2 mesi di messaggi gratis verso tutti
2 mesi di messaggi gratis verso tuttiIl termine "Comune di Parigi" si riferiva in origine al governo di Parigi durante la Rivoluzione Francese. Comunque, il termine si riferisce tradizionalmente al governo socialista che diresse per breve tempo Parigi, dal 18 marzo (più formalmente dal 26 marzo) al 28 maggio 1871. In senso formale, la Comune di Parigi del 1871 era semplicemente l'autorità locale (il consiglio cittadino o distrettuale - in francese "commune") che esercitò il potere a Parigi per due mesi nella primavera del 1871. Ma le condizioni in cui si venne a formare, i suoi decreti controversi e la sua fine tormentata, lo rendono uno dei più importanti avvenimenti politici dell'epoca. Il contesto storicoLa distruzione della Colonna Vendôme, durante la comune di ParigiLa Comune fu resa possibile da una sollevazione civile di tutte le tendenze rivoluzionarie all'interno di Parigi dopo la Guerra Franco-Prussiana, finita con la sconfitta francese. La guerra con la Prussia, iniziata da Napoleone III ("Louis Bonaparte") nel luglio 1870, si rivelò disastrosa per i francesi, ed a settembre la stessa Parigi era sotto assedio. Il divario tra ricchi e poveri nella capitale si era ampliato negli ultimi anni e in quel momento la scarsità di cibo e i continui bombardamenti dei prussiani si aggiungevano ad un malcontento già diffuso. I ministri europei della Giustizia e la Commissione Europea vogliono conservare |