Ponte di Legno Tonale
Località: Definita perla della valle Camonica Ponte di Legno è situata in
una magnifica posizione nel cuore delle alpi centrali tra due grandi
massicci alpini: L' Ortles e L' Adamello Presanella. 
Il comprensorio sciistico si basa su 3 poli: Ponte di Legno, Passo Tonale e il Ghiacciaio Presena dove si pratica lo sci estivo. Dal ghiacciaio si possono eseguire
gite di scialpinismo. 
Piste
Principianti: il Tonale è il loro regno, le piste sono tutte facili, quasi pianeggianti, il ghiacciaio e invece poco consigliato a causa della difficoltà delle piste. 
Intermedi: buone la maggior parte delle piste del Tonale e di Pontedilegno. 
Esperti: Per chi pratica il fuoripista deve per forza partire dal giacciaio ed eseguire tracciati come il cantiere tonale o il sgualdrina cantiere. 
Impianti: 1 Funivia (nel 1999 verrà cambiata con una cabinovia) 4 seggivie 4 posti
amm. aut, 2 seggiovie 4 posti amm. fisso con tappeto d' imbarco, 6 seggiovie a 2 posti, 3 a 3 posti con tappeto d' imbarco, 2 skilift ad ancora, 1 manovia, 9 skilift, 1 slittinovia. P/h: 24000 Sci estivo: 1 funivia e 4 skilift. Le Piste: Fondo: 4 anelli di difficoltà medio-facile (tot 40km) Discesa: 100 km di piste 14 neri, 30 rossi, 4 blu e 14 verdi. 
I miei consigli
Pista A Petit Pierre: una bella nera che scende dal corno  d' Aola, difficilina all' inizio. 
Bleis: pista rossa con una difficoltà discreta (da fare soprattutto il pomeriggio quando le altre sono ormai usurate). 
Paradiso: la mia preferita, difficile la prima parte dove vi e un bel muro mentre la seconda parte scorrevole. 
Code: vi sono stati molti miglioramenti alle piste e agli impianti, infatti l' unico impianto che crea molte difficoltà è la funivia che presto verrà sostituita con una
nuova cabinovia. Nel resto degli impianti la situazione può variare. 

by  Federico