I Maya |
Vivi l'avventura maya nel villaggio di Pac-Chen, le capanne, la foresta, la tirolina, il cenote, il lago… |
|||||||
La cucina maya |
||||||||
La gente maya che vive attualmente nell'America Centrale, nonostante gli incroci razziali, discende dal popolo Maya dell'epoca classica che ha preferito non integrarsi dopo la conquista spagnola. Molti maya vivono a contatto con la foresta in piccoli villaggi; costruiscono ancora le capanne con blocchetti di cemento e tetto di palme, li abitano con arredamento spartano composto solo dall'amaca e da un focolare. Sono di aspetto tarchiato e massiccio, piccoli di statura, spesso con gambe storte per essere stati portati troppo a lungo sull'anca materna o delle sorelle, con la testa larga e corta, con gli zigomi sporgenti, spesso strabici, capelli lunghi, lisci e neri. Il loro alimento base è il mais: cotto, bollito, macinato e diluito nell'acqua, insaporito con il peperone e la farina di cacao. Il gruppo etnico maya che vive oggi nell'America Centrale dovrebbe contare due milioni di individui, divisi in parecchi sottogruppi, con dialetti diversi. |
|
Le donne vestono abiti bianchi con decori floreali ricamati. |
||||||
|
Una giovane donna con il suo piccolo affetta la cipolla, alimento base della cucina maya. Nelle foto in basso, capanne e tappeti colorati |
|||||||
|
|
|