Principali esposizioni e premi
Personale al Festival dei Due Mondi di Spoleto, Galleria Saggittarius Terni,
Centro Studi "Mattei Vanoni" di Terni, mostra per il Palio di Siena, Galleria
Presense di Rieti, Galleria Leonardo Paleremo, Aste alle Isole di Pantelleria e
Ustica, Centro ex Officine Bosco di Terni, Galleria Burlamacco Viareggio, ex Villa
Martinori Narni, Gagliano Arte Bari, CentroEsposizioni Comune di Terni, Galleria
del Duomo di Terni, Galleria Minerva Perugia.
In collaborazione con il "Donativo International de arte por Uruguai" sono state fatte
esposizioni al Culturalcentrum di Turku in Finlandia, Uni II di Ginevra in Svizzera,
Galleria du Nestle di Parigi Francia, Museo Municipale di Terragona Spagna, Van Han Galeri di
Elsinki in Finlandia, Galleria Konstanars-Centrum di Malmo Svezia, Museo Pinacoteca del
Estrado di San Paolo in Brasile, Museo Urgesse di Brema in Germania.
È stato l'ideatore dello stemma del Museo delle Armi della città di Terni, sta
collaborando con i suoi disegni alla realizzazione di un libro storico sul fucile mod.91.
Ha ideato e realizzato lo stemma dell'associazione CYBO di Ferentillo.
Gli è stato conferito il premio San Valentino d'oro e il premio la Freccia d'oro per la Pittura,
il premio della Russia, il premio Niccolò Macchiavelli, il premio città di Firenze, il premio
quadriennale di Roma. Gli è stato conferito il titolo di Cittadino Onorario città di Verona per
l'arte.
È presente su Art Diary, nel catalogo d'Arte moderna italiana n° 20 del 1983 (ex Bolaffi),
è presente su River Book.
È Vice Presidente dell'Associazione Culturale CYBO (che per meriti umani assegna il premio
internazionale "LA FRECCIA D'ORO").
È presente su DIANA ARMI n° 3 del marzo 1993 con i disegni tecnici del fucile mitragliatore
mod.Terni del 1931.
È presente sul catalogo internazionale d'arte moderna.
È presente con il centro espositivo Selemark (Roma - via Reno, 30).
È presente con l'editore Salvatore Varone, su Arte Mondadori gennaio 2002 - febbraio 2002 -
marzo 2002 - aprile 2002 - maggio 2002.
È presente sulla 1° pagina di copertina del giornale dei misteri di settembre 2003 - n° 283 edit.
"I libri del casato".
È presente su "Il punto d'incontro arte" dell'editore e scrittore Mario Micozzi con il quale ha in fase
di allestimento una mostra di pittura scrittura sul tema della clonazione.
|