HOME PAGE Il regolamento LUN 26 FEB MAR 27 FEB MER 28 FEB GIO 1 MAR VEN 2 MAR SAB 3 MAR Scrivici





Autori:
Fabio Concato

All'anagrafe:
Fabio Concato
nato a Milano
il 31 Maggio 1952


Il sito ufficiale
www.fabioconcato.it



FastCounter by bCentral
© 2001 Festivaldisanremo.com
WondersNeverCease





Debutto in punta di piedi per l'ultimo dei cantautori pop
Ciao, vi ricordate di me?

Appartiene a una generazione, quella dei cantautori pop anni 70, che Sanremo l'hanno evitato per quento possibile e finchè hanno potuto. Del resto, i Fabio Concato, gli Alberto Camerini, gli Alberto Fortis, ma anche i Renato Zero, gli Umberto Tozzi e gli Alan Sorrenti, i Venditti e i Branduardi non potevano certo presentarsi a dividere il palco con i Pandemonium, con Gilda o con i Santo California.

Tra i cantautori pop, è quello che il successo lo assapora più tardi. Dei suoi anni settanta ricordiamo due cose, la sua prima canzone di successo (A Dean Martin, 1977, dove l'attore americano corteggia una fanciulla ai giardinetti prima di rendersi conto di essere davanti a un travestito) e tutto l'LP Atlas Ufo Robot, di cui Fabio Concato è anonima quanto di tanto in tanto riconoscibilissima voce solista (vero, vero, Concato era quello che cantava Si trasforma in un raggio missile, come è NON è vero che Piero Pelù cantasse Jeeg Robot d'acciaio).

Altri due album, accolti con contenuto entusiasmo dalla critica e abbastanza freddamente dal pubblico.

Nell'estate del 1982, improvviso e subitaneo, il grande successo. Un singolo, Domenica Bestiale, che è una delle canzoni tormentone dell'estate. Di questi tempi se azzecchi la canzone dell'estate l'anno dopo sei subito a Sanremo a tentare la carta dei Giovani. Guarda Alex Britti nel 1999, Davide De Marinis nel 2000 e Carlotta quest'anno. Allora no, a Sanremo ci poteva andare giusto Sandro Giacobbe. A Fabio Concato non gli serve. Vende centinaia di migliaia di dischi senza passarci neanche, dall'Ariston.

Sullo stile di Concato si è scritto tutto. Raffinato, fine, schivo, delicato, timido, minimalista. Le sue canzoni strappano commossi sorrisi.

Fino alla svolta, che si chiama 051-222525, la canzone per il telefono azzurro. Concato è in macchina a fare la gara ai semafori e si mette a pensare ai bambini picchiati mentre il suo vicino di semaforo sgomma e si tira fuori dei fichi dal naso, e per fortuna che siamo nel 1988 e non esiste ancora il telefonino.

Dico la svolta perchè dopo 051-222525 Concato non raggiunge più il successo degli eighties. Ancora quattro album, che incontrano un pubblico ormai sempre più di nicchia. Ed è ora di rimettersi in gioco, di ricordare di esserci ancora, di fare ciao con la manina dal palco dell'Ariston. E non ha bisogno di effetti speciali, non deve cantare instant songs dedicate a Lara Croft come il suo coetaneo Eugenio Finardi. Sale sul palco dell'Ariston e canta una canzone di Fabio Concato, di quelle che ti fermi un attimo, lo riconosci e se sei ispirato sorridi pure, e per tre minuti stai un po' più sereno.




Sera Per Sera, i commenti di Mister Bitter
Lunedì 26 Febbraio
L'imperatore Peppino
Martedì 27 Febbraio
La dark lady Paola
Mercoledì 28 Febbraio
Le parole di Eminem
Giovedì 1 Marzo
Comandante Pino Straker

Promossi, bocciati e rimandati
Il voto ai Campioni
Il voto ai Giovani
Il voto agli altri

e le note a lato di Fuori Target
Prossimamente
Prossimamente su festivaldisanremo.com i testi delle canzoni analizzati nei loro significati più intimi.

0 partecipazioni
Debuttante nell'edizione 2001

Il festival ufficiale sul web
Il sito ufficiale del festival
La RAI
Il Comune di Sanremo


Ascolta Fuori Target Online!!
Chi Siamo
Radio Città 103 Bologna
Radio Fujiko Bologna
info@fuoritarget.com

Disclaimer
Tutto il materiale di questo sito
è di proprietà dei rispettivi autori.
Festivaldisanremo.com è un sito non ufficiale, non a scopo di lucro e non associato alla manifestazione nè alla RAI in alcun modo. Festivaldisanremo.com trasmette da un server che si trova in California, USA, ed è soggetto alle leggi dello stato di California, USA.

 
INIZIO PAGINA | HOME PAGE | LUN 26 | MAR 27 | MER 28 | GIO 1 | VEN 2 | SAB 3 | SCRIVI A FESTIVALDISANREMO.COM | SANREMO 2000