Les reves naissent la nuit
acousmatic music for 6 or 8-channel digital audio (2007)


Dur. 9'
Les reves naissent la nuit è un lavoro originato da un'improvvisazione strumentale che è stata trattata come materiale di partenza per le elaborazioni elettroniche alla base del brano. Tale materiale di partenza è presente nella versione finale ed è assegnato a due diffusori. Esso comprende due tracce separate (violoncello e piatto sospeso 18 pollici), eseguite in momenti successivi da me e registrate da Gian Marco Mora nella cantina della sua casa di Parma il 2 Agosto 2007. La traccia di violoncello è stata suonata per prima. Suonando il piatto con un archetto da contrabbasso tenevo con l'altra mano una vite metallica pressata contro il bordo del piatto stesso, perpendicolarmente ad esso, circa a metà della filettatura: questo crea un nodo di risonanza che influisce sulla risultante prodotta in termini di range, spettro e cluster di frequenze fondamentali. Spostando la vite lungo il bordo, il nodo cambia e così le risultanti sonore. Come Friction, anche Les reves naissent la nuit è un'indagine sull'attrito meccanico. Le due tracce strumentali sono assegnate separatamente ai due diffusori frontali L1 e L2 nella versione con proiezione sonora tradizionale a 8 canali con diffusori disposti intorno al pubblico, mentre nella versione a 6 canali sono assegnate ai diffusori situati nelle stanze adiacenti alla stanza centrale in cui è disposta la quadrifonia. L'idea è quella di avere due fonti strumentali in ambienti separati ripetto a quello in cui vengono proiettate le elaborazioni elettroniche, una sorta di stereofonia filtrata dalle pareti e dai passaggi tra le stanze se ci si trova nella stanza centrale, mentre se ci si trova in una delle due stanze laterali si ha un ascolto diretto di una delle fonti strumentali, un ascolto filtrato delle elaborazioni elettroniche e solamente un'ombra dell'altra fonte strumentale, a seconda delle peculiari caratteristiche architettoniche dell'ambiente in cui ha luogo l'esecuzione. Gli ascoltatori sono invitati a spostarsi da una stanza all'altra e a scegliere la propria personale fruizione, modificandola a piacimento nel corso dell'esecuzione. Durante la prima esecuzione, alla Galleria Contemporaneo di Mestre, ho registrato i materiali video inclusi in seguito nella versione con traccia video.
First performance (performance A, 8-channel digital audio)
Friday 25 September 2007 H5pm
Sala dei Concerti di Palazzo Pisani, Venezia (Italy)

Marco Marinoni, sound direction
First performance (performance B, 6-channel digital audio)
Friday 30 November 2007 H9pm
Galleria Contemporaneo, Mestre (Italy)

Marco Marinoni, sound projection
Les reves naissent la nuit - stereo mixdown - waveform
LISTEN TO 15'' MP3 SAMPLE! (right-click to save object)
BACK to Acousmatic music
MORE about Les reves naissent la nuit...