L'America centrale è composta da due parti: la parte insulare e quella continentale. Quest'ultima confina a nord con il Messico e a sud con la Colombia. A ovest è bagnata dall'oceano Pacifico e a est da quello Atlantico. In queste zone ci sono molti vulcani attivi, che testimoniano l'origine geologica recente della regione. L'America centrale è compresa tra il Tropico del Cancro e il decimo parallelo nord. Il clima è tropicale, ma viene intensamente modificato dal rilievo.
Le risorse minerarie sono scarse e sfruttate da società multinazionali straniere, così come le industrie. L'attività principale è l'agricoltura, della quale vengono esportati alcuni prodotti come banane, caffè, canna da zucchero ecc... Una voce importante dell'economia cubana è però anche il commercio illegale di armi e droghe. Una delle risorse più importanti del paese è il turismo.