Marmolada
La Marmolada è un fantastico
ghiacciaio nel cuore delle Dolomiti.
Purtroppo per una bega che
si protae da anni è fuori dal Dolomiti Superski ed è anche
molto mal sfruttata dal punto di vista impiantistico, anche se questo fa
si che lo spazio dedicato al fuoripista sia immenso...
Peccato che non vi siano
degli itinerari segnalati come a St. Anton perchè la parte alta
è piena di crepacci...
L' unica pista ha una pendenza
fantastica, e ricalca per gran parte il tracciato dell' antico "Gigantissimo"
, solo nel finale quando la pista fa un ampia curva per prendere un traatto
pianeggiante, in realtà il tracciato scendeva per il muro dal quale
risale la seggiovia, se non sbaglio.
La foto sottostante (presa
dal libro "Le nevi delle dolomiti" di Maurizio Gallo - les pistards volants,
Cierre edizioni, che vi consiglio... è pornografia pura ;-)
) mostra gli itinerari principali che vi si possono effettuare...
Io ho fatto solo il 4a, il
problema è che nella parte alta il terreno è pieno di pericolosi
crepacci, e attenzione l' itinerario 6 è la famosa parete nord,
oramai ripetuta da circa 150 persone all' anno, ma in realtà da
non sottovalutare in quanto ha pendenze dai quasi 50° ai 65° nel
punto più ripido (vi ricordo che 45° corrisponde a una pendenza
del 100%, 90° uguale a infinito, e la neve resta attaccata fino al
massimo ai 65/70° ) quindi alle massime pendenze mai raggiunte sugli
sci!
Spesso l' impianto viene
fermato per troppo vento, e la seg è lenta e in cima l' ancora è
mal collegata con la funivia per poter ripetere la parte iniziale, la più
interessante e ripida, quindi se volete fare molti chilometri con gli sci,
questo non è il posto migliore, vietata pure ai principianti e ai
medi sciatori con poco spirito di avventura... ma per gli altri è
un esperienza indimenticabile.
Il fuoripista che
feci (sempre con Marcello), ebbe prima la risalita dall' arrivo della bidonvia
a punta Rocca a scialpinismo, con forti raffiche di vento e una temperatura
di -25° in alto (ero in tuta intera con cuffia di lana in testa e per
niente caldo :D ) poi discesa su neve prima ventata, poi la più
fredda e leggera neve che ricordi di aver mai sciato, stile Canada, ma
per circa 1.000 metri di dislivello!
I N D I M E N T I C A
B I L E
[ Slucky@bigfoot.com
| www.oocities.org/Yosemite/Trails/7740
]