Alessandro Bellucci, fondatore del Gruppo Yahoo "Moto & Turismo on/off road"
e titolare del dominio www.mototouronoffroad.it, nasce a livorno in una calda domenica di agosto dell'anno 1958,
e fin qui niente di strano, arrivato alla maggiore eta' decide di superare le resistenze dei genitori all'acquisto
di un veicolo a due ruote con motore, dopo la mitica Vespa PX 125 commette il primo errore della sua
"carriera" motociclistica: si compra una Kawasaki Z400J, moto assurda, praticamente una nudebike di
oggi con i difetti di quelle di ieri, consumava quanto una Ferrari Testarossa.
L'acquisto successivo fu molto più sensato, correva l'anno 1983 e la BMW R80GS (blu met. con
adesivi celesti e arancioni, sella nera) dilapido' tutte le risorse economiche messe pazientemente da
parte, mai moto è stata più indovinata di questa, le soddisfazioni ricevute sono state enormi, tutta l'Europa
meridionale girata in lungo e largo (isole comprese), dalla Spagna alla Grecia, compreso un raid di 5 giorni
percorrendo per intero l'antica via del Sale.
Purtroppo come tutti sappiamo niente e' per sempre e anche questa moto superati i 75.000Km aveva bisogno
di un pò di manutenzione straordinaria e qui il Bellucci commise il suo secondo errore: acquisto' una moto
stradale, precisamente la BMW K75S, versione sportiva del motore a tre cilindri BMW, le soddisfazioni
non furono le stesse, a parte un viaggio in Calabria e qualche puntatina nelle isole maggiori, con l'arrivo della
seconda figlia anche questa moto passo' ad altro propietario (un pisano che appena la prese, il giorno dopo la
fece cadere dal cavalletto...... e questa la dice lunga sui pisani! ;-)
Praticamente avendo posseduto moto a 2 tempi, a 4 tempi con 4, 2 e 3 cilindri mancava un monocilindrico
alla sua "carriera" motociclistica, ecco quindi che poco piu' di 4 anni fa decise di ritornare all'enduro
acquistando una aprilia Pegaso cube, moto di grandi prestazioni, sia come ciclistica che motore, senza contare
il design aprilia superiore a tutte le altre marche esistenti al momento, purtroppo l'affidabilita' non si mostro'
molto elevata (bruciata guarnizione di testa, bucato radiatore, ....), fortunatamente la casa madre ha sempre
riparato in garanzia tali difetti, anche quando questa era scaduta!
Veniamo ad oggi, la storia di "Moto & Turismo on/off road" l'avete letta in copertina, quindi che dire: la
passione che mi accumuna con Alberto e gli altri del Gruppo è la ricerca di percorsi alternativi alle normali
e trafficate strade asfaltate del turismo di massa, grazie alla collaudata formula che contraddistingue le nostre
uscite stiamo scoprendo innumerevoli itinerari sterrati e asfaltati nelle nostre montagne e campagne, siamo stati
recensiti sui principali siti motociclistici nel web, e hanno parlato di noi su Motociclismo, TuttoMoto, Mototurismo
e Motocross.
In futuro allargheremo la nostra attivita' con giri anche all'estero e quindi di piu' giorni, cercheremo anche di
effettuare qualche uscita piu' impegnativa da un punto vista fuoristradistico, sempre considerando i limiti che
una enduro stradale come le nostre puo' dare, nel nostro girovagare abbiamo conosciuto i ragazzi di
www.endurostradali.too.it con i quali ci siamo gemellati, stessa cosa con i possessori dell'aprilia Pegaso facenti
parte di www.pegasocube.it
Lamps! E.......
arrivederci alla prossima uscita di "Moto & Turismo on/off road"
Alessandro "Alex" Bellucci.
|
|