Le Onde di R. N. Elliott
©  di Tiziano Giusto
The Elliott Wave Principle

12.01.2003 10:00

L'Euro si sta muovendo nella direzione ampiamente anticipata nei mesi e negli anni precedenti..

Nel mio articolo del 19 ottobre 2000, quando la moneta veniva scambiata a 0,8389, scrivevo quanto segue:

".....Credo che i due grafici (quello settimanale e quello giornaliero) siano (per chi ha familiarità con le onde di Elliott) abbastanza chiari.
Il calo attuale dovrebbe essere l'ultima onda di ribasso essendo l'onda (5) di [5] del movimento ribassista iniziato alla fine del 1998. Questo vuol dire che una volta terminata l'onda (5) si svilupperà il rialzo più importante per l'Euro verso il Dollaro Americano dai massimi del 1998......"

".....Il rapporto può scendere fino a quota 0,7772 senza rovinare questo scenario, anche se il target ideale rimane 0,8200/0,8300......."

Il minimo è stato stabilito 7 giorni dopo a quota 0,8230, come il grafico pubblicato il 3 novembre 2000 (riportato sotto) mostrava.

Indice DJIA - The Elliott Wave Principle

Gli sviluppi successivi mi avevano portato a scegliere (si veda l'articolo del 12 luglio 2001) un conto correttivo rialzista per l'Euro, senza però variare il target finale sempre favorevole alla nostra moneta, come i grafici ed i commenti di allora riportavano:

"....Non c'è molto da dire se non che, dopo questi ultimi mesi di attesa, ritorno a credere ad una possibilità rialzista per l'Euro nei confronti del Dollaro Americano......."

Cambio Euro-USD - The Elliott Wave Principle

Oggi, lo stesso grafico aggiornato è quello evidenziato sotto. C'è poco da dire se non che la struttura del rialzo non sembra ancora completata, per cui le attese (con correzioni naturali durante il percorso) rimangono sempre favorevoli all'Euro.
Cambio Euro-USD - The Elliott Wave Principle

(riproduzione riservata) ©   Tiziano Giusto - Le Onde di R. N. Elliott

Home Page    Analisi Euro/USD    Importante    Per contattarmi.....