Mailing list Innamorati di Maria

Innamorati di Maria Cuore di Maria
Bollettino telematico per la formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 29

Innamorati di Maria
L'anno dedicato al Padre
1999
-§-Terzo anno-§-

Navigare nel sito
Come si legge il bollettino? | Questo mese è dedicato a ... | Novene - Corone - Tridui di questo mese | Pagina delle preghiere | Pagina dei siti cattolici | Pagina della fede | Introduzione al sito | Home page di Innamorati di Maria | Indice bollettini | Amici di Innamorati di Maria | Scrivi a Innamorati di Maria

Noi Cristiani 
Tempo fa ho compreso che cosa significhi essere cristiani.
I cristiani sono coloro che credono in Gesù Cristo e vivono della Sua dottrina divina.
Nel periodo delle prime comunità cristiane i credenti in Cristo venivano chiamati "Nazareni". Ma in Antiochia, dove c'era la comunità di Paolo e di Barnaba, i credenti in Cristo venivano chiamati, per la prima volta, "cristiani".

Studiando l'Antico Testamento scopriamo la nascita del popolo di Israele per mezzo di Abramo e nasce l'alleanza tra Dio (JHWH) e il Suo popolo. Ma, purtroppo, questa alleanza viene calpestata dagli israeliti varie volte attraverso l'adorazione degli dei, rinnegando il Dio di Abramo.
Nel 586 A.C. Gerusalemme viene distrutta dai babilonesi e il Tempio, con l'Arca dell'alleanza e le tavole dei dieci comandamenti, viene bruciato cancellando definitivamente i segni visibili della presenza di JHWH.
Durante la deportazione in Babilonia avviene qualcosa di nuovo... di straordinario. Per mezzo dei profeti JHWH promette di rinnovare la Sua alleanza con il Suo popolo. 
E' la Nuova Alleanza.
Gli israeliti hanno ricostruito il Tempio, hanno rinnovato la fede per  JHWH e hanno messo come centro della loro vita la Legge (il Pentateuco). C'è l'attesa del Messia. Il Salvatore del popolo di Israele ma questa figura del Messia viene "corrotta" dalla politica e dalla società. Per loro il Messia assume la figura di colui che libera il popolo di Dio dalla oppressione dei romani... 
Il Messia nasce, come dice S. Paolo,  nella pienezza dei tempi.
Ecco che nasce la Nuova Alleanza che è Gesù Cristo! E' Lui che porta il popolo di Dio al cospetto del Padre liberandolo da ogni schiavitù!
Gesù opera per 3 anni in mezzo al Suo popolo attraverso i segni, prodigi e potenza ma non viene riconosciuto.
"Venne fra la sua gente, ma i suoi non l'hanno accolto. A quanti però l'hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di Dio"(Gv 1.11)
Si, i cristiani sono coloro che hanno ricevuto il potere di diventare figli di Dio!
Non più la Vecchia Alleanza ma la Nuova Alleanza. Quindi noi siamo anche il popolo di Israele. Siamo innestati, per mezzo di Gesù Cristo, nella fede in JHWH che è il Padre di Gesù.
Ecco, allora che comprendiamo la nostra vera identità: siamo Cristiani! E credendo in Cristo e donando la propria vita per  Lui otteniamo la vera vita in Colui che ci ama dalla creazione!
Noi viviamo ogni giorno rinnovando l'alleanza con JHWH per mezzo di Cristo e assistiti e guidati dallo Spirito Santo ci perfezioniamo nella vita di fede.

"Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato.
E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perché siano come noi una cosa sola. Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me. Padre, voglio che anche quelli che mi hai dato siano con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che mi hai dato; poiché tu mi hai amato prima della creazione del mondo. Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto; questi sanno che tu mi hai mandato. E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l'amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro" (Gv 17.21)

Allora annunciamo al mondo che Gesù è il Signore mandato dal Padre per la salvezza dell'umanità intera. Formiamo l'unità con il Signore che ci ama fino a donarci la Sua gloria. E così che JHWH si manifesterà attraverso la Sua Nuova Alleanza!

Torna al piccolo indice

LA SOLENNITA' DELL'ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE
"La festa dell'esaltazione della Santa croce viene celebrata solennemente già da decenni nella parrocchia di Medjugorje. La croce eretta sopra Medjugorje in occasione dell'anno di redenzione 1933raccoglie annualmente una moltitudine di parrocchiani ed un numero minore di pellegrini. Dal 1981 la Santa Messa celebrata sul monte Krizevac raduna decine di migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo ed un folto numero di parrocchiani e pellegrini provenienti dalla Bosnia-Erzegovina e dalla Croazia. Secondo la testimonianza dei veggenti, in un?occasione la Vergine è apparsa loro con la croce. Questa apparizione è considerata come una delle più impressionanti e significative.
Per poter meglio comprendere il significato della croce dobbiamo ricordare che il Risorto è apparso ai discepoli con le ferite causateGli dalla croce. Ma i discepoli non le interpretarono come ferite che intimoriscono, ma che liberano. Così come, nonostante la prima paura per la risurrezione di Cristo, tutti furono liberati, allo stesso modo anche le ferite della croce liberarono. Perciò noi cristiani in questo momento dobbiamo guardare alla croce in modo diverso e non definire come una croce tutto quello che è spiacevole e difficile. La croce è molto di più questo e se non vediamo in essa molto più di tutto ciò, corriamo il pericolo di diventare nemici della croce del Signore. Quando annunceremo agli altri la grandezza della croce se noi stessi la viviamo ed interpretiamo incorrettamente?

PREGHIERA DEL ROSARIO
"Nella tradizione cattolica il mese di ottobre è un mese durante il quale si pone l'accento sulla preghiera del Rosario. Ciò evidenzia, da un lato, l'importanza di questa forma di preghiera, senza con questo sminuire, dall'altro, l'enorme ricchezza della preghiera della Chiesa nel corso di due millenni. La preghiera del Rosario si è manifestata come una forma di preghiera adatta a tutti e per questo motivo può avere forme diverse, senza che il suo contenuto sia annientato. In questa forma di preghiera è presente un grande spazio che può essere arricchito in modo diversi ed adattato alle circostanze, allo stadio di sviluppo ed alle abitudini di preghiera dei singoli o del gruppo. 
La preghiera del Rosario è 'immergersi nell'atmosfera della vita di Maria il cui contenuto è Cristo' (Guardini). La teologia della Chiesa cristiana orientale definisce Maria 'hodegetria' ovvero colei che accompagna lungo il cammino dinanzi al volto di Dio.
Auguro a tutti di recitare il Rosario durante il mese di ottobre e, insieme a Maria, di approfondire il proprio legame con Cristo!

Fr. Ivan Landeka
da Medjugorje Press Bulletin

Torna al piccolo indice

Preghiera alla Madonna

O Vergine, il sentire che tanti sono stati da te beneficati solo perche' sono ricorsi a te con fede, m'infonde novella lena e coraggio d'invocarti come a mio soccorso. Tu gia' promettesti a San Domenico che chi vuole le grazie, col tuo Rosario le ottiene; e io col tuo Rosario in mano ti chiamo, o Madre, all'osservanza delle tue materne promesse. Anzi tu stessa ai di' nostri operi continui prodigi per chiamare i tuoi figli ad onorarti nel tempio di Pompei. Tu dunque vuoi tergere le nostre lacrime, vuoi lenire i nostri affanni! E io col cuore sulle labbra, con viva fede ti chiamo e t'invoco: Madre mia, Madre cara, Madre bella, Madre dolcissima, aiutami! Madre e Regina del santo Rosario di Pompei, non piu' tardare a stendermi la mano tua potente per salvarmi; il ritardo, come vedi, mi porterebbe alla rovina.
Amen. Ave Maria!

