Grande novità: la squadra cambia nome con il nuovo anno, c'è l'affiliazione alla federazione e, almeno sembra, la partecipazione ai campionati regionali di aprile 1998
Sabato 2 maggio Enzo Di Roma, allenatore della FISG, aveva avuto il primo incontro con la squadra ai Cappuccini, dedicato essenzialmente al miglioramento del pattinaggio e al controllo del disco.
Sembrava ci fossero abbastanza adesioni per permettere alla squadra di rimborsare le spese di Enzo che perciò, campo permettendo, il 20 maggio avrebbe dovuto cominciare gli allenamenti.
E infatti così è. Martedì 20 e giovedì 22 Enzo ha allenato la squadra che sembra rispondere con entusiasmo. Mancano ancora i dischetti, le porte e i birilli ma per ora tutto è incentrato sul pattinaggio. Gli orari, ancora indicativi, sono il martedì intorno alle 16.00, il giovedì intorno alle 18.00, il sabato in tarda mattinata.
Gli allenamenti saranno sospesi dal 12 al 22 giugno per la festa parrocchiale. In compenso il 19 ci sarà un' amichevole con i Beavers proprio qui a Civitavecchia.
L' ultimo allenamento prima dell' estate verrà effettuato martedì 1/7. Gli appuntamenti comunque proseguiranno, indicativamente verso le 18 o le 19, nei giorni di martedì, giovedì e domenica: chiedere eventualmente conferma.
Al 24 maggio ancora non si sa niente dal consiglio pastorale. Pare che Arturo dovrebbe essere sostituito da un parroco migliore (dal nostro punto di vista). Intanto per la festa parrocchiale del 14-22 giugno quattro metri di balaustra sono stati barbaramente abbattuti dagli "sgherri" di Arturo per permettere il libero accesso alla pista da ballo direttamente dal ristorante. Hanno promesso che sarà rimesso tutto a posto e a noi non resta che sperare.
Ora una parte della pista è occupata da un palco. In compenso le porte da calcetto sono state spostate altrove. Speriamo che lì rimangano!
Il palco è stato smontato, la balaustra è ancora sfondata, le porte da calcetto rimangono là dove dovevano essere messe dall' inizio. In compenso anche noi abbiamo le nostre bellissime porte 183X122 perfettamente regolari.
Il 5 maggio è finalmente arrivata la documentazione richiesta alla FIHP: statuto e moduli di affiliazione. Contemporaneamente stiamo aspettando lo stesso materiale relativo però alla FISG. Telefonando alle due federazioni per sapere a chi affiliarsi si ha l' impressione che siano tutti presi dalla frenesia di portare acqua al proprio mulino: sembra infatti che entrambe saranno a breve termine vincitrici della contesa sull' hockey in-line. A noi quindi la scelta: affiliarsi a tutte e due le federazioni o solo a una? E a quale eventualmente? Finora abbiamo ascoltato solo due pareri: Enzo Di Roma sceglierebbe tutte e due per sicurezza. Francesco Fedele, portiere e presidente dei Beavers, dice che la FISG è moolto più organizzata ma si muove per l' in-line solo a primavera (cioè quando finisce il campionato sul ghiaccio credo!) mentre la FIHP è disorganizzatissima ma sponsorizza manifestazioni durante tutto l' arco dell' anno. Inutile dire che è anche un problema economico, ma dalla decisione dipende anche il tipo di statuto e di organizzazione sociale dell' associazione.
Tutto è rimandato all' insediamento del nuovo parroco che deciderà del nostro futuro.
Saltato l'ordine a Prato con i Beavers, o meglio limitato questo ai soli dischi, ora il progetto è di rivolgersi direttamente a Prinoth, ditta di Bolzano che veste l'hockey su ghiaccio. Il rapporto qualità-prezzo è probabilmente migliore di quello della Franklin, anche se lo sconto sarà minore. L'ordine partirà entro l'ultima settimana di maggio. Chi è interessato mi contatti.
L' ordine è partito ed è pure ritornato: a fine stagione la Prinoth ha i magazzini vuoti. C'è ora la possibilità di comprare da Ezio (l' allenatore dei Beavers), a patto che i prezzi siano convenienti e i materiali di nostro gradimento, oppure aspettare i rifornimenti a Bolzano.
Dopo lunga attesa Ezio ha rifornito la squadra svuotando la sua cantina. Non tutti sono stati accontentati perciò la storia non finisce qui ma è semplicemente rimandata.
Alla data del 13 giugno gli allenamenti sono seguiti da: Gianluca, Paolo, Fabio De Prophetis, Carlo, Giovanna, Andrea Peris, Andrea "30", Andrea Pergolesi, Virginia, Marco, Stefano, Nicola, Miriam, Massimo.
Mirko e Daniela hanno rinunciato agli allenamenti pur continuando a giocare in assenza di Enzo. Daniele è sparito.
Altre persone però cominciano ad interessarsi alla cosa: ex giocatori di hockey su pista quali Fabio, Roberto, Salvatore e Norberto (oltre al già citato Massimo) fortemente interessati a riprendere a giocare con le nuove regole.
C'è inoltre da considerare che il porticciolo Riva di Traiano ha vietato il pattinaggio al suo interno: decine di disperati si aggirano per Civitavecchia cercando un posto dove pattinare; nuove adesioni sono quindi previste nel futuro prossimo, anche grazie all' articolo uscito il 13/6 sul Tempo.
Entro la prima metà del mese dovremmo giocare a Roma, ancora contro i Beavers, nell' ambito della manifestazione sportiva del Foro Italico. Questo perché noi siamo signori, e ci piace far finta di dimenticare.