Quinta puntata Quattro importanti compositori accomunati dall'esperienza seriale. In questa puntata si prosegue il discorso sulla dodecafonia, introdotto a proposito di Dallapiccola, e si descrive l'evoluzione della tecnica dodecafonica, fino al serialismo postweberniano. Si presentano quindi quattro compositori, che hanno adottato, in una fase iniziale della loro evoluzione artistica, le tecniche seriali, da cui successivamente si sono allontanati per imboccare strade diverse. Attraverso le loro biografie, si parla della Scuola di Darmstadt, dello strutturalismo e delle prime esperienze con la musica elettronica, scaturite da Darmstadt con la fondazione degli studi di fonologia di Colonia e di Milano, quest'ultimo avviato proprio da Maderna e Berio. Si parla anche di Vittorio Fellegara e Giacomo Manzoni, che hanno condiviso con i primi due l'esperienza seriale ed un certo impegno civile. Vittorio Fellegara partecipa alla trasmissione con una ricca intervista in cui ripercorre le tappe principali del suo cammino artistico. |