Susan Anthony Susan
Anthony nasce ad Adams, Massachusetts, nel 1820.
Insegna in una scuola nei pressi di New York e dal 1856 al 1861 lavora per
l'American Anti-Slavery Society.
Quando si rende conto che un insegnante maschio guadagna più di lei e quando le
viene impedito di parlare durante un convegno contro la schiavità per il solo
fatto di essere donna, decide di dedicarsi alla lotta per i diritti delle donne.
Fonda la Women's Loyal League in favore dell'abolizione della schiavitù e nel
1869, insieme a Elizabeth Cady Stanton, organizza la National Woman Suffrage
Association.
Insieme alla Stanton fonda anche un quotidiano, Revolution, il cui motto è:
"Men their rights and nothing more; women their rights and nothing less".
Nel 1872 viene arrestata per essersi provocatoriamente recata a votare alle
Presidenziali.
Muore a Rochester nel 1906, dopo 30 anni di viaggi per gli Stati Uniti lottando
per i diritti delle donne, prima dell'approvazione del 19° emendamento (1920)
che avrebbe sancito il diritto di voto di tutti i cittadini, senza
discriminazione di sesso.
Piuttosto che
vivere strisciando, alzati e muori! (Jim Morrison) |
|