Strumentazione: 2 x astro 114, celestron ultima 2000
La serata non si è presentata perfettamente ideale per effettuare
le osservazioni, a causa di una leggera foschia. Verso le 23:00 le condizioni
atmosferiche sono migliorate ed è stato possibile effettuare l'osservazione
di Saturno, ad alta risoluzione (5 mm e 7 mm + filtro verde) tramite il
celestron ultima 2000.
Si notavano perfettamente: Titano, Hyperione e Dione.
Altro oggetto notevole osservato è stato M42
(la grande nebulosa in Orione)
che presentava moltissimi dettagli dei bracci della nebulosità.
Data la elevata umidità le osservazioni tramite il celestron
ultima 2000 si sono concluse intorno
alle 24:00. Le osservazioni sono proseguite tramite il newton astro
114. E' stato possibile osservare svariati ammassi aperti tra i quali ngc
1664