqua potrebbe essere più divertente

ma la portata d'acqua va ATTENTAMENTE VALUTATA. In primavera, fino a giugno inoltrato, è possibile la presenza di nevai sospesi.

Materiale

Il salto più alto è 55 m. con 2 corde da 65 mt, mute complete in primavera (il periodo migliore) quando c'é scorrimento idrico.

Ancoraggi

spit, fix con catene e ancoraggi naturali, buone condizioni.

COMMENTI

Gola poco incassata e molto esposta nella parte finale. In secca è spesso ingombra di detriti portati dalle piene.

Toboga Club Home