Marco Marinoni

CURRICULUM
Marco Marinoni nasce a Monza nel 1974.

Dopo avere frequentato il Corso Sperimentale di Composizione con
Mario Garuti presso il Conservatorio G. Verdi di Parma, si diploma con il massimo dei voti e la lode in Musica Elettronica sotto la guida di Alvise Vidolin al Conservatorio B. Marcello di Venezia, dove attualmente frequenta il corso di Diploma Accademico di Secondo Livello in Musica Elettronica.

Dal 1999 è attivo come compositore in ambito contemporaneo. Ha frequentato seminari e masterclass a cura di Helmut Lachenmann, Salvatore Sciarrino, Gerard Grisey, Henri Pousseur, Rene Wohlhauser, Michael Levinas, Gianmario Borio, Agostino Di Scipio, Marco Stroppa e Marek Choloniewsky. I suoi interessi comprendono musica da camera strumentale classica contemporanea, improvvisazione, videoarte, musica elettroacustica e live electronics.

2001. Il suo articolo
Intension und komplexitat in Mario Garutis Quantunque appare sulle pagine di Musik & Aesthetik (Heft 18, April 2001).

2002. Finalista dell'International Gaudeamus Composition Prize con il brano
Blank Spell per quartetto d'archi e elettronica. Per il brano To Walk the Night riceve il Prix du Trivium nel 29e Concours International de Musique et d'Art Sonore Electroacoustiques - Bourges 2002.

2003. Finalista dell'International Gaudeamus Composition Prize con il brano
To Walk the Night per ensemble e elettronica. E' tra i compositori selezionati per il progetto What's Next di Nuova Consonanza e il suo trio d'archi La materia oscura viene eseguito nell'ambito del Festival di Nuova Consonanza - Roma. Riceve la Menzione d'Onore dal Rotary Club di Cremona nell'ambito del 75° Anniversario dell'associazione.

2004. Selezionato per i laboratori del Centro Acanthes e riceve una commissione dai Solisti dell'Ensemble Intercontemporain.

2005. Il suo brano
Wahn per pianoforte e live electronics viene selezionato alla call di opere elettroacustiche indetta dalla Federazione CEMAT e incluso nel CD Punti di Ascolto 2005 distribuito da Auditorium - Milano. Il suo brano Dove la luce riceve una Menzione all'interno della stessa call.

2007. Primo premio al Primo Concorso di Composizione per Iperviolino con il brano
Dalla sua orbita che viene eseguito all'interno del Festival Paganiniana 2007 - Genova. Il suo brano Friction per violoncello e elettronica è una commissione del Festival Traiettorie 07 - Parma.

2008. Il suo brano
Il grifo nelle perle nere per pianoforte e ipercampionatore viene selezionato per il Concerto per Ipertastiere organizzato dall'AIMI in occasione del XVII Colloquio di Informatica Musicale e viene eseguito nell'ambito del 52. Festival Internazionale di Musica Contemporanea La Biennale di Venezia. Il suo articolo Atomi distratti viene incluso negli atti del XVII CIM Colloquio di Informatica Musicale. Il suo brano To Walk The Night viene selezionato per il primo Festival Internazionale di Musica Elettroacustica EMUFEST di Roma - S. Cecilia
(aggiornato Ottobre 2008)
BACK to Homepage