Torna al piccolo indice

Torna al piccolo indice

Novità di questo mese ...

Dvd-rom mariano
E' stato ospitato nel nostro sito tutto il sito di Massimo Ciani 
dedicato al Dvd-rom mariano.

Intenzioni di preghiere

- Vi chiediamo di ricordare nelle vostre preghiere
tutte le persone che visiteranno il nostro sito.
Non importa se ci scrivono o no. Se hanno visitato
il nostro sito vuol dire che hanno speranza in
Colei che è la Madre di tutti.

...e ricordiamo le persone che si affidano alle nostre
preghiere.

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

PREGHIERA A Gesù Bambino

Bambino Gesù,ascoltami!
Bambino Gesù esaudiscimi!
Rendi il mio cuore docile ed umile come il Tuo;
paziente e mortificato come il Tuo;
generoso obbediente e puro come il Tuo.
Staccato dalle cose create e frivole, attiralo a Te.
Che io viva della Tua vita
penitente e laboriosa sulla terra,
per vivere della Tua vita gloriosa nel cielo.
O Gesù, per me, per i miei cari
per Santa Madre Chiesa, per tutti
sii Tu il Salvatore,
adesso, in ogni istante della nostra vita, e
nell'ora della nostra morte.
Amen.

SANTUARIO DI CONCESA
Padri Carmelitani Scalzi
20056 TREZZO SULL'ADDA MI

                                        

Torna al piccolo indice

Messaggio di Medjugorje

Medjugorje 25-9-99
18anni e 3 mesi dalla prima apparizione

Cari figli, oggi di nuovo vi invito a diventare portatori della mia Pace in modo speciale ora che si dice che Dio e' lontano,in verità Lui non vi e' mai stato così vicino. Vi invito a rinnovare la Preghiera nelle vostre famiglie leggendo la sacra Scrittura e a sperimentare la gioia nell'incontro con Dio il quale ama infinitamente le sue creature.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

 

IL VIAGGIO MISSIONARIO DI FRA SLAVKO BARBARIC

Dal 24 agosto al 3 settembre, su invito dei pellegrini di Medjugorje, fra Slavko Barbaric si è recato in visita in Inghilterra. 

"Il fuoco dello spirito di preghiera ed amore nei confronti della Madonna, la Regina della Pace, che Ella stessa ha acceso in molti cuori, continua ad ardere, ad illuminare ed a riscaldare il cuore dei pellegrini, anche al loro ritorno a casa. Pertanto si può dire che in tutto il mondo ardano ed illuminino i focolai di preghiera che vivificano la Chiesa. I singoli, le famiglie ed i gruppi di preghiera continuano instancabili a vivere ed a diffondere i messaggi della Vergine. I pellegrini cercano di rimanere a contatto con Medjugorje e per questo motivo organizzano pellegrinaggi e tornano portando con sé nuovi pellegrini ed al tempo stesso si uniscono reciprocamente con lo stesso ardore ed organizzano giornate di preghiera persino a livello nazionale.

Ciò vale in Inghilterra, ma anche altrove. L'idea nata nel cuore di Bernard Ellis, un grande amico di Medjugorje e del popolo croato durante il periodo della guerra, ed egli è un ebreo convertito, continua a vivere e a crescere. Infatti otto anni fa, nel periodo della guerra, egli propose, ed il Consiglio di Medjugorje per l'Inghilterra accettò, che in Inghilterra si organizzasse una giornata di preghiera per tutti i pellegrini. Tutti decisero che la giornata migliore fosse una "bank holiday", una festività che si celebra l?ultimo lunedì di agosto. Questo fu deciso allora e si dimostrò una valida decisione. Questa giornata di preghiera è stata organizzata già otto volte ed aumenta sempre il numero di persone che vi partecipano. Questo incontro si è svolto per sei anni consecutivi presso il santuario carmelitano di Aylsford a Londra. Lo scorso anno si è tenuto a Wintershall e quest'anno a Walsingham, uno dei più antichi santuari della Vergine in Inghilterra. Oltre a questo incontro pubblico, se ne organizzano anche di minori. Quest'anno il programma è stato strutturato come segue:

Sabato 28 agosto il programma serale si è svolto presso la Chiesa di S. Margaret a Londra. Il giovane parroco Alexander Sherbrooke è stato a Medjugorje 10 volte. Fece il suo primo pellegrinaggio quando era ancora un seminarista e quest'avvenimento ebbe su di lui un profondo effetto nella sua crescita verso il sacerdozio. Acquisendo la comunità parrocchiale, ha introdotto in essa lo spirito della preghiera che lo aveva colto a Medjugorje. Tra le varie cose ha organizzato un'adorazione giornaliera in parrocchia, dalle 11 alle 22. Ci sono già più di cento persone che si sono impegnate a venire una volta alla settimana a fare adorazione per un'ora. Molte altre persone vengono di tanto in tanto. Il numero delle persone che fanno adorazione è in aumento. Il parroco rende anche testimonianza dei grandi frutti spirituali che si raccolgono all'interno della parrocchia. Al programma di preghiera serale, che è durato circa 4 ore, hanno partecipato all'incirca 500 fedeli. Il Rosario, la celebrazione eucaristica, le lezioni e l'adorazione eucaristica sono identici a quelli di Medjugorje. Al programma hanno fatto seguito incontri con persone famose e gruppi. Tutti rendono una gioiosa testimonianza delle proprie esperienze a Medjugorje o grazie a Medjugorje.

Domenica 29 agosto ho partecipato all'incontro della "Gioventù del 2000". Si definiscono in questo modo. Circa 1000 persone hanno trascorso insieme cinque giornate piene. Nello spazio attorno al santuario di Walsingham sono stati collocate le tende. C'era da mangiare per tutti. Lezioni, preghiere, adorazione continua. L'idea è nata a Medjugorje e già da anni viene realizzata in coincidenza con la giornata di preghiera dei pellegrini di Medjugorje. Ho incontrato molti volti noti, rischiarati dalla gioia e dalla pace. Anche suor Elvira ha parlato quella mattina. Come al solito ha incoraggiato tutti con la sua testimonianza. Ancora una volta c'è stato lo stesso programma di preghiera con l'adorazione serale, come a Medjugorje.

