Donne e fotografia

Tina Modotti

Nasce il 16 agosto 1896 a Pracchiuso, in provincia di Udine. Lascia la scuola molto presto e nel 1913 emigra negli Stati Uniti dove inizia a lavorare in una fabbrica a San Francisco, poi fa la sarta ed infine l'attrice in teatro.
Nel 1917 si sposa, si trasferisce a Los Angeles e fa piccole parti in alcuni film muti.
Conosce Edward Weston e se ne innamora. Nel 1921 il marito di Tina si trasferisce in Messico, seguito poco dopo da lei e da Weston.
Nel 1922 il marito di Tina muore e lei inizia la sua attività di fotografa immortalando la vita dei diseredati, la povertà e la creatività del popolo messicano.
Si iscrive al partito comunista, comincia a fare attività politica e a frequentare alcuni artisti, tra i quali Diego Rivera, Siqueiros, Frida Kahlo e personalità legate alla politica.
Viene espulsa dal Messico nel 1929 per motivi politici e viaggia attraverso la Germania, Mosca e la Spagna lavorando nel Soccorso rosso internazionale.
Torna in Messico 10 anni dopo e lì muore nel 1942 probabilmente per un attacco di cuore. Probabilmente, perchè la sua morte fu anche messa in relazione all'assassinio insoluto di J. A. Mella nonchè a quello di Trotzkij e si parla addirittura di "eliminazione stalinista".

Bambini

Falce e martello

Manos

Bambino Murales Bimba Bimbo in braccio Folla Dolores Del Rio