| |
Sicuro è che il nome di ASIMOV non passa mai inosservato, persino presso coloro che di fantascienza proprio non se ne interessano. Questo garantisce un pubblico più vasto e una risonanza più forte a tutte le pubblicazioni che portano questa firma, anche solo come presentazione. Da circa un anno, la giovane casa editrice inglese Tekno Comix propone al suo pubblico gli "ISAAC ASIMOV's IBOTS", una serie a fumetti di super-eroi. I protagonisti di questa testata sono cinque eroi che hanno la caratteristica comune di essere robot antropomorfi sottomessi alle tre leggi asimoviane. Il loro capo, una sorta di forzuto stile superman, li guida attraverso le avventure scritte da Steve GRANT e disegnate da PEREZ. A questo punto viene spontaneo chiedersi: "Ed ASIMOV che parte ha in tutto questo?". Potremmo rispondere ironicamente dicendo che è stato lui ad inventare le tre leggi della robotica perciò questi Ibots un poco gli appartengono. In realtà "sembra" che il primo sceneggiatore/ |
Manteniamo una nota di scetticismo. Se ASIMOV ha stilato del materiale non crediamo che abbia avuto il tempo di elaborarlo per portarlo al livello di maturità che contraddistingueva i suo lavori anche nelle opere meno impegnate. Inoltre, l' intervento di più "mani" nel progetto iniziale ha cancellato qualunqe reale influsso asimoviano ci sia stato. Manovra editoriale pura e semplice? forse si. La Tekno è abituata a servirsi di "nomi" famosi per presentare le sue testate, anche se alla fine il reale contributo di questi autori è poco o nulla. Oltre ad ASIMOV anche Mickey SPILLAINE, Gene RODDENBERRY, Leonard NIMOY ed altri hanno una serie o degli albi a loro intestati. Chiunque si aspetti di ritrovare lo stile e la verve del buon dottore in questa serie a fumetti, compie un grosso errore. Gli Ibots sono solo una nuova razza di super-eroi scritti e disegnati da validi professionisti. L' albo è ben curato, la carta di qualità ed i colori molto buoni. In complesso un buon fumetto. Questo è tutto. Se mai la serie dovesse giungere in Italia è bene non fare l' errore di acquistarla perchè porta il nome di ASIMOV, la delusione sarebbe molto forte. |
|
|
|