Donne nella musica

Carla Fracci

Carla Fracci nasce a Milano nel 1936.
Nel 1954 si diploma alla scuola di danza del Teatro alla Scala di Milano e debutta nel 1957 al festival di Nervi.
Nel giro di un anno diventa prima ballerina alla Scala ed inizia, con una serie di tournee all'estero, la sua brillante carriera.
Interpreta Giselle a New York e danza con i più grandi ballerini come Nureyev, Barisnikov, Vassiliev e Janko.
Per lei vengono creati numerosi balletti come Giulietta e Romeo da John Cranko su musica di Prokof'ev, La strada da Mario Pistoni su musica di Rota, La figlia di Iorio da Amedeo Amodio su musica di Hazon.
Danza per molti anni all'American Nation Ballet di New York e interpreta anche spettacoli di prosa, film e sceneggiati televisivi.
Nel 1996 dirige il balletto dell'Arena di Verona.

Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio. (Henri Frédéric Amiel)