Val Senales
La Val Senales è forse il più noto ghiacciaio sciabile dell' italia orientale.
Vi ho sciato molto spesso, in aprile, giugno, agosto, una settimana in settembre e alcuni ponti dei morti.

Personalmente non è tra le mie favorite, per il paesaggio scadente e le piste decisamente limitate, con spazio per il fuoripista ancor più limitato... ma il limite maggiore viene nelle mezze-stagioni, in quanto il luogo non dà la possibilità di fare aperture per gradi verso il basso come per esempio quello di Cervinia e quindi o si va su ghiacciaio o si rischia la pelle per venir giù...

Le piste sul ghiacciaio son una ripida subito se è aperta, oppure si prende la stradina di costa che porta dalle altre più facili...
Più giù dal secondo impianto, seg triposto?, 2 piste di cui la più ripida non male.
Staccata un impianto tutto pianeggiante e da fare solo per divertirsi a tirare curvoni veloci e il buon panorama, specie vicino alla buca del ghiacciaio, se non si è già spostata.

Dall' altra parte un nuovo impianto di seg triposto, agg aut?? il tappettino lo ricordo ma poi???, serve una pista interessante, varia e con buona pendenza...

La pista che scende è tra le più lunghe dell' Alto Adige, circa 8,5 km., e da dove finiscono gli impianti del ghiacciaio è per gran parte una stradina facile e veloce, che offre qualche mentre esce sulla valle principale.
Poi sul finale, un muro notevole e che sarebbe divertentissimo, peccato che trovarlo in buone condizioni di neve nelle stagioni che si va lì ( da apr a dic) è rarissimo, è anche al sole, o si scia nell' acqua o sui sassi ;-(.
Per questo fatto non dò stellette ad una pista che lo meriterebbe 3 per l' ambiente almeno.

Se è aperta la seg a fondovalle fateci un giro, ha 1/2 (non ricordo più bene)  piste che meritano, e se c'è il firn è la fine del mondo.

...attenzione...
la stazione è frequentata da un sacco di agonisti maleducati, che con racchette in bocca (o il walkie-talkie o il fora-ghiaccio per pali) 2 paia di sci, un sacco con chissa che cosa dentro, un mazzo di pali con cui potrebbero creare una selva e altro vanno in giro a fare vittime...
...spesso si girano di scatto per salutarsi tra loro che si conoscono tutti e
..PANF..
vi colpiscono impunemente...;-)
se provate a reagire vi mostrano i guantoni da slalom iper-rinforzati con kevlar e tacchetti per mordere il ghiaccio ;-).

per principianti:
non è indicato come ghiacciaio in quanto pur essendo le piste mediamente facili, però per accedere al comprensorio è necessario passare una stradina in costa che ha su un lato un notevole buco che in stagioni secche si apre in un enorme crepaccia , dove ho personalmente visto cadere una principiante... non lo dimenticherò mai.

per medi sciatori:
ottimo per la varietà se aperta anche la seg al sole, sennò si stancano presto anche loro.

per sciatori esperti:
ho sentito dire che in inverno vi è un lungo fuoripista che va fino al lago artificiale.
escludendo questo nulla di buono... ma... pessimismo e fastidio ;-).

sicurezza neve:
beh c'è il ghiacciaio, ma la quota è un pò bassa e già da luglio è un disastro, si scia spesso su larghe chiazze grigio-nere. Nelle mezze stagioni rimane il problema dell' impossibilità di sfruttare le quote intermedie.

Code agli impianti:
In alto dopo i recenti rinnovi la situazione è buona.
Rimane il problema dell' uso obbligato della fun sia per salire che per scendere, l' impianto non è molto potente, se pur non vecchio, ma un consiglio.. la zona è funestata da un sacco di agonisti o presunti tali e alle 8.00 del mattino si verificano le code più grosse, strano a dirsi ma qui spesso vi conviene aspettare.

Ski-pass:
Per i prezzi andate al loro sito Schnals
 
 

[ Slucky@bigfoot.com  |  www.oocities.org/Yosemite/Trails/7740 ]