Lunedì 30 agosto c'è stata la "bank holiday": già dalle prime ore del mattino sono iniziati ad arrivare pellegrini provenienti da ogni parte dell'Inghilterra. Ancora una volta tutto è avvenuto come a Medjugorje. Alle 13 abbiamo iniziato con il Rosario, poi ci sono state le lezioni, la Santa Messa e l'adorazione eucaristica. Il direttore del santuario sua eminenza Alan Williams, anch'egli un pellegrino di Medjugorje, ha aperto di tutto cuore tutti gli spazi del santuario. Ha parlato brevemente del significato di Walsingham auspicando che lo spirito di preghiera che la Vergine ha risvegliato a Medjugorje si riversi di nuovo anche su questo santuario ed ha invitato tutti a venire di nuovo anche l'anno prossimo. Alla celebrazione eucaristica hanno partecipato circa 30 sacerdoti che per tutto il pomeriggio hanno confessato. Per i giovani che hanno partecipato all'incontro di cinque giorni è stato un programma completo. Con i loro canti hanno allietato in modo speciale la celebrazione eucaristica e l'adorazione. In questo santuario, che ha una storia sanguinosa a causa degli scontri tra cattolici ed anglicani già nel XVI secolo, si trova anche una cappella anglicana presso la quale si recano i pellegrini anglicani. Dopo la solenne benedizione i pellegrini hanno fatto ritorno con il Santissimo alle proprie case ed alle proprie città. Molti hanno detto: Ci vedremo di nuovo a Medjugorje e l'anno prossimo anche qui! Alla fine del programma ho proseguito verso nord.

Martedì 31 agosto ho avuto un incontro di rinnovamento di una giornata con i sacerdoti vicino Birmingham, presso l'istituto di Merryvale, noto per il cardinale Neuman. Vi hanno partecipato una trentina di sacerdoti. Tra di essi c'erano anche alcuni pastori anglicani ed uno di essi che con la propria famiglia è passato alla chiesa cattolica ed ora fa il catechista in una scuola. L'incontro è stato interessantissimo. Dopo aver ascoltato le loro esperienze su Medjugorje ed i gruppi di preghiera nelle proprie parrocchie, ho cercato di mettere in evidenza l'importanza del ruolo del sacerdote in questo movimento di preghiera. I singoli individui ed i gruppi devono avere una guida spirituale solida e soltanto un sacerdote può garantirlo. Tutti i sacerdoti hanno confermato di aver meglio compreso Medjugorje confessando i pellegrini. Essi sono pronti a continuare ed a sostenere tutte le esperienze positive. Ascoltando le esperienze dei pastori anglicani è stato interessante scoprire che alcuni di essi, insieme ai propri fedeli che sono venuti in pellegrinaggio a Medjugorje, hanno creato dei gruppi di preghiera.

La sera il programma di preghiera si è svolto presso la chiesa di S. Caterina a Birmingham. La Chiesa era pienissima, ancora una volta come a Medjugorje. Il parroco ha ammesso che questa atmosfera di preghiera si realizza soltanto quando partecipano coloro che sono stati a Medjugorje.

Mercoledì 1 settembre mi sono recato a Manchester. Nelle prime ore del pomeriggio ho incontrato il parroco ed alcuni sacerdoti delle parrocchie circostanti. Tutti loro vedono in Medjugorje un'occasione per il rinnovamento delle proprie comunità parrocchiali. Durante la serata nella chiesa affollatissima si è svolto il programma di preghiera, ancora una volta con la stessa atmosfera. Già da 13 anni a Manchester esiste un centro di Medjugorje guidato da Tony Hicky. Egli organizza spesso pellegrinaggi ed è molto attivo. Fino a questo incontro il suo parroco non aveva voluto appoggiare né permettere l'organizzazione di una cosa del genere nella propria parrocchia. Si è arrivati alla sostituzione del parroco. Il nuovo parroco è stato per 18 anni segretario personale del vescovo. Appena entrato in parrocchia ha spalancato le porte ai pellegrini di Medjugorje. In veste di segretario aveva avuto modo di conoscere molti frutti di Medjugorje e non voleva che la sua comunità parrocchiale rimanesse da parte. Al programma di preghiera serale il parroco ha voluto che incontrassi una sua parrocchiana di più di 70 anni grande tifosa del Manchester United. Quando l'ho salutata ha iniziato subito a dire che sarebbe venuta in Croazia il 14 settembre e che sarebbe stata dura perché i suoi ragazzi sono i migliori. Con un simpatico sorriso ha promesso che avrebbe fatto il tifo anche per la Croazia perché da quando conosce Medjugorje ama tutta la Croazia.

Giovedì 2 settembre mi sono recato in Galles, sulla costa occidentale della città di Cardiff. Abbiamo guidato per quattro ore per poter partecipare alle 12 ad un programma dal vivo della BBC. Il discorso sugli avvenimenti di Medjugorje è durato circa mezz'ora e sarà trasmesso nuovamente. Anche qui l'atteggiamento del vescovo è cambiato e per questo motivo l'incontro è stato organizzato per la prima volta anche in questa zona dell'Inghilterra. Nelle prime ore del pomeriggio circa 200 persone hanno partecipato ad una conferenza svoltasi nel salone parrocchiale. Poiché era la prima volta che accadeva, erano presenti abbastanza sacerdoti ed anche dei pastori anglicani. Nella chiesa di S. Pietro si è svolto il programma serale. L'atmosfera di preghiera è stata molto bella. Molte persone hanno espresso il desiderio di venire in pellegrinaggio a Medjugorje.

Venerdì 3 settembre ho preso un treno al mattino presto tornare a Londra. Alle 10.30 in stazione mi aspettava il pastore anglicano Rodney che ha trascorso tre mesi di riposo a Medjugorje. Anche lui ha costituito un gruppo di preghiera nella sua comunità parrocchiale. Ha detto che verrà di nuovo e cercherà di organizzare pellegrinaggi nella sua parrocchia. Egli ritiene che la giornata di preghiera di Walsingham debba diventare ecumenica e l'anno prossimo la organizzerà nella sua parrocchia ed inviterà gli altri a parteciparvi. Abbiamo trascorso ore piacevoli in una comunità monastica anglicana maschile costituita nel 1938. Qui si vive una vita molto rigida, si prega e si lavora molto. Tutti loro conoscono Medjugorje, ne seguono i messaggi ma non possono recarvisi perché si tratta di una comunità chiusa.

Pieno degli influssi scaturiti da questi gioiosi incontri, che divengono sempre più ecumenici, mi sono rimesso in viaggio per fare ritorno a Medjugorje."

da Medjugorje Press Bulletin

Segni dei Tempi

Carissimi,
Vi regalo questa lettera trovata su di un sito "OFTAL" di Milano, a firma di Don Francesco, sicuramente anche lui innamorato di Maria! Ciao 
Fiorella


