la Voce libera
Un nuovo libro della Leonardo Facco Editore I libri di Enclave Denaro e libertà Di Ayn Rand Prefazione di Marco Faraci € 2.58 Ayn Rand (1905-1982), figura che ha avuto una notevole influenza nel panorama politico e culturale americano, è la fondatrice dell’Oggettivismo ed è stata un’intellettuale che ha combattuto per la difesa del capitalismo, definito come "un sistema politico-sociale basato sul riconoscimento dei diritti individuali, tra cui i diritti di proprietà, nel quale tutte le proprietà sono possedute da privati". La visione di Marx secondo cui nelle relazioni economiche di mercato si configura sfruttamento è evidentemente del tutto rigettata dalla Rand e sul denaro, straordinario mezzo di scambio scrive: "Commerciare per mezzo del denaro è il codice degli uomini di buona volontà. Il denaro poggia sull’assioma che ogni uomo è il proprietario della propria mente e dei propri sforzi. Il denaro non consente di stabilire il valore dei nostri sforzi a nessun potere superiore, ma solo alla scelta volontaria dell’uomo disposto a commerciare in cambio i suoi sforzi. Il denaro ci permette di ottenere per i nostri prodotti e per il nostro lavoro quello che valgono per gli uomini che li acquistano, non di più. Il denaro non permette alcun affare all’infuori di quelli a beneficio reciproco secondo il libero giudizio dei contraenti. Il denaro ci impone il principio che gli uomini devono lavorare per il proprio benessere, non per la propria sofferenza, per guadagnare, non per rimetterci". Per ordinazioni: leofacco@tin.it tel: 335-8082280 o fax 0363: 304304
|