RECENSIONI


La Guerra Contro gli Chtorr
di Andrea VENTURINO
David Gerrold, "La guerra contro gli Chtorr" e "Il ritorno degli Chtorr". Questi primi due romanzi fanno parte della sua fortunata saga in 4, per ora, volumi su questi simpatici (insomma) vermoni che hanno invaso la terra.
Il mondo è in ginocchio di fronte alle epidemie che hanno eliminato 4.5 miliardi di persone, la società è in pericolo di estinzione. I' unanità è divisa in due, U.S.A. e resto del mondo.
Gli americani hanno perso una guerra in Medio Oriente e ora sono nella stessa situazione della Germania dopo la seconda guerra mondiale, cioè niente "vero" esercito ma solo un Esercito di Cooperazione.
I rappresentanti degli U.S.A. parlano dei vermi ad una riunione mondiale descrivendoli come carnivori e feroci, e teorizzano la possibilità dell' estinzione della razza umana. Il resto del mondo non crede che i vermoni siano pericolosi e ritengono che gli U.S.A. usino questa scusa per potersi riarmare.
Gli scienziati americani non sono ancora riusciti a capire se i vermoni sono gli invasori stessi, o solo i loro fidati "animaletti" (hanno dimensioni simili a quelle di un autobus) che, dopo i virus letali, sono incaricati di farci sparire dal pianeta, per evitare ai loro padroni il fastidio di vedere le nostre brutte facce quando invaderanno la Terra.
Il protagonista è Jim McCARTHY, un giovane biologo statunitense che durante il servizio paramilitare si ritrova in una squadra di disinfestatori armati di lanciafiamme al napalm. A lui spetterà il compito di iniziare a dipanare l' intricata matassa della biologia aliena degli invasori, e trarre le prime sconvolgenti conclusioni.
Non pensate ai vermi di Dune, non c' entrano niente, è tutta un' altra storia. Non c' è neanche Rambo. Ci sono nozioni di economia, politica, Biologia, in un mix dalla consistenza esplosiva!
Giudizio: accattatevillo !
Inizio Pagina Dove non diversamente indicato i testi sono di Massimo FERRI Inizio Pagina