Segni dei Tempi
Nel Vangelo di S. Matteo, al capitolo 16, troviamo questa affermazione di Gesù: "Quando si fa sera voi dite: il tempo sarà bello perché il cielo è rosso scuro. Dunque sapete interpretare l'aspetto del cielo e non sapete capire il significato di ciò che accade in questi tempi?"
Benedetta Bianchi Porro nel suo diario annotò: "Tutto è segno per chi crede". È vero! Se sappiamo leggere la scrittura delicata di Dio nella storia umana scopriamo tanti segnali di tenerezza e di provvidenza. Eccone uno che forse pochi conoscono. Nel maggio 1949 fu istituito a Strasburgo il "Consiglio d'Europa", organismo privo di poteri politici effettivi e incaricato solo di porre le basi per la costituzione di una federazione Europea. L'anno dopo, esattamente nel 1950, quel "Consiglio" bandì un concorso di proposte aperto a tutti gli artisti del continente, per arrivare a scegliere una bandiera della futura Europa unita. Un giovane pittore di nome Arsène Heitz partecipò con un bozzetto molto originale nel quale dodici stelle bianche campeggiavano in cerchio su uno sfondo azzurro. Come nacque questa idea? Lo steso autore ha rivelato di essere un grande devoto della Madonna e di recitare ogni giorno il Santo Rosario. Quando seppe del concorso europeo, egli stava leggendo la storia di S. Caterina Labouré e, affascinato dal racconto delle apparizioni mariane volle procurarsi per sé e per la moglie la "medaglia miracolosa". In tale medaglia egli vide l'immagine di Maria e di quelle dodici stelle che lo colpirono tanto da... finire sul suo bozzetto della bandiera europea.
E cosa accade? Tra migliaia di proposte con sorpresa dello stesso Arsène Heitz che aveva partecipato alla gara senza farsi illusioni, il "Consiglio d'Europa" scelse proprio il suo bozzetto. Vale la pena sottolineare che il responsabile della commissione giudicante era un ebreo: Paul M. G. Levy, direttore del Servizio Stampa e Informazioni del "Consiglio d'Europa". Ciò dimostra che la scelta non avvenne per motivi confessionali, bensì con assoluta libertà di giudizio della commissione. Non solo, quando Arsène Heitz disegnò dodici stelle sulla bandiera europea gli stati del "Consiglio" non erano dodici; qualcuno lo fece notare, ma intervenne Paul M. G. Levy per spiegare che il numero dodici rappresenta un simbolo di pienezza. E, infatti, quando gli stati membri dell'Europa finirono col superare il numero dodici, le autorità comunitarie stabilirono ufficialmente che il numero delle stelle della bandiera era da considerare irreversibile.
Ma c'è un altro particolare di rara bellezza: la bandiera azzurra con il cerchio di dodici stelle venne adottata ufficialmente l'8 dicembre 1955: un giorno mariano per eccellenza, cioè il giorno in cui i cristiani ricordano l'immacolata concezione di Maria.

Non è un segno? Non è un sorriso materno di Maria?
Non è un messaggio d'affetto e di protezione? Questa meravigliosa "interferenza mariana" nella storia europea ci lascia ben sperare per il futuro della nostra Europa: con Maria si può camminare sicuri!

Don Francesco

Torna al piccolo indice

Opera scritta dalla Divina sapienza per gli eletti degli ultimi tempi

LA MAMMA PARLA AGLI ELETTI

Sia Lodato il Santissimo Nome di Mio Figlio Gesù
Piccola Mia, vedo ogni uomo nel suo cuore e sono molto addolorata quando osservo tanto gelo e tanta disobbedienza. Soffro perché il tempo ormai è assai breve, vorrei che tutti lo capissero che tutti fossero pronti ad affrontare ciò che deve accadere. Continuo a vedere persone che vivono come se Dio non fosse, che vivono senza vivere la propria vita, perché senza Dio essa non ha più alcun significato. Vedo anche chi vive apparentemente nella dimensione divina ma inganna il suo Signore e se stesso, covando nel suo essere sentimenti di grande tradimento.
Ripeto la frase pronunciata dal Figlio Mio Santissimo: "
Non chi dice: Signore, Signore, entra nel regno dei Cieli, ma chi compie la Mia Volontà". Coloro che non vogliono piegarsi alla Legge Divina ma recalcitrano, confidando nel perdono finale di tutti i peccati, corrono grave pericolo. Chi ama veramente compie ogni sforzo per emendarsi e, se capisce che un'azione è peccaminosa si astiene da essa. I santi dicevano: "Meglio morire che compiere il peccato mortale", meglio morire che offendere gravemente Colui che tanto era caro al loro cuore.
Gesù perdona qualunque errore, anche il più grave, ma vuole vedere il desiderio di emendarsi, la buona volontà di staccarsi dal male.
Piccoli Miei, sapete benissimo che ormai il grande sipario della storia sta per calare: parlate di Gesù, testimoniate Gesù, a proposito e a sproposito, sempre cogliete l'occasione per lodare e glorificare il Suo Santissimo Nome, per esaltare la Sua Santa Legge, per ripetere le parole che Egli vi ha insegnato.
L'ultima fase della battaglia, quella più aspra, è già in atto; quanti rischiano di perire perché non comprendono che questa stilla di tempo concesso è tanto preziosa che andrebbe vissuta assai intensamente; l'uomo lavora, lavora, lavora giorno e notte, persino nel giorno riservato a Dio si progetta di lavorare, suggerimento questo preso dal maligno che opera con grande forza per staccare gli uomini da Dio.
Ripeto, l'uomo lavora senza mai fermarsi perché ha sete di guadagno, di piaceri di ricchezza.
Lavora ma non prega, lavora ma non supplica, lavora ma non riflette, opera come un animale da soma senza capacità di raziocinio. Io dico a questi uomini: pregate, pregate, pregate, pensate alla vostra anima, nel lavoro giusto l'anima trova il suo ristoro, la sua pace, ma nell'accanimento perde la coscienza del suo valore perché ottenebrata da mille preoccupazioni umane.
Operate tutto per Dio, per renderGli grazie perché anche voi possiate essere partecipi al Suo Regno di Gioia, di Pace, di Amore.
Qualcuno Mi dirà:" Mamma, io non vedo ancora nulla, c'è tanto male sulla terra, tanta ingiustizia, tanto gelo. "Io vi rispondo: quando vedrete i rapidi cambiamenti, quando i vostri occhi vedranno le meraviglie che Dio sta operando, quando capirete perché tutto sarà ormai palese, ebbene per voi sarà troppo tardi, vedrete ma non gusterete, vedrete, ma con immenso dolore, dovrete lasciare ogni cosa in quanto troppo indegni.
Quando tutto accadrà in modo vistoso, nulla più potranno fare quelli che non dimorano nel Cuore Santissimo, in Esso Pace, Gioia, Amore a fiumi, ma fuori da Quel Nido di Delizie, ci sarà il terrore, l'abbandono, la lontananza di Dio.
Se griderete Egli non vi risponderà, se supplicherete Lo troverete sordo! Quale angoscia, quale tormento sentirsi lontano dall'Unica Fonte di Vita per propria colpa, per la disobbedienza, per la troppa inerzia!
Non sia, amati uomini, non sia questo! Svegliatevi dal vostro torpore! E' tempo di reagire! Subito, subito, subito!!!
Ti amo, figlia Mia!
Vi amo tutti, figli cari! 

MARIA SANTISSIMA

SACERDOTE CHI SEI TU?
di Padre Giulio Scozzaro

Capitolo sedicesimo: CONDIZIONI PER SEGUIRE GESU' CRISTO

"Ogni uomo nasce, vive e muore, per cui, lascera' ogni cosa, anche le ossa nella bara, seppellita al cimitero. Anche il Sacerdote lascera' ogni cosa, ma Lui non doveva possedere tutte quelle cose! Perche' Egli ha scelto di seguire Gesu' povero. Qui sta lo scandalo di cui i fedeli non hanno colpe. Fa' piu' scandalo un Sacerdote che possiede piu' del necessario per vivere che quel ladro che ruba tutto quello che puo' rubare. E' la mentalita' della gente: prova a cambiarla!
La poverta' Gesu' l'ha talmente amata, da farne la sua fedele compagna. "Beati i poveri in spirito, perche' di essi e' il Regno dei Cieli" (Mt 5,3). Da Betlemme al Calvario c'e' in mezzo una vita poverissima, fatta di rinunce, sacrifici ed illimitata pazienza. Avere il cuore distaccato da tutto e' possibile se si ha pazienza con se stesso. Se si ha il dominio della propria persona.
La vera virtu' che abbraccia tutte le altre virtu' e' la pazienza, e da questa virtu' si riconosce il santo. Un sacerdote senza pazienza, non e' discepolo di Cristo.
Per questo si insiste sulla necessita' di seguire da vicino Gesu'. Seguire Gesu' significa fare quello che ha fatto Lui, essere come Lui, vivere come e' vissuto Lui, pergare e cercare il Padre come Lui, donare amore ed esprimere dolcezza come Lui, avere abbondante pazienza con tutti come Lui, essere umili ed amare il nascondimento come Lui, accettare ed amare la croce come Lui, essere uomo di preghiera come Lui. Gesu' pregava sempre, anzi, godeva ininterrottamente della visione beatifica.
Prima di compiere un'azione importante rimaneva tutta la notte in preghiera. Questo e' il Sacerdote eterno: Gesu', l'Uomo-Dio".

