20.11.2003 16:15
I movimenti di questi ultimi giorni hanno chiarito molto bene la
struttura di breve periodo. Ripartiamo da quanto detto nel mio
commento del
14 ottobre 2003 e cioè che:
...... l'Euro rimane sempre favorito nel medio/lungo
periodo in base a dei conti alternativi.
Qualche incertezza rimane nel breve per la struttura che questo
rialzo sta assumendo. Un calo sotto quota 1,1398, (oggi
valeva 1,1638) potrebbe significare
che il cambio si trova ancora all'interno di una struttura
correttiva (dovesse verificarsi l'evento commenterò le possibili
formazioni) eliminando nel breve possibilità rialziste per la moneta
unica. Fino ad allora l'Euro continua a rimanere favorito.
Quota 1,1398 è il limite per lo scenario rialzista.
Il 7 novembre 2003 il cambio ha toccato quota 1,1377 ma i massimi
di questi ultimi giorni hanno reso tutto molto più semplice.
Le possibili soluzione sono per ora due:
o ci troviamo all'interno dell'onda (5) per terminare
la quale mancano ancora le onde 3-4-5 che dovrebbero portare il cambio
sopra 1,5000 entro la fine del 2004
(conto preferito);
oppure siamo ancora all'interno dell'onda correttiva (4)
con il rialzo attuale che è un onda B o di un
Flat
o di un
Triangolo).
(conto alternativo);
Fino a quando l'Euro rimane sopra quota 1,1377 lo scenario
dell'onda (5) rimane il favorito.
(riproduzione riservata)
©
Tiziano Giusto - Le Onde di R. N. Elliott
|