Practical VB
cal. 9x21 mm, 9x19 mm, .40 S&W

Pistola speciale per il tiro dinamico sportivo, realizzata con la tecnologia ed il design più avanzati. Dotata di massima rapidità di fuoco unita a grande precisione di tiro e stabilità.
Fusto, carrello e canna in acciai speciali forgiati.
Canna da 138 mm calibro 9x19 mm solo per l'esportazione.

Impugnatura: ergonomica, ottima anche per mani piccole, con elsa superiore e minigonna per il rapido e sicuro inserimento del caricatore. Zigrinature incrociate sul dorso, sulla parte anteriore e sul ponticello per un'impugnatura ottimale. Guancette zigrinate in plastica ad alta resistenza e, su richiesta, in noce.

Carrello: con finestra superiore per una sicura espulsione. Dotato di due serie laterali di scanalature anteriori e posteriori per facilitarne la presa. Tacca micrometrica per il tiro dinamico.

Guide carrello/fusto: a grande sviluppo con dispositivo di eliminazione del gioco.

Compensatore: ad alto rendimento a 2 o 4 camere, con mirino incorporato per una maggior distanza tra le mire (200 mm ca.).

Cane, sicura e pulsante sgancio caricatore: di tipo maggiorato per il tiro dinamico. Sicura reversibile per destro e per mancino.

Grilletto: a singola azione con possibilità di regolazione pre-corsa e fine corsa. Disponibilità di grilletto diritto.

Caricatori: da 16 colpi per i calibri 9 mm a da 12 per il .40 S&W, con pad colorato. Bruniti. Nichelati su richiesta.

Finiture e versioni (vedi foto, dall'alto): normale bianco/nera, satinata, satinata «customized» con compensatore da 4 camere e bianco/nera «customized» con attacco per ottica in acciaio inox. Esiste anche un attacco in lega a due anelli distanziati. Interasse ottica/canna 37,3 mm.
Peso dell'arma scarica 1,1 Kg circa.

Dimensioni in mm: 160x265 (282 con compensatore a 4 camere) e 31,5 spessore impugnatura (34,4 con guancette in noce, zigrinate).

Practical VB "Target"

Pistola di alta qualità e precisione per il tiro a segno.
Calibri e caratteristiche come nella Practical VB. Portamirino senza compensatore fissato sulla canna.

Accessori

Una vasta gamma di accessori ed optionals è stata sviluppata per la Practical VB: attacchi in lega d'alluminio al carbonio per ottiche tipo Propoint diam. 30 mm (69P) ed Aimpoint o polivalente (70P), con slitta per PDP4 o simili (71P) e manetta inox reversibile per destro e mancino (64P) da inserire nello spacco dell'alzo quando viene montata l'ottica, grilletto diritto con mezzaluna (61P) o senza con stanghetta fissata a mezzo vite (76P), sicure ambidestre per mancino (79P) e per destro (80P), pulsanti sgancio caricatore fissati con spina nelle versioni normale (77P) ed alta (78P), cane leggero (2), portamirino da usare con cartucce deboli e per il tiro a segno (60P). E' anche disponibile un carrello più pesante (24PP) ed il relativo compensatore a 3 camere (73P) nonché, solo per l'esportazione, un caricatore da 20 colpi in cal. 9 mm (75P).

Inoltre: borsette in cordura e velluto con o senza tasche per caricatori e cartucce, dotate di chiusura incorporata nella cerniera, borsone in cordura per gare con scomparti interni regolabili, fondine e porta-caricatori per destri e mancini, cinturone in cuoio, magliette in cotone tipo T-Shirt e Polo con maniche lunghe e corte, carica-caricatore, ecc.


Smontaggio

Togliere il caricatore e controllare che l'arma sia scarica ispezionando la canna. Armare il cane. Arretrare il carello di circa 11 mm e spingere verso l'alto la sicura in modo che lo blocchi in posizione. Premere verso l'interno il perno del chiavistello (44P) sporgente sul lato destro ed estrarre il chiavistello dal lato opposto. Sganciare la sicura e sfilare il carrello dal fusto. Sollevare dall'alloggiamento nella canna la parte posteriore del porta molla di recupero (35) ed estrarlo. La canna può così essere facilmente sollevata e sfilata dal carrello. Per toglierla del tutto (si può procedere all'accurata pulizia dell'arma senza estrarre completamente la canna) svitare la vite del compensatore (58P) e togliere il compensatore. Non montare mai il chiavistello (44P) sul fusto senza il carrello montato, per non danneggiare la molla (14). Per smontare l'estrattore, inserire la lama di un piccolo cacciavite tra lo stesso e il pistoncino (3), spingerlo indietro per comprimere la molla (23) e fare leva contro l'estrattore. Il percussore può essere smontato facendo uscire la spina relativa (49), visibile sui lati esterni del carrello, e comprimendo il blocco sicura percussore (26). Per smontare il pulsante di sgancio caricatore (31P), togliere le guancette ed asportarlo, svitare la vite (33) togliendola unitamente alla sua molla, liberando così anche il gancio del caricatore (22). Per montarla per mancino, le parti dovranno essere rimontate dalla parte opposta rispetto a quella originaria.

Rimontaggio

Eseguire in senso inverso le operazioni sopra descritte. Rimontando l'estrattore, assicurarsi che il pianetto laterale del pistoncino (3) sia rivolto completamente verso l'interno in modo da agganciare perfettamente il dente posteriore dell'estrattore. Assicurarsi anche che il porta molla di reupero sia montato con il suo becco verso il basso.


Cliccare sulla figura per scaricare la versione più grande (154 K).

indietro