ARTICOLI


Escursioni nel Passato
di ANTENORE
Un ipotetico viaggiatore del tempo ritorna indietro di qualche decennio e involontariarmente manda a monte il matrimonio dei suoi genitori, di conseguenza non sarebbe mai nato e non dovrebbe esistere; un altro ritorna indietro di un solo minuto all' interno della sua stanza e ritrova se stesso che sta intraprendendo un viaggio nel passato di un altro minuto che troverà poi altre due copie di se stesso e così via all'infinito.
Sono scene assurde che dimostrerebbero da sole l' irrazionalità di un viaggio temporale, ma è proprio cosi'?
Nella teoria della relatività lo spazio tridimensionale è combinato con il tempo per formare uno spazio quadrimensionale. Lo spazio- tempo è costituito da punti spazio- temporali, chiamati eventi, ciascuno dei quali rappresenta un luogo particolare in un momento temporale. La stessa relativita generale ci insegna che corpi massicci come le stelle e i buchi neri hanno la proprietà di distorcere lo spazio temporale, e nulla potrebbe escludere che questo possa diventare così contorto da ritorcere su se stesso fino a formare dei "cappi chiusi".
Essi rispetterebbero al loro interno tutti i canoni della fisica ma rappresenterebbero anche veri e propri corridoi verso il passato. Questi corridoi vengono chiamati CTC, e potrebbero essere percorsi da qualsiasi veicolo tradizionale; per un eventuale viaggio nel tempo non è quindi necessario inventare una macchina in grado di fare ciò, ma basterebbe scoprire eventuali CTC esistenti nell'universo o costruirli artificialmente.
Le conoscenze attuali in materia non assicurano
la presenza di CTC nel cosmo, ma lo sviluppo di alcune nuove teorie come quella delle corde cosmiche e la maggior conoscenza, si spera in un non lontano futuro, di quello che realmente accade in prossimità dei buchi neri potrebbe giustificare l' esistenza in natura dei CTC!
E i paradossi di prima?
Molti scrittori di fantascienza hanno ipotizzato l' esistenza di universi paralleli, e tutto ciò è possibile secondo i dettami della meccanica quantistica: un viaggiatore del tempo che rendesse impossibile l' incontro tra i suoi genitori non farebbe altro che separare due universi paralleli fino ad allora dagli eventi coincidenti; uno, che è quello da cui proviene, in cui lui è nato, l' altro che nega la sua esisestenza.
Attenzione però: la teoria impone che nel CTC è possibile ritornare al passato solo fino al momento della sua creazione; se, ipotesi, si costruisse un CTC nell' anno 2100 un successivo viaggiatore del tempo potrebbe ritornare indietro solo fino a questa data. Ecco spiegato perchè non siamo attualmente invasi da viaggiatori provenienti dal futuro!
Tutto questo può sembrare incredibile?
Ma per secoli grandi pensatori ritenevano che l' uomo non sarebbe mai stato capace di volare, in quanto non si sarebbe mai potuto trovare nulla sulla terra di più leggero dell' aria in grado di trasportarlo; allo stesso modo non è detto che riguardo l' argomento trattato i visionari di oggi siano un giorno considerati i prevegenti di un lontano futuro!
Inizio Pagina Dove non diversamente indicato i testi sono di Massimo FERRI Inizio Pagina