Gruppo Astrofili Menkalinan

Strumentazione del G.A.M.


La strumentazione del gruppo astrofili comprende telescopi in configurazione: newton,    rifrattori,    schmitd cassegrain

I primi sono i più universali in quanto con rapporti di apertura intorno a f/7 - f/8, forniscono immagini eccellenti sia sui pianeti che sugli oggetti meno brillanti.

I rifrattori acromatici, invece hanno una resa eccezionale sui luna, pianeti e oggetti del sistema solare in generale.

Gli schmitd-cassegrain uniscono entrambe le caratteristiche, infatti sono costituiti da elementi, sia rifrangenti (lastra correttrice) che da elementi riflettenti (specchio primario).

Il semplice appassionato del cielo che si avvicini all'astronomia può effettuare gran parte delle osservazioni anche con un semplice binocolo.

Infatti l'osservazione di sciami meteorici (stelle cadenti), stelle variabili, comete e pianetini come Vesta, Pallade, Cerere, possono essere fatti con un semplice binocolo, meglio che tramite il telescopio.


G.A.M.        telescopi       by N.L.