--------------------------------------------------------------------------------

Carissimi,
dinanzi ad una discussione se il Sacerdote deve chiedere soldi per i documenti e per altre cose, ho risposto in questo modo.

Il problema non e' tanto l'offerta dei fedeli, ma con quale intenzione la prende il Sacerdote. Innumerevoli fedeli negli anni '50 portavano anche milioni a Padre Pio, ed erano felicissimi di farlo, perche' sapevano a cosa servivano quei soldi. Portavano fiumi di soldi, ma la stima verso Padre Pio era immensa. 
Un esempio piu' recente: Madre Teresa di Calcutta. Quanti cattolici e non credenti hanno fatto grandi donazioni a Lei? Perche' sapevano cosa faceva, come viveva e dove portava quei soldi.
Io distinguerei due atteggiamenti: c'e' il fedele che non vuole dare soldi perche' non ne conosce la destinazione e c'e' il fedele che e' contento di pagare tutto cio' che dice il Parroco, perche' conosce. Come ci puo' essere raramente il fedele che non vuole dare soldi in nessuno dei due casi.
Il problema e' un poco diverso secondo me. Piu' che analizzare come ragionano i fedeli in questo caso, mi devo chiedere chi rappresento io per tutti loro: mi considerano un vero Ministro di Dio o pensano che io sia un imprenditore? Come mi vedono i fedeli? Che idea hanno di me? Pur non accettando tutte le mie iniziative, hanno fiducia e stima di me?
Girare attorno al problema dei soldi mi sembra evasivo, perche' non si risolve per niente chiedendoci se accettarli o non accettarli. Infatti, posso dire e scrivere ovunque che non accetto soldi e poi la mia vita e' uno scandalo per tutti i fedeli e non credenti. 
Non dobbiamo dimenticare, che Gesu' non solo visse povero, ma era povero di spirito, era sazio dell'Amore verso il Padre e per tutto il creato. Gesu' non e' stato grande perche' rifiutava soldi, ma per il Suo comportamento, il Suo vivere quotidiano, la Sua lealta', il Suo Amore per ogni persona, la Sua purezza, il Suo desiderio di aiutare gli altri a costo di essere spaccato in quattro!!!
Io non sono migliore degli altri Sacerdoti se non chiedo mai soldi, perche' probabilmente un confratello chiedendo soldi e' un grande Santo. Dobbiamo verificare con quale spirito prende i soldi e come li utilizza.
Sicuramente, l'atteggiamento che prediligo e che ci fa' essere veri seguaci di Gesu' almeno in questo, e' di non chiedere mai soldi. Vivere di offerte, "dipendere" dall'obolo, non preoccuparci del domani. Fare il tetto, comprare l'organo, sistemare dentro e fuori la Chiesa? Abbandonarsi alla Provvidenza, ma bisogna avere tanta Fede. Questo e' un grandissimo esercizio per umiliarsi e per crescere nell'umilta'. Anche questo e' un rinnegare se stesso!!! Cosi' si cresce nell'amore verso Gesu', perche' il non avere proprio niente ci fa' dipendere da Lui. Cosi' si demolisce la propria sicurezza, si arriva gradualmente alla piccolezza evangelica imitata da Santa Teresina. Anche per questo.
Come hanno fatto numerosissimi Sacerdoti che intraprendevano grandi opere senza avere soldi? Abbandonandosi a Gesu'. Certo, quello che chiedevano non era per soddisfare un capriccio, ma chiedevano fiumi di soldi che arrivavano per mezzo di benefattori per costruire Chiese, ospedali, opere per i malati e i poveri, scuole per i bambini, tipografie per stampare e diffondere quotidiani cattolici, ecc. Ma certamente anche per ingrandire la Chiesa, farla piu' bella, comprare tante cose che fanno della Chiesa un luogo privilegiato e particolare, dato che c'e' Gesu' Eucaristia, in Corpo, Sangue, Anima e Divinita'.
Io adesso domando a me stesso: anche se non toccassi piu' in vita mia neanche 100 lire, ma rimanessi ricco della mia superbia, orgoglio e vanita' di vita, a cosa mi sarebbe valso il privarmi di soldi? Rimarrei ricco del mio Io, cioe', sarei ancora piu' superbo, perche' non avendo neanche 100 lire penserei di essere il migliore di tutti... Continuerei ad ingannarmi, vivrei di illusioni.

Sono un povero frate che prega, ma pregate voi per me, affinche' la mia superbia sia distrutta dall'amore totale e incondizionato per Gesu' Cristo. "...e se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per essere bruciato, ma non avessi la carita', niente mi giova" (1 Co 13,3).

Ai fratelli Sacerdoti chiedo la benedizione, mentre voglio benedire tutti i fratelli Laici, che riescono a dare anche loro un forte contributo.
Pregate tutti per me e i Sacerdoti -se e' possibile- mi ricordino ogni giorno nella Santa Messa.
I piu' cari saluti.

Padre Giulio Maria
padregiulio@tin.it

Torna al piccolo indice

Il cuore del gruppo
Cari amici,
anche questo mese è pieno di vostre intenzioni di preghiere e di affidamenti al Signore! Per me è una grande gioia poter esporre a tutti le vostre mail. Quante belle testimonianze di fede!!
Continuiamo così a diffondere le grazie ricevute dal Signore per coloro che non credono all'esistenza di Dio!

Una testimonianza dell'amore della Mamma Celeste

Furio
Carissimi amici di IdM...
mi chiamo Furio, 30 anni, di Roma...Ho conosciuto IdM grazie a
Nedjo che molti di voi forse avete conosciuto...Nedjo mi ha aiutato con molti consigli in un momento brutto della mia vita...
Da 5 anni frequentavo un gruppo di preghiera ...proveniente da sette orientali...e avevo iniziato la mia conversione...
Poi nel '97 ho perso mia sorella Carla, a causa di una depressione mal curata ...Mentre ero all'incontro mondiale della gioventù con il Papa...mia sorella si tolse la vita...
Quale buio mi inghiotti...io ero là a Parigi con migliaia di giovani...insieme all'altra mia sorella più piccola...e Carla scivolava nella drammatica scelta ...guidata da quel complesso dolore che gli psichiatri chiamano "psicosi maniaco depressiva"....

