La conoscenza della storia travagliata di Cuba e delle condizioni di vita spesso difficili della sua popolazione ci ha permesso di comprendere che per decine di anni quest'isola ha avuto bisogno di appoggi internazionali sia prima della rivoluzione castrista sia dopo. Oggi l'economia cubana risente fortemente della caduta del regime russo e dell'interruzioni dei rapporti commerciali con la potenza sovietica. Allo stesso modo i rapporti con gli Stati Uniti continuano ad essere conflittuali. Abbiamo anche capito però che il livello di vita dei cubani, pur essendo basso, è migliorato sotto il profilo dell'eguaglianza economica e che questo aspetto positivo è però "rovinato" dalla presenza di leggi restrittive che limitano fortemente le libertà fondamentali: il regime castrista è infatti una dittatura di sinistra.