Lush Life

"Lush Life", del 1991, è il primo di una serie di 4 cd-tributo a grandi compositori moderni che Joe Henderson ha inciso per la Verve, serie che gli ha dato una certa fama e persino riscontro commerciale. Eppure il sax tenore di Joe Henderson era attivo già da un pezzo:è del 1963 il debutto su Blue Note ("Page One"), oltre ad essere presente in grandi dischi considerati classici.Basti pensare a "The Sidewinder" di Lee Morgan, "The Real Mc Coy" di Mc Coy Tyner, "Point Of Departure" di Andrew Hill, solo per citarne alcuni. Questo album è un tributo alla musica di Billy Strayhorn, stretto collaboratore di Duke Ellington, insieme al quale autore di pagine importantissime nella storia del jazz.È sua,tanto per fare un esempio la famosissima "Take the "A" Train". Il veterano sassofonista si presenta in forma strepitosa, accompagnato da musicisti della "nuova leva", che però mostrano competenza e affidabilità nell' affrontare il repertorio. Completano il quintetto un ispirato Wynton Marsalis (tromba), l' ottimo Stephen Scott (piano), Christian Mc Bride (contrabasso) e Gregory Hutchinson (batteria). Il programma, dieci brani classici dalla penna di Strayhorn , mostra il sax tenore esplorando tutte le combinazioni possibili: solo, sax e pianoforte, sax e contrabasso, trio con contrabasso e batteria, sax e batteria, quartetto e in tre brani il quintetto al completo. Difficile segnalare un brano sugli altri, data l' alta qualità della musica e l' elevato interplay dei protagonisti.Dalla bellissima "Isfahan" per soli sax e contrabasso, alla travolgente versione di "Take the "A" Train" con Henderson che duetta con uno scatenato Greg Hutchinson, ai pezzi in quintetto, il cd ha il sapore e il suono di un classico dall' inizio alla fine. Per chi non conosce Joe Henderson, "Lush Life" è un ottimo punto di partenza, magari insieme agli altri album su Verve.Chi già apprezza questo grande jazzista dai tempi Blue Note, Milestone e Red, troverá piacevoli conferme in questo album.

                                                                                                                    Fabry JazzLover