
 
   
  
                     
 
    
         
  
                 
 
    
         
  
                 
 Chioggia, 05 Febbraio 2008
MORATORIA SULL'ABORTO - DISCUSSIONE IN CONSIGLIO COMUNALE
                    La sortita di Ferrara per
                        una moratoria sull’aborto ha riaperto la questione sotto un’altra prospettiva, scatenando
                        come prevedibile, l’isteria di coloro che, pur battendosi contro la pena di morte
                        nel mondo, sostengono però la più ingiusta delle condanne: quella compiuta su di
                        un innocente. 5 milioni di italiani non sono mai nati, da quando 30 anni orsono
                        la famosa Legge 194 ha legalizzato l’ aborto. Gli epigoni della legge alla Pannella
                        sostenevano che avrebbe evitato gli aborti clandestini (invece sempre numerosi)
                        e che quei feti avevano meno valore della vita di un gatto.
                    Oggi mancano i giovani
                        per pagare le pensioni agli anziani, ed è facile notare come quella cifra di 5 milioni
                        ricordi il numero di extracomunitari che ci hanno costretto a fare entrare in Italia.
                        E’ impossibile, a chiunque sia in buonafede, giustificare ancora una legge di tale
                        portata catastrofica.
Anche la scienza sta abbandonando gli abortisti. La stessa, utilizzata in passato per avvalorare le loro tesi, si è rivelata essere un’arma a doppio taglio. Infatti più si va avanti nella ricerca più è evidente che la vita è tale dal concepimento. Numerosi studi medici dimostrano come nel momento dell’aborto il bambino “senta e capisca” ciò che sta avvenendo. Forza Nuova da 10 anni si batte non per la revisione, ma per l’abrogazione della 194 ed ha educato migliaia di giovani al rispetto della vita. Lo ha fatto anche quando smascherare la 194 pareva offendere la sensibilità delle donne e significava raccogliere più ostilità che consenso. Perciò Forza Nuova auspica che il punto del giorno che sarà discusso in consiglio comunale giovedì 7 febbraio, sia indirizzato in questo senso.
Luca Doria - Segretario provinciale FN