ESCLUSIVO: UE SU CRISI RIFIUTI IN CAMPANIA
I LANCI DI AGENZIA:
4)
ADNKRONOS

RIFIUTI: COMM. EUROPEA A RADIO 24, 'RISPOSTA ITALIANA POTREBBE NON BASTARÈ =             
      Roma, 4 gen. - (Adnkronos) - Pia Bucella, Direttrice alla  Direzione Generale Ambiente e Responsabile della Comunicazione e degli Affari Giuridici della Commissione Europea, interviene a Radio 24  sulla lettera del Ministero dell'Ambiente sulla situazione rifiuti in  Campania, come risposta al procedimento di infrazione aperto lo scorso giugno.       «La lettera risponde all'ultima missiva inviata dalla  Commissione a fine ottobre: a prima vista sembra riportare il piano di gestione dei rifiuti giá adottato. Sicuramente l'adozione del piano  rifiuti rappresenta un primo passo utile. Ma alla luce della  situazione e della crisi attuale, forse non rappresenta ancora un  passo sufficiente», spiega Pia Bucella a Radio 24, secondo cui la  lettera è arrivata «in via informale: all'inizio della prossima  settimana dovrebbe pervenirci con i canali ufficiali».       La Commissione Europea dovrebbe esaminare la situazione italiana nella riunione del prossimo 30 gennaio:«Considerata l'urgenza si  potrebbe chiedere al Collegio di pronunciarsi prima. Tuttavia la  prossima decisione - posto che i chiarimenti italiani siano giudicati  insufficienti- non sará ancora quella di adire alla Corte Europea di  Giustizia. Sará invece un'ulteriore lettera di richiesta allo Stato  italiano, affinchè si conformi al dettame del diritto comunitario  (legge sui rifiuti). Ciò darebbe all'Italia indicativamente un mese  di tempo per mettersi in regola: in caso contrario si adirebbe alla  Corte, chiedendo probabilmente una procedura d'urgenza, motivata dalla situazione di crisi», prosegue Pia Bucella ai microfoni di Radio 24.  (segue)       (Sin/Zn/Adnkronos) 04-GEN-08 17:13 080104171405Q5896.xml


RIFIUTI: COMM. EUROPEA A RADIO 24, 'RISPOSTA ITALIANA POTREBBE NON BASTARÈ (2) =         
      (Adnkronos) - In tema di emergenza rifiuti è importante il  capitolo fondi strutturali: «È possibile sospenderli, qualora  previsto dalle regole dei fondi stessi. Nel caso campano però i fondi sono giá sospesi» spiega ancora la Bucella, aggiungendo che «abbiamo  due tipi di fondi che interessano la Campania: uno riguarda il periodo 2000-2006, per il quale le spese possono protrarsi fino a fine 2008».       «Per questo periodo, che prevede stanziamenti per le discariche  pari a 80-85 milioni di euro, fu stabilito che questo importo non  sarebbe stato erogato qualora la discarica fosse stata commissariata.  Abbiamo recentemente appreso della rinomina del Commissario  Straordinario fino a novembre: è quindi escluso che questa parte di  fondi possa essere più erogata. Per il periodo 2007-2013, l'importo  è molto più alto, equivale a qualche miliardo di euro. Questi fondi  potranno essere erogati, a condizione però che i servizi della  Commissione diano il nullaosta. Le autoritá competenti presenteranno  piani di spesa, sui quali la Commissione Europea deciderá», conclude  Pia Bucella nel suo intervento a Radio 24.       (Sin/Zn/Adnkronos) 04-GEN-08 17:55 080104175635Q5896.xml
LEGGI
GLI
ALTRI
LANCI
DI
AGENZIA