spacer Generic Logo
About UsCurrent ArticleArchive

spacer


I colleghi del commissario De Luca: Carlo Brighenti e Romualdo Natoli.

di Daniele Cambiaso.

Ben più organiche rispetto alle esigenze della propaganda fascista, che mal tollerava le storie criminali ambientate in un’Italia da considerarsi moralmente rigenerata e normalizzata, risultano essere invece le figure del commissario Orazio Grifaci, creato da Carlo Brighenti, vero “campione” di virtù littorie, per non parlare del sinistro ispettore nazista Welf Schurke, che l’autore Romualdo Natoli chiama a rappresentare con inquietante incisività gli ideali superomistici e razzisti affermatisi nel Reich hitleriano.

spacer

spacer

spacer

spacer

Sul rapporto tra fascismo e giallo italiano si è già detto e scritto molto, non così su alcuni scrittori che aderirono al regime e si prestarono a un'opera di propaganda delle idee fasciste attraverso la loro produzione narrativa. In questa sede prenderemo in esame in particolare due autori: Carlo Brighenti (che in certe sue opere assunse lo pseudonimo di Cabrenti) e Romualdo Natoli. Nomi oggi sconosciuti ma spesso citati negli studi sull'argomento; poco o nulla studiati, però, se si eccettuano le pagine loro dedicate da Loris Rambelli nel suo saggio, Storia del "giallo" italiano, del 1979, tuttora fondamentale e imprescindibile.

." I romanzi di Natoli sono programmaticamente macchine per la propaganda, virati al peggior antisemitismo: dunque i nemici sono presto identificati in appartenenti alla razza ebraica o, in sostituzione, spie al soldo degli Inglesi, la "perfida Albione" d'infausta memoria. Il personaggio, e il suo autore, considerano la presenza degli ebrei come una minaccia, un pericolo che va disinnescato ed eliminato; l'azione repressiva e persecutoria non va intesa dunque come un'aggressione, ma una difesa legittima e sacrosanta ... "

more >>




about us | current article | archive | home
copyright information ©1999-00. E-mail

N.B. Il presente sito non ha fini commerciali, e se in qualunque sua parte ci fossero argomenti o aspetti che ledono copyright o diritti altrui, ci impegniamo a rimuovere quanto da voi segnalato.