|
Dalla sua orbita è stato scritto nella primavera del 2007, espressamente per il 1° Concorso di Composizione per Iperviolino, con l'obiettivo di integrare nella struttura compositiva parametri di controllo esterni e stabilire un feedback continuo tra l'azione sullo strumento e il trattamento elettronico dei materiali generati. Aspetti relativi alla tecnica strumentale quali la posizione e il movimento dell'arco sulle corde o il semplice spostamento della mano sinistra sul manico dello strumento secondo posizioni e diteggiature indicate in partitura, divengono motori di codifica per quanto riguarda il trattamento in tempo reale del suono, e lo strumentista non è più solamente responsabile dell'esecuzione della parte strumentale ma, con i suoi movimenti e attraverso le sue scelte interpretative, è coinvolto direttamente e in modo determinante nella costruzione delle modificazioni timbriche e dei percorsi di spazializzazione dei materiali sonori nei diffusori. (M. Marinoni - Performance note for Dalla sua orbita) |
|