Donne che scrivono

Karen Blixen

Nasce a Rungsted, in Danimarca, nel 1885 con il nome di Karen Christence Dinesen.
Studia pittura all'Accademia di Belle Arti di Copenhagen ed in varie città europee e nel 1914 sposa il cugino, il barone Bror Blixen-Finecke e si trasferisce con lui in una piantagione di caffè dell'attuale Kenya.
Rimane in Africa fino al 1931 e al suo ritorno in Danimarca, nel frattempo ha divorziato, si dedica alla letteratura.
La sua prima raccolta di novelle, Sette storie gotiche, pubblicata a New York nel 1934 e l'anno dopo in Danimarca, rivela già la sua predilezione per il mondo del soprannaturale.
Fu corrispondente del quotidiano danese di sinistra Politiken nel 1940 da Berlino e nel 1941 da Helsinki.
Muore a Copenhagen nel 1962.

 

"When I was a young girl, it was very far from my thoughts to go to Africa, nor did I dream then that an African farm should be the place in which I should be perfectly happy"

Ricetta tratta dal libro "La mia Africa"
Per 4 persone:  8 filetti di sogliola - 8 scalogni tritati - 16 champignons - prezzemolo tritato - 1 bicchiere di vino bianco secco - 250 ml di brodo di pesce - 250 ml di velouté di pesce
Imburrare una pirofila e foderarne il fondo con lo scalogno, i funghi tagliati sottili ed il prezzemolo.
Adagiarvi sopra i filetti di sogliola e ricoprirli con il brodo di pesce ed il vino e farli cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti circa.
Quando i filetti sono cotti, toglierli dal forno, versarci sopra la velouté di pesce, preparata con 25 gr di burro, 25 gr di farina e brodo, coprire con gli altri 8 champignons saltati in un po' di burro e infine mettere a gratinare per qualche minuto.

La mia Africa - Karen Blixen

Racconti d'inverno

Undici racconti lunghi che si snodano sullo sfondo della natura danese, "sentita" più che osservata dall'autrice, con i suoi morbidi declivi, le piogge, la rugiada, i campi coltivati, narrando storie di vita.
Il giovanotto col garofano
Il campo del dolore
L'eroina
Il racconto del mozzo
Le perle
Gli invincibili padroni di schiavi
Il bambino che sognava
Alkmene
Il pesce
Peter e Rosa
Un racconto consolatorio

Bibliografia

Sette storie gotiche    1934
La mia Africa 1937
Racconti d'inverno    1942
I vendicatori angelici    1944
Ultimi racconti    1947
Ombre sull'erba    1960
Capricci del destino    1960

Sette storie gotiche

Sono racconti lunghi ambientati tra la fine del '700 e la metà dell'800 in Italia, Francia e Germania che si svolgono in scenari che hanno del fantastico, del magico, popolati di dame, principi, eroi, eroine e a volte di personaggi bizzarri e grotteschi.
Diluvio a Norderney
L'antico cavaliere
La scimmia
Le strade intorno a Pisa
La cena a Elsinore
I sognatori
Il poeta

La mia Africa

E' la cronaca di quasi venti anni trascorsi in Africa, il rapporto con la natura così diversa da quella alla quale era abituata, con gli indigeni dei quali la Blixen adotterà la visione della vita, il matrimonio e poi l'amore per un uomo che ama l'Africa quanto lei, l'ansia e la trepidazione per la piantagione dalla quale dipende il suo destino.

Dipinto in Africa... naturalmente

Anche tu puoi pubblicare i tuoi scritti sul Sito delle streghe: inviali per mail in formato word o html specificando il tuo nome o nick, il tuo indirizzo mail ed eventualmente l'indirizzo del tuo sito, e non dimenticare di comunicarmi quali di queste informazioni vuoi siano considerate riservate.