ARCHIVIO NEWS EU
EUROPEAN HEADLINES

- Il presidente della Commissione Europea Romano Prodi: "ipotizzabile un superministro degli esteri UE" (24/3/2003)

- Domani celebrazioni per il 46esimo anniversario dei Trattati di Roma. Vertice Prodi-Cox-Frattini (24/3/2003)

- Il referendum sloveno per l'entrata nell'Unione Europea. L'89,61% degli elettori vota sì (23/3/2003)

- Concluso il Consiglio Europeo. Riaffermati gli impegni sulle riforme economiche, per centrare gli obiettivi di Lisbona. Gelo sulla questione irachena tra Francia e Gran Bretagna (22/3/2003)

- Germania, Francia e Belgio organizzano per aprile un summit ristretto sulla politica estera e di sicurezza europea (22/3/2003)

- L'Italia blocca la direttiva sulla tassazione dei risparmi per ottenere aperture in materia di condono delle quote latte (22/3/2003)

- Accordo al Consiglio Europeo sull'Iraq. I leader dei 15 lasciano da parte le divergenze in merito all'attacco militare e -in una dichiarazione comune- guardano al dopoguerra. Ribadita la centralita dell'ONU nella ricostruzione (21/3/2003)


- Accordo Ecofin su tassa energetica (21/3/2003)

- Si apre a Bruxelles il Consiglio Europeo. Gran Bretagna e Francia ai ferri corti, Europarlamento spaccato sulla guerra. Romano Prodi e Costas Simitis puntano a ricucire l'unità europea. Vertice del PPE (20/3/2003)

- Nessun accordo all'Ecofin sul pacchetto fiscale. La presidenza greca: "intesa vicina" (20/3/2003)

- Byrne critica accordo su Agenzia Alimentare Europea divisa fra Parma ed Helsinki (20/3/2003)

+++ Un sistema di intercettazioni scoperto all'interno dell'edificio del Consiglio Europeo: spiate le rappresentanze di Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna e Austria (19/3/2003)+++


- Domani il via al Consiglio Europeo: l'Iraq primo punto nell'agenda dei 15 leader (19/3/2003)

- Il presidente della Commissione Romano Prodi invita i leader europei a ricostruire l'unità politica per affrontare le sfide future (19/3/2003)

- Primo "sì" dell'Europarlamento all'allargamento a est. il 9 aprile il voto decisivo (19/3/2003)

- Crisi irachena al centro del Consiglio Affari Esteri in programma a Bruxelles (18/3/2003)

- Le conclusioni del Consiglio Agricoltura (18/3/2003)

- Convenzione Europea. D'Estaing annuncia: "probabile slittamento fine lavori a settembre". Presentati nuovi articoli (17/3/2003)

- Politica Agricola Comune al centro del Consiglio dell'Agricoltura (17/3/2003)

- Accordo sull'Agenzia Alimentare Europea: verrà divisa fra Parma ed Helsinki (16/3/2003)

- Ad Atene il Consiglio Informale della Difesa. In programma la firma dell'Accordo su Sicurezza e partnership EU-Nato (14/3/2003)

- Braccio di ferro Europarlamento-Governi UE potrebbe far slittare la firma dei Trattati di Adesione dei 10 Paesi candidati (13/3/2003)

- La crisi irachena in cima all'agenda del Consiglio Europeo di Bruxelles (20-21 marzo). Si parlerà anche di riforme economiche (13/3/2003)

- Cordoglio per l'assassinio del premier serbo Djindjic. Solana: "era un amico" (13/3/2003)

- Comunicazione della Commissione su "Wider Europe". Creare un anello di Paesi amici intorno ai confini allargati dell'Unione (12/3/2003)

- Accordo Nato-UE per la missione europea in Macedonia.Via libera entro fine marzo (12/3/2003)

- Falliti i negoziati per la riunificazione di Cipro. Solo la parte greca entrerà nell'Unione (11/3/2003)
ALTRE
NEWS