Ada - esistono due
teorie sul significato di questo nome: se è un diminutivo
di Adele deriva dalla parola di origine germanica Adal =
nobile,
se è di origine ebraica deriva dalla parola Adah=ornamento
- si festeggia il 24 dicembre |
Adele - vedi sopra -
si festeggia il 24 dicembre |
Adelaide - deriva
dalla parola germanica Adal e significa "di nobile
aspetto" - si festeggia il 24 dicembre |
Adriana -
deriva dal latino e significa "nativa di Adria" -
si festeggia il 5 marzo |
|
Agnese - deriva dalla
parola latina Agnus = agnello, quindi ingenua, pura |
Alba - deriva dalla
parola latina Albus = bianca, chiara |
Alessandra - deriva
dalle parole greche Alekso=proteggere e Andros=uomini,
quindi "che protegge gli uomini" |
Alessia - vedi sopra
"protettrice |
Amanda - deriva dal
verbo latino amare "da amare" |
Anastasia - deriva
dalla parola greca Anastasis = resurrezione |
|
Andrea - deriva dal
greco e significa "virile" |
Angela
(Angelica)-
deriva dalla parola greca Anghelos = messaggera |
Anita - forma
spagnola di Anna |
Anna - forse deriva
dall'ebraico Hanna = graziosa oppure dal latino dal verbo
annare da cui il nome della dea Anna Perenna protettrice del
passaggio dell'anno |
Annunziata -
dalla parola latina Nunzio = annunciare |
|
Antonia
(Antonietta)
- deriva dal greco dalla parola Antionos = nata prima oppure
da Anthos = fiore |
Arianna - deriva
dalla parola greca Ariadne = decantata |
Augusta - deriva dal
latino e significa "consacrata" - si festeggia il
7 maggio |
Aurelia - deriva dal
latino Aurum=oro e dal greco Elios e significa
"splendente" |
Aurora - deriva
dall'omonima parola latina "luce che precede il sorgere
del sole" |
|