ALLARGAMENTO AREA SCHENGEN
21 dicembre 2007

VIAGGIARE SENZA PASSAPORTO IN TUTTA EUROPA:

L'ALLARGAMENTO DI SCHENGEN


E' la fine definitiva della Guerra Fredda: dopo lo storico allargamento del 2004, che ha portato nell'Unione Europea dieci Paesi dell'ex blocco sovietico, il 21 dicembre 2007 sono cadute anche le ultime barriere che dividevano est e ovest Europa.

Barriere, in questo caso, di carta: grazie all'estensione del sistema Schengen, che dal 1995 garantisce spostamenti senza controlli ai confini interni del territorio comunitario, per viaggiare via terra e via mare in nove dei dieci Paesi entrati tre anni fa nell'Ue (Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Slovenia, Slovacchia e Repubblica Ceca) non sono più necessari né passaporti né carte d'identità. Cipro dovrebbe aggiungersi alla lista nel 2009, Romania e Bulgaria non prima del 2011.
Per la fine dei controlli di identità negli aeroporti di arrivo occorrerà invece attendere il prossimo mese di marzo 2008.

Fino alla fine del 2007 Schengen comprendeva 15 Paesi: quelli della "vecchia Ue" (escluse Gran Bretagna e Irlanda), più la Norvegia e l'Islanda.
Il sistema si basa su un sofisticato database, in gergo il SIS, utilizzato dalle polizie nazionali e dalle dogane per lo scambio di informazioni su determinate categorie di persone e viaggiatori, che possono potenzialmente costituire un rischio. Il database venne introdotto per mantenere un livello di sicurezza adeguato dopo l'abolizione dei controlli.

Tra le celebrazioni previste in tutta Europa, si è svolta anche quella al Valico di Rabuiese, a est di Trieste, uno dei luoghi di frontiera tra l'Italia e la Slovenia.

Sabato 22 dicembre a festeggiare c'erano, tra gli altri, il presidente della Commissione Europea José Barroso, quello di turno dell'Ue José Socrates, il premier sloveno Janez Jansa, il Ministro della Giustizia Giuliano Amato, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Riccardo Illy.

La cronaca dell'allargamento di Schengen:

I festeggiamenti a Rabuiese

I festeggiamenti in Europa


Rabuiese, 22/12/2007
HOME
LO SPECIALE PER
RADIO 24
SU SCHENGEN