Insomma con il tempo il Signore che sempre mi e' stato vicino..ha iniziato a farmi incontrare persone speciali...tra cui Nedjo...Caesar...Fabio...p.Adam..Silvia...e tutti voi...
Per ultimo ieri sera in icq mentre parlavo con Caesar...Caesar mi diceva che era arrivato un nuovo fratello: Alessandro di Roma... Ma proprio qualche minuto dopo Alessandro si unisce in icq...e io era un mese che non riuscivo a collegarmi quasi...
Ma il fatto strano e che mentre parliamo scopro..che io e Alessandro abiatiamo a 2 km di distanza ...siamo due quartieri adiacenti...e che anche lui frequenta gruppi del RnS...Così ci diamo appuntamento questa mattina in chiesa a san Crisostomo ...per la santa Messa delle 11.15...e parlando scopriamo di avere tante altre cose in comune...
Abbiamo detto una preghiera insieme davanti alla Madonna di Fatima che è in quella chiesa per tutte le intenzioni di Idm...per tutte le vostre necessità....
Insomma volevo testimoniare l'amore grande del Signore che sempre continua a farmi incontare suoi amici...

Voglio anche invitare chi è della città di Roma che fa parte di IdM ad entrare in icq...(le istruzioni per scaricarlo sono sul sito di IdM stesso) ..perché è un'occasione bellissima per tessere amicizie nel Signore che penso siano le più dense ...in quanto si può condividere ciò che di più prezioso abbiamo ricevuto : la fede i un Dio che sempre chi ha amati dall'inizio dei tempi ..che ci ha tanto amato da dare il suo unico Figlio...e non solo...sua Madre...la chiesa...il Santo Spirito...i sacramenti...i religiosi/e..i sacerdoti...movimenti ecclesiali...e infine per i nuovi tempi IdM...
Non perdiamo questo dono che ci viene offerto.. Al Signore basta poco per trasformare le nostre vite... come è capitato a me...con l'icontro di persone di Dio che erano in rete...in IdM...

p.s.: scusate se la mia posta si e' bloccato per questo tempo...spero che nessuno mi abbia scritto perche' non sono riuscito a risolvere il problema con la mia posta di tiscali ( furiopanizzi@tiscalinet.it )...momentaneamente potete scrivermi invece a : furiopanizzi@katamail.com e icq :43006894

Un abbraccio a tutti nel Signore Gesù e sotto il manto di Maria
Furio di Roma
-------------------------------

Ciao a tutti...volevo testimoniare la bellezza di questo famiglia di IdM...
In questi giorni Fabio Filipputi e' qui a Roma...
Ci siamo conosciuti in icq e via e-mail in IdM e Esercito della Gioia...per diversi mesi...approfondendo la nostra amicizia...
Poi lui mi ha detto che doveva venire qui ad un convegno sulla Divina Misericordia...per il movimento faustino di Suor Faustina... Cosi' l' ho ospitato a casa..Ed e' veramente un dono...perche' anche se io lavoro stiamo avendo molte occasioni di pregare insieme... Caesar...mi diceva qualche giorno fa che il nostro incontro non sarebbe stato casuale...
Infatti...se e' vero che ogni cosa che accade e' il Signore a volerla o a permetterla...ecco che solo in questi momenti...capisco come anche le nostre e-mail...i nostri incontri sono guidati da Lui e dalla sua dolcissima Madre...Fabio mi ha dato la possibilità di andare al convegno per un giorno..dove ho ricevuto la meravigliosa notizia del messaggio del Gesù misericordioso...delle sue rivelazioni a suor Faustina...Inoltre Fabio ha anche suonato al convegno...
Fabio infatti si e' portato giu' a Roma tutta la strumentazione..per suonare...
E dato che anche io suono in gruppi di preghiera...si sono moltiplicate le occasioni...
Anche Alessandro e' stata una benedizione per me...come vi dicevo l'altra volta...infatti mi ha invitato ad un convegno regionale dell'RnS...dove ho sperimentato una grandissimo amore del signore per noi in quel momento...
Insomma da IdM mi stanno arrivando grazie enormi...e amicizie splendide...nel Signore...
In questi giorni insieme a Fabio e Alessandro cercheremo di contattare anche p.Adam che se mi legge ..appena arriva ci puo' telefonare...
In seguito vi racconteremo meglio questo bellissimo incontro...
Ringrazio e lodo il Signore per le sue meraviglie tramite IdM...
Un abbraccio
Furio

Fabio
E poi Gnam Gnam....anche a Roma....
Vedi foto...
Con affetto 
Furio e Fabyet

Per altre fotografie inviate da Fabio vi rimandiamo alla pagina: fabioroma.htm

Alessandro
Carissimi IdM, voglio testimoniare a tutti voi che il Signore ha il suo 'network personale'. Ho conosciuto da pochi giorni Furio e sembra che lo conosca da sempre, ci siamo anche visti al convegno RnS della regione Lazio ed abbiamo condiviso una forte esperienza dell'Amore di Dio. Stamattina ho conosciuto Fabio di Udine, una vera forza della natura, simpaticissimo, dopo dieci minuti ci siamo ritrovati a lodare e ringraziare il Signore per tutti i doni che ci ha fatto, compreso quello di averci fatti incontrare. E' meraviglioso come lo Spirito Santo crei quella comunione che oltrepassa ogni tipo di barriere. Come se non bastasse, grazie a Furio ho ripreso i contatti con don Claudio, un sacerdote che conosco da prima che entrasse in seminario e che avevo perso di vista. Beh... che aggiungere, quando ci si abbandona a Gesù e Maria, davvero tutto è possibile e, lasciatemelo dire, diventa tutto più bello.
Dio vi benedica tutti.
In Gesù e Maria.
Alessandro

Luigi Aiello
Siano Lodati Gesù e Maria
Oggi 6 ottobre mi sento di rivolgere un pensiero per tutti gli Innamorati di Maria a nome della
Madonna.
Voglio Ringraziare con grande affetto Andrea Doria,Furio Panizzi, Alessandro Pernini, Fabio Filipputi che con le loro testimonianze rendono un grande valore mistico alla Mailing List, e stanno dando tutto di se stessi per la salvezza della loro anima e delle anime altrui. Le loro testimonianze mi hanno toccato il cuore, perché sono forti e rendono efficacissimamente l'idea della Infinita Misericordia di Dio. GRAZIE RAGAZZI!
Ringrazio particolarmente LIDIA CAVAGNERO che con la sua instancabile costanza nella preghiera, ci assicura continuamente la protezione del Signore. Grazie Lidia
Voglio Ringraziare ancora Massimo Martinucci che come sempre ci invia quella piccola ma necessaria preghiera quotidiana, alla quale in questi giorni ho fatto molto riferimento, trovandomi in un periodo non facile della mia vita. Grazie Massimo!
Voglio ringraziare Barbara Di Lorenzo che con grande affetto e sensibilità mi ha inviato un messaggio via cellulare da Assisi, dicendomi che avrebbe pregato per me e per la mia famiglia. Grazie Barbara!
Ancora Voglio ringraziare Caesar che con la sua grande fede ci tiene tutti uniti nella preghiera per la salvezza delle anime che a noi si affidano, e di quelle di cui, purtroppo, non prega nessuno. 
Voglio ringraziare Padre Giulio Maria che con grande zelo ci invia messaggi di evangelizzazione e che, anche se tutti non lo sanno, nella Messa quotidiana che Egli Celebra, inserisce tutti nel Calice al momento della Consacrazione Eucaristica. 
Grazie Infinitamente Padre Giulio!
Voglio inoltre ringraziare Fiorella, Laura, Marco, Silvia, Tonino, Daniela e tutti gli altri Innamorati di Maria che con la loro presenza rafforzano questa catena d'amore e di preghiera su internet. GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!!

GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE! a nome di Gesù e Maria

Luigi

don Pino
Abbiamo inserito il Vs. indirizzo nella nostra pagina; se per voi va bene, lo lasciamo.
Nel caso non vada bene, saremo lieti saperlo.
Un saluto in Gesù e Maria - don Pino Giuliana
http://utenti.tripod.it/PinoGiuliana/oasisstrinita.html
email: oasisstrinita@iname.com

Elisabetta  (dalla mailing list)
Comunico la mia home page:
http://space.tin.it/io/eghianda/ 

A Medjugorje per il 2000??
Massimo Ciani

E ora una piccola proposta, che lancio dopo aver avuto l'autorizzazione di Caesar. Qualcuno di voi sarebbe interessato a trascorrere il capodanno e ad attendere il nuovo millennio a Medjugorje? fra tanti festeggiamenti pagani e immorali, questo sarebbe un bellissimo controcapodanno, un capodanno alternativo, e anche una fonte di nuove scoperte spirituali per chi non è mai stato nel "posto dei miracoli". Fra poco, spero, tornerà la Silvia di Lugano e ci potrà parlare diffusamente di Medjugorje: ma a Medjugorje occorre davvero andare di persona. Finora ho raccolto una potenziale semi-adesione da parte di Massimo 1.
 

Cari Innamorati di Maria,
subito dopo avervi spedito la e-mail con la proposta di trovarci a Medjugorje per attendere l'inizio del Terzo Millennio, mi è arrivato con la posta un opuscolo dai miei amici dell'Associazione "Mir i Dobro" ("Pace e bene" in serbocroato), sita a Viggiù, in provincia di Varese.

La "Mir i Dobro" organizza appunto un pellegrinaggio a Medjugorje dal 29 dicembre '99 al 3 gennaio 2000, con partenza da Viggiù e possibilità di imbarchi lungo l'autostrada Milano-Trieste. Per avere informazioni, potete telefonare o faxare alla signora Chiarina Daolio (la "nostra" Silvia di Lugano la conosce bene), tel.-fax 0332 - 487 613, oppure chiamare sua sorella, Angiolina Daolio, tel. 0332 - 488 297.

Non so il prezzo, ma può darsi che il viaggio costi di più che con altre organizzazioni: tenete presente però che la "Mir i Dobro" sta finanziando la costruzione a Siroki Brijeg di un orfanotrofio per gli orfani di guerra.

La "Mir i Dobro" cura anche l'adozione a distanza di vari bambini orfani di guerra, mediante il versamento di 60.000 lire mensili, deducibili dalla dichiarazione dei redditi. Questo programma di adozioni a distanza è un'iniziativa di Padre Jozo Zovko, parroco di Medjugorje all'inizio delle apparizioni. Già 3.200 bambini sono stati adottati a distanza in questo modo. Per raccogliere fondi per questi poveri bambini, Padre Jozo, insieme ad una giornalista americana e ad una scrittrice irlandese, o viceversa, ha scritto in inglese un libro di meditazioni e di fotografie, "As She asks" (Come lei chiede), che fra l'altro ho avuto l'immeritato onore di tradurre in italiano. Il libro costa 35.000 lire + spese di spedizione, visto che non è distribuito nelle librerie, e mi sembra molto bello e istruttivo: vi invito a ordinarlo alla Mir i Dobro, perchè il ricavato va a finanziare le adozioni. Quello che vi posso dire è che un amico a cui l'ho regalato ne è rimasto molto impressionato, e spero che lo stesso succeda anche a voi. 

Mir i Dobro!

Alessandro Pernini (dalla mailing list)
Chiedo ancora preghiere per la mia Fraternità in cui la poca prudenza e la poca educazione di alcuni stanno seminando discordia, rancore e risentimenti, non permettendo alla Grazia di Dio di operare come vorrebbe. Soffro molto per questo problema che sto cercando, insieme ai responsabili e nella preghiera di risolvere, ma l'ostinazione umana a volte è il maggior ostacolo da superare. Vi prego di intercedere per questo problema. Grazie e che Dio vi benedica tutti.
Alessandro

Per chi non mi conoscesse, sono Alessandro da Roma.
Per quanto riguarda la richiesta di preghiere confermo, sottoscrivo e rendo testimonianza che sono davvero efficaci. E' stato Gesù stesso a dire che "Chiunque mi chiederà qualcosa nel mio nome il Padre mio che è nei cieli gliela concederà", ed è bello sperimentare la potenza dell'intercessione che ci fa sentire quello che in realtà siamo, il corpo di Cristo.
Per quanto riguarda il capodanno a Medjugorje... caspita se mi piacerebbe, ma ...ritorniamo al punto uno: pregate affinché la mia fidanzata abbia anch'essa voglia di passare un Capodanno nella preghiera in alternativa del solito capodanno mondano. Io confido nella potenza dell'intercessione e in Maria.
Pace e bene!

Emiliano
Carissimo fratelli e sorelle in Cristo,
mi chiamo Emiliano. Vivo vicino a Bologna (Italia) e ho una proposta da farvi per il 13 settembre: se volete, potete organizzare un incontro nel quale recitare il rosario, in contemporanea con noi, in preparazione del Santo Giubileo e per la pace nel mondo.
Nella nostra parrocchia ci saranno molti giovani perchè per noi il 13 di ogni mese è molto importante (in ricordo delle apparizioni della Madonna a Fatima).
Spero che possa essere interessante questa proposta. Se potete, speditemi un messaggio di risposta a questo indirizzo:

epancaldi@libero.it
 

Grazie per la vostra attenzione
Emiliano Pancaldi 

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
vi ringrazio della vostra disponibilità e ringrazio tutti quelli che hanno risposto agli appelli precedenti per l'organizzazione di un momento di preghiera il 13 di ogni mese. Anche il 13 di ottobre nel nostro vicariato ci troveremo per recitare un rosario per I Giovani, Il Giubileo e la Pace nel Mondo. Se volete organizzare nella vostra sede un momento di preghiera per quella data comunicatecelo a questo indirizzo: 
epancaldi@libero.it
  .
sarete ricordati nella preghiera comunitaria.
Grazie ancora da Emiliano e da tutti i suoi amici!

