BIBLIOTECA

Nella nostra piccola biblioteca sono raccolti testi, articoli e carte da noi raccolti in questi anni. Vi sono descritte centinaia di gole e canyon alcune in zone conosciute, altre fuori dai consueti circuiti torrentistici. Essendo una biblioteca telematica, non è possibile la consultazione diretta dei testi. Inviando la richiesta è però possibile avere informazioni, richiedere eventuali fotocopie, ecc.. Nella stessa maniera chiediamo di contribuire alla raccolta di informazioni inviandoci eventuale materiale interessante (articoli di giornale, relazioni ecc.) impegnandoci ad aggiornare così la lista seguente e a renderlo disponibile agli interessati.

TESTI

tecnica

Grotte e forre. Tecniche speciali e di autosoccorso

G.Antonini e G.Badino Erga Edizioni

L'ultima novità italiana in fatto di tecnica. Per tutti i gusti

Tecniche di progressione in forra

A cura di G.Antonini e L.Piccini (1994)

Edito dal CNSAS ad uso dei tecnici del soccorso.

Descente sportive de Gorges & canyons

J.P.Lucot - R.Quintilla - Edisud (1995)

Testo di tecnica generale di progressione. Molto completo ed esauriente

Manuel technique de descente de canyon

Commision Canyon Federation Francaise de Speleologie (1995)

Testo di tecnica edito dall'ente francese che detta legge in materia. OTTIMO

italia

Gole&Canyons

V.Carlin, T.Dobosz, G.Ecker, A.Pinotti, R.Recchioni

L'ultimo nato nello scarno panorama delle guide italiane. 40 itinerari torrentistici dell'Italia Centrale; essendo stato scritto e pubblicato da noi, ogni commento è superfluo.

Profonde gole

 

M. Sivelli - M. Vianelli - Melograno Edizioni

 

Il primo testo italiano sul torrentismo, direi storico. E' quello che ci ha fatto venire voglia di provare e per anni siamo andati in giro seguendo le indicazioni della "BIBBIA"

 

Le porte della montagna

G.Antonini

Grotte e forre di casa nostra

(Monti Sibillini)

Guida al torrentismo in Sardegna

 

Corrado Conca

 

Altro testo italiano più recente del primo, dedicato al torrentismo in Sardegna, che offre senza alcun dubbio alcune delle più belle discese italiane.

francia

Canyons Mediterraneens

Editions GAP

Il testo più completo sui canyon Francesi. Descrive dettagliatamente ogni discesa, pozzi, salti, armi ecc.

Canyons Alpins

A.Bach-M.Brunello - C.Chillet-P.Drouni - Editions GAP (1997)

Canyons della zona alpina fra Gap, Briancon e Genoble

Canyons de Haute-Savoie

C. Charletty - G.Gudefin - b.Hugon

Comité Departemental de Speleologie 74 (1997)

Canyons di alta montagna.

Canyons du Vercors et alentours

Club Spleo MJC Tullins - Editions GAP

La ricchissima area carsica del Vercors e i dintorni. Itinierari vecchi e nuovi.

Gorges et canyons en Languedoc Roussillon

J.P.Lucot - R.Quintilla - Edisud (1993)

Gorges et canyons du Haut-Bearn

Comité Departemental de Speleologie des Pyrenee-Atlantique (1991)

Zona dei Pirenei

A la decouverte des canyons

F. de Richemond - C.Chantemesse

Manuale di tecnica e raccolta di schede di alcuni "classici" canyons.

Le 30 plux beaux canyons des Alpes du Sud

H. Ayass - F.Tessier Edisud

Clues & Canyons

Conseil General Alpes Maritimes

Pubblicato a cura dello stesso ente che si occupa di favorire il turismo anche canyonistico ad esempio finanziando l'armo delle forre in modo sicuro. Encomiabile. Sono descritti i canyon più percorsi delle Alpi marittime. In distribuzione gratuita presso gli uffici del turismo locali.

Descente de canyons dans les Alpes de Haute Provence

 

B. Gorgeon - E.olive - P. Tordjman - Edisud

 

Schede tecniche di discese con indicazioni precise e affidabili.

 

Canyons de l'Aveyron et de la Lozère

R.Pelissier - F. Louart

Testo un pò datato e con notevoli imprecisioni

Le canyons du haut Val Durance

Henri Vincens

Raccolta di discese in una zona veramente "acquatica"

Le canyons du pays basque

M. Douat - J.F. Pernette

Alcuni dei più bei e imponenti canyons della fertilissima zona pirenaica

spagna

Canones Pirineo occidental

L.M.Mateos Marcos - Elkar

85 canyons pirenaici, soprattutto dei baesi baschi

Gorges et canyons du Bearn et du Pays Basque

Comité Departemental de Speleologie des Pyrénées Atlantiques

Testo recente su 20 nuove discese.

Descente de canyons dans le Haut-Aragon Sierra de Guara et Haut- Aragon occidental - 1

P. Gimat - Edisud

Testi recenti con discese nuove in Spagna

Descente de canyons dans le Haut-Aragon Mont Perdu, Cotiella et Haut Aragon oriental - 2

P. Gimat - Edisud

Come sopra.

stati uniti

Canyoneering - The San Rafael Swell (UTAH)

Steve Allen - University of Utah Press

Gli americani finalmente si accorgono dei loro meravigliosi canyon e si comincia a vedere qualche testo specifico. Questo descrive un'area nel Sud dello Utah dove sono presenti decine di canyon a pochi chilometri l'uno dall'altro.

Canyoneering - Technical loop hikes in southern Utah

Steve Allen - University of Utah Press

Come sopra. Descrive in particolare alcuni canyon estremamente lunghi e complessi.

Canyon hiking guide to the Colorado Plateau

Michael Kelsey

Guida molto curata sui canyon del Colorado, Utah e Arizona

Hiking and exploring the Paria River

Michael Kelsey

Si tratta della descrizione accurata di tutto il bacino idrogafico del Paria River che da origine ai famosi "Narrows" del Zion National Park (UTAH)

Hiking and exploring Utah's San Rafael Swell

Michael Kelsey

Canyon del San Rafael Swell

Southwest's canyon country

Sandra Hinchman

Guida ai canyon più in versione escursionistica.

Ile de la Reunion

Le paradis du canyoning.

P.Colas - Edition Maison de la Montagne

Come dice il titolo, è un vero paradiso: 66 canyons uno più bello dell'altro.

Guadalupa

Guadeloupe, canyons, gouffres, decouverte

D.Kuster, V.Silve Edition GAP

Una guida turistico-torrentistica sulla Guadalupa. Abbiamo riscontrato parecchie pecche, ma la più grossa è che pubblicata nel 1997, molti itinerari erano già stati stravolti dall'uragano Hugo nel 1995.

ARTICOLI

AIRONE

IL piacere delle gole profonde. M.Vianelli

Carrrellata sulle gole italiane dall'autore di "Profonde Gole"

JONATHAN (1990)

Tutti i canyon del Bel Paese. G.Piro e S.Venturi

Gole italiane in chiave ambinetalista

SPELEO N.23 (Lug-set.1996)

Corsica: Canyon de la Vacca

Gola molto acquatica: la Corsica promette bene per gli esploratori.

SPELEO N.27 (Lug-set.1997)

Isola di Maiorca: Canyon de Mortix

Piccola gola ma con sorpresa finale: una nuotata di 1 km. in mare per ritornare.

SPELUNCA N.64 (Dic.1996)

Canyons en Guadeloupe

Canyons tropicali con cascate di 100 m.!!

Per richiedere informazioni:

Home