In questo periodo č sorto un problema che ha per protagonista un bambino cubano, di nome Elian, diventato il fulcro di una vicenda assurda: Elian era fuggito in gommone con la madre e con altri esuli da Cuba verso gli Stati Uniti. Durante l'attraversata il gommone ha fatto naufragio, tutti i passeggeri sono morti, eccetto Elian che č stato salvato dai soccorritori americani e portato presso dei parenti in Florida. Da quel momento l'opinione pubblica si č divisa in due fazioni: da una parte gli immigrati cubani che sono contrari al regime castrista, vivono stabilmente in Florida e si oppongono ad un ritorno di Elian; dall'altra gli stessi cubani che chiedono il rientro del bambino nell'isola dove del resto vive il padre. Come si comprende il vero problema non č il destino di questo bambino ma i rapporti politici estremamente difficili tra Stati Uniti e Cuba. La vicenda si č conclusa recentemente con la consegna del bambino al padre e qualche timido segnale di apertura tra USA e Cuba. La nuova legge per la protezione dell'indipendenza nazionale e dell'economia di Cuba č considerata dalle autoritā come legittima difesa in un paese minacciato dagli Stati Uniti.