|
Donne e
società
Dolores Ibarruri
Dolores Ibarruri
nasce nel 1898 a Gallarta, in Spagna, in una famiglia di minatori.
Sposa Juan Ruiz, minatore ed attivista socialista, con il quale ha una figlia,
Amaya, ed entra in un'organizzazione socialista che più tardi si sposterà su
posizioni comuniste.
Nel 1930 entra a far parte del comitato centrale del partito comunista spagnolo
(PCE).
Nel 1936 viene eletta deputato nelle Asturie e durante la sua attività politica
viene più volte arrestata.
Durante la guerra civile spagnola percorre il fronte repubblicano diffondendo la
parola d'ordine "No pasaran".
Nel 1939 deve fuggire in Russia, ma continua ad avversare Franco in seno al
partito comunista spagnolo in clandestinità. Nel 1977 torna in patria dove
viene rieletta deputato nel collegio di Oviedo.
Muore a Madrid il 12 novembre 1989, anno della caduta del muro di Berlino.
Dolores Ibarruri è stata negli anni musa ispiratrice di poeti e scrittori quali
Neruda, Hemingway e, ultimamente, Montalban che la definisce: "una grande
comunicatrice. Il miracolo della classe proletaria condannata al silenzio".
|
Dolores Ibarruri con Palmiro Togliatti
 |
|