Gruppo Astrofili Menkalinan
Osservazione del 9 Settembre 1998 (Cosenza)
Autori:  Nico Lonetti 



Strumentazione: Rifrattore  meade 102 mm
-ccd MX5 - 16 bit Starlight - Xpress
Oggetti osservati: Sole in h-alpha

Messaggio del 9 Settembre 1998 -

Ciao a tutti !!!
Oggi pomeriggio 9 Settembre 1998, ore 12.00 - 15.45 (ora locale)
ho fatto le mie prime riprese ccd del Sole da Cosenza.
Ho usato un filtro a tutta apertura + un ulteriore diaframma del diametro di 3
cm.
Lo strumento usato  e' un rifrattore meade 102 mm F=920 mm, f/9.
Il rapporto di apertura effettivo e' stato f/30 circa.
Ho aggiunto anche un filtro lunare, per rendere l'immagine ancora piu' scura
(con gli altri filtri verrebbe meglio, ma per problemi vari non li ho potuti usare)
in quanto per il ccd l'immagine era sempre sovraesposta, anche a 1 centesimo.

Ho usato un ccd MX5 - 16 bit, starlight - xpress

http://www.starlight-xpress.com

e' bastato un tempo di posa pari a 4 decimi di secondo.
Alla fine, nonstante alcune macchie, l'immagine e' apparsa.
La cosa piu' difficile e faticosa e' stato l'inseguimento.
Dopo un rapido Bigourdan ( vecchia nota dolente ...   :)   )
non avevo a disposizione i motori per cui sono stato tutto il tempo a entrare e a riallinerare l'immagine e posso solo dirvi che il flip mirror e' ancora fumante ...

Ho avuto la possibilita' di effettuare una osservazione tramite un filtro
DAYSTAR h-alpha, frange di interferenza: 0.5 Angstrom.

    Semplicemente:  fantastico !

E' apparso un pennacchio laterale e i dettagli sulla superficie sono migliorati notevolmente.
Posso dire di aver visto un altro Sole. I dettagli erano molti di piu' e intorno alle macchie solari ci sono delle cose mostruose !
Purtroppo per problemi di focale non e' stato possibile inserire il filtro h-alpha + flip mirror ecc. anche perche' la lente di barlow a mia disposizione non era perfettamente funzionante.
Riprovero' tra breve con il celestron  e vi faro' sapere...

Tra poco sara' tutto on line a questo indirizzo:

http://www.oocities.org/Area51/Dimension/5189/ccd.htm#9set98


osservazione successiva osservazione precedente


G.A.M.    ultime osservazioni   by N.L.