Miriam
Makeba
Miriam
Makeba, artista sudafricana, ha trasformato la musica in un
mezzo di lotta politica, battendosi contro l'apartheid e
subendo in seguito anche l'esilio da parte degli Stati Uniti
per aver sposato uno dei leader delle Pantere Nere.
Inizia la sua carriera come corista dei Manhattan Brothers
nel 1954, poi gira il Sudafrica con una formazione
femminile, Skylarks, infine arriva al successo come
protagonista di King Kong, uno spettacolo jazz, nel 1959.
Nello stesso anno si trasferisce negli Stati Uniti dove
incide successi internazionali come Pata Pata e The
click song n.1 e dove inizia la sua battaglia contro
l'apartheid, anche come testimonial delle Nazioni Unite.
Il governo sudafricano le revoca la cittadinanza e poco dopo
viene espulsa dagli Stati Uniti perchè ospite sgradita,
avendo sposato nel frattempo Stokeley Carmichael.
Miriam Makeba si trasferisce in Guinea dove rimane fino
all'uscita dal carcere di Nelson Mandela e alla cessazione
del regime di apartheid.
|
Il
sonno della ragione genera mostri |
|