IL CILE


Il territorio ha una forma schiacciata fra le alte montagne della Cordigliera delle Ande e l'Oceano Pacifico. È interessato da frequenti terremoti e ha parecchi vulcani attivi. Il paese è il maggior produttore di rame; ha anche minerali di ferro, piombo, zinco e nitrati naturali. In questi ultimi anni si sta lentamente riprendendo da una lunga crisi economica e politica, coicisa con il periodo della dittatura militare.

STORIA CONTEMPORANEA

Proprio nei primi mesi del 2000, i cileni sono più preoccupati della crisi economica che dalla sorte dell'ex dittatore Pinochet detenuto a Londra e ora rientrato, libero, a Santiago. Nemici e amici sono tutti d'accordo: i paesi e i tempi sono ormai cambiati. Le cose non sono quelle che sembrano e non sempre ciò che si racconta corrisponde a ciò che si vede.Quel che più da fastidio ai cileni in questi giorni è la preoccupazione per l'aumento dell'insicurezza, una certa apatia per le elezioni del 12 dicembre e un tiepido orgoglio per aver saputo di essere il paese meno corrotto dell'America Latina. Oggi la grande questione morale dei cileni non è Pinochet, ma trovare i corpi dei desaparecidos (persone scomparse). Uno dei più gravi problemi culturali del Cile è la censura .