Anno scolastico 2004/2005
REGISTRO ON LINE
prof. Malagodi
ANNO SCOLASTICO 2005/2006
CLASSE SECONDA A
CLASSE PRIMA A
PIANO DI LAVORO PER L'ANNO SCOLASTICO 2004/2005
ITALIANO
Epica: Odissea - commenti dei ragazzi
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
CLASSE SECONDA A
PIANO DI LAVORO PER L'ANNO SCOLASTICO 2004/2005
ITALIANO
Commenti al film: L'attimo fuggente
Poesia: creazione versi liberi
Promessi Sposi: parodie manzoniane
CLASSE PRIMA C
Queste pagine sono state create per fornire un servizio ai miei alunni della classe II D del Liceo Scientifico Marconi di Milano.
Al loro interno potrete trovare i programmi svolti, le scadenze, i download per gli appunti ed il mio indirizzo e-mail per eventuali domande.
Mio e-mail: gisella.malagodi@fastwebnet.it
SOMMARIO:
Ciao a tutti, grazie, siete una classe che ha "classe"!!!
Leggete qui
FOTO - gruppo
Piano di lavoro personale di italiano, latino e storia
ITALIANO
Link utili per lo studio:
SCHEMA D'ANALISI TESTO NARRATIVO (da seguire per l'analisi dei P.Sposi)
Lavori e ricerche di classe:
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
6 febbraio E 27 FEBBRAIO: modulo sul tema dell'amore: organizzazione e gruppi |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
TEATRO |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
LATINO
Link utili per lo studio:
CONIUGATORE VERBI LATINI (molto utile: offre anche la traduzione)
TEST SU DECLINAZIONI E CONIUGAZIONE VERBI - utile e divertente- DA NON PERDERE!!!! (aprite a sinistra la pagina dedicata alla didattica, dalla quale parte poi il link contrassegnato dalle parole "test di autoverifica")
Lavori e ricerche di classe:
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
STORIA
Link utili per lo studio:
Lavori e ricerche di classe:
![]() |
RICERCA SU ASPETTI DELLA VITA NEL MEDIOEVO: gruppi ed argomenti |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Brevi cenni sulla cultura aborigena - a cura di Simona Trebbi |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
GITA D'ISTRUZIONE A NIZZA
LINGUE
PER CHI VUOLE CIMENTARSI CON QUIZ DI INGLESE
TEST DI VERIFICA SUI VERBI FRANCESI
Bilingual
dictionaries with speech output
CLASSE PRIMA A
27 gennaio 2003: argomenti e indirizzi per la ricerca di gruppo di materiale sulla Grecia classica
9 aprile 2003: classe prima A
Cercare e selezionare il materiale relativo alla tecnica costruttiva delle strade romane
Indirizzi:
il sistema stradale del mondo romano
la strada romana: caratteristiche e struttura
gli elementi costitutivi delle strade
la tecnica costruttiva di una strada romana
Cercare quindi il materiale relativo a una strada romana
Indirizzi:
le comunicazioni fra Piacenza e Pavia
Strade romane nell'entroterra di Savona
Merano: le grandi strade romane
le strade romane in Italia III sec. a.C
le strade romane in Italia - inizio II sec. a.C
le strade romane in Italia - fine II sec. a.C
tutte le strade portano a Roma
ponti, acquedotti, strade della campagna romana
Verona all'incrocio della via Postumia e della via Padana
Postumia,Cassia,
Flaminia, Appia, Aurelia, Emilia
Ed ora, navigando tra gli indirizzi che trovate sopra, provate a creare una guida storica di una via romana, descrivendo il periodo in cui č nata, i modi in cui č stata costruita, le cittā che collega ed accludendo immagini e cartine