Massimo Martinucci
Caro Emiliano,
a Ferrara ogni 13 del mese, a cura del Collegamento Mariano Diocesano, viene recitato il S. Rosario in ricordo delle apparizioni di Fatima! Nei mesi da maggio a ottobre questo viene fatto pubblicamente, all'interno di processioni chiamate "marce della fede", con tanto di fiaccole e canti mariani; d'inverno invece la funzione si fa dentro il Santuario Eucaristico di San Carlo, nel centro cittadino.
Tra le intenzioni di preghiera naturalmente ci sono il Giubileo e la pace! (e come potrebbero mancare?).
Cari saluti
AMDG
Massimo Martinucci

Cari amici,
comunico che al sito del Centro Culturale Cattolico Carlo Caffarra sono stati aggiunti alcuni documenti:
15 luglio 1999 (ma diffusa solo oggi) - Lettera pastorale per il grande Giubileo del 2000 "Niente sia anteposto a Cristo", con in appendice il calendario diocesano delle celebrazioni giubilari
12 settembre 1999 - Il tuo volto io cerco: preghiera e conversione - Relazione alla "Tre giorni Catechisti"
12 settembre 1999 - Omelia per la XXIV Domenica per annum - Mandato ai catechisti
16 settembre 1999 - La procreazione artificiale: Riflessione etico-politica di presentazione e commento alla mostra sull'embrione umano organizzata dal Servizio di Accoglienza alla Vita e dal Centro Culturale Umana Avventura
7 ottobre 1999 - Omelia per la Giornata mariana sacerdotale
9 ottobre 1999 - Omelia per le ordinazioni sacerdotale e diaconali
10 ottobre 1999 - Festa della Beata Vergine delle Grazie: bendizione dalla
loggia della Cattedrale

Cordiali saluti
Massimo Martinucci
http://www.totustuus.org/S.E.Mons.Carlo.Caffarra  

E' nata Denise!!

 Cari amici,
con grande piacere vi comunico che è nata la seconda bambina di
Luigi Aiello!!

"
Sia Benedetto nei secoli il Signore per i Suoi Miracoli. 
E' NATA
Si chiama
Denise
pesa kg 2,850 ed è nata alle 9,55 del 
16 settembre 1999
.
"

Ringraziamo il Signore per questo grande dono per la fam. Aiello e per tutti noi!!!
Questa bambina sia accompagnata nella vita anche con le nostre preghiere.

W il Dio della vita!

Tanti, Tanti auguri da parte nostra, per la nascita di Denise.
Ciao da Laura e Marco 

Pace, gioia e serenità sulla vita della piccola Denise. Lidia

tanti auguri di cuore a Luigi e a tutta la sua famiglia per l'arrivo di
Denise.Ciao e a risentirci presto da Ludovica e Andrea

Grazie di vero cuore a tutti per gli auguri alla piccola Denise, e in particolar modo a Caesar, Alessandro Pernini e fam., Lidia e Barbara   Vi abbraccio tutti in Cristo 
Luigi

Tonino (dalla mailing list)
Grazie a:
Massimo 2@ 
Barbara 
Luigi
vi ringrazio di cuore per le vostre mail: voi mi arricchite più del superenalotto! Anzi, mi fate percepire un montepremi di immenso e incalcolabile valore! Un premio che non viene pagato solo il sabato: un premio che viene già adesso distribuito a tutti. Le vostre parole sono il riflesso dei vostri pensieri, delle preghiere che tutti noi cominciamo non a una determinata ora o in un determinato giorno. Sono le nostre quotidiane vittorie: quelle che provengono dall'avvicinarsi, magari con sofferenza, forse anche con una dura lotta, al traguardo finale. Che è "vita". Vita nuova nella consapevolezza, adesso legata al tempo, perchè viviamo nel tempo umano, che Dio è amante geloso e premuroso per ognuno di noi.
Ecco: io vi ringrazio perchè voi, in questa occasione voi tre in particolare, ma tutti di IdM e dell'EdG, mi date materialmente la prova che attraverso Internet siamo in comunione di spirito.
Tonino Caso.

Massimo C (dalla mailing list)
Cari amici,
se c'e' fra voi qualche appassionato di musica medioevale, mi permetto di suggerirgli il CD intitolato "Sacra Rappresentazione (tradizioni medioevali del tempo di Pasqua)", distribuito dalla "Musicando Production" di Ferrara, tel/fax 0532 - 211 029. Non so quale sia il prezzo di questo CD: ma ce lo potra' dire il nostro versatile amico Massimo Martinucci, che ha partecipato alla sua creazione quale membro del coro (la "Societas Sancti Gregori"). Personalmente mi ha emozionato riascoltare dopo tanti anni un testo letto ai tempi del liceo, e che tuttora mi commuove: "Donna de Paradiso", di Jacopone da Todi.

P.Adam (dalla mailing list)
1.La pubblicazione dei documenti riguardanti p. Stanislao Papczynski.
Sono stati pubblicati recentemente i documenti riguardanti la vita e l'opera del fondatore dei mariani padre Stanislao Papczynski, anzitutto la sua uscita dal istituto degli scolopi e la fondazione della congregazione dei padri mariani: S. Papczynski, Scripta historica, Varsaviae 1999, collana: "Fontes Historiae Marianorum", volume 8. I documenti ha preparato per la stampa p. Casimir Krzyzanowski, MIC da Roma.
2.Il pellegrinaggio a piedi a Roma
Il solitario pellegrinaggio a piedi a Roma svolge signore Maciej Drzewiecki da Otwock (Polonia) per implorare la piu presta beatificazione del Venerabile Servo di Dio padre Stanislao Papczynski. Il 16 agosto il pellegrino era partito da Gora Kalwaria (Polonia), dove si trova la tomba di padre Papczynski. Questi giorni i mariani lo aspettano a Roma. Signor Drzewiecki doveva trascorrere a piedi circa 2000 chilometri.
3. L'inaugurazione delle celebrazioni del anniversario di 300 anni dalla nascita di p. Casimiro Wyszynski
Al inizio del ottobre in Portogallo i mariani hanno inaugurato presso la tomba del Venerabile Servo di Dio padre Casimiro Wyszynski sul monte Balsamao presso Chacim le celebrazioni del anniversario di 300 anni dalla nascita di questo Venerabile Servi di Dio, che era fondatore della prima comunita dei mariani in questo paese. Per questa occasione la Viceprovincia dei Mariani in Portogallo ha organizzato il convegno sul tema: "Con padre Casimiro nel terzo millennio". I lavori del convegno si svolgevano nei giorni 1-5 ottobre a Balsamao, Chacim e Torre de Moncorvo. Il convegno era stato aperto da padre generale Mark Garrow MIC da Roma e una delle relazioni sul tema di padre Wyszynski era presentata dal postulatore generale p. Adam Sikorski MIC. Durante il convegno era stata celebrata la Santa Messa per la piu presta beatificazione di padre Casimiro Wyszynski. (AS - Roma)

fr.Mauro (dalla mailing list)
Carissimi amici di I.d.M.,
dopo avere pianificato la mia vita, finalmente posso di nuovo essere dei vostri, non che fino ad ora non lo sia stato, ma da adesso posso esserlo anche attivamente.
Durante il mio lungo silenzio ho finalmente finito un lavoro che mi premeva molto, ho cambiato alcune cose a livello di PC per essere al massimo nella mia attività pastorale attraverso l'etere di Internet, quale ad esempio un nuovo modem più potente.
Con la ripresa delle attività informatiche, riprenderà anche il commento alle letture della domenica, per tutti gli I.d.M. e per tutti coloro che visiteranno il sito che sto curando, che sta andando benissimo.
Ricordo a coloro che lo desiderassero che nel Sito Tertio Millennio è disponibile una bacheca per richiedere preghiere per se stessi o per parenti, amici e conoscenti.
Che dirvi ancora se non buon cammino 
e che la Mamma celeste ci accolga tutti sotto il suo manto!!
fraternamente
fr. Mauro o.p.

Giovanna (dalla mailing list)
Carissimi, sono Giovanna ,la moglie di Nicolo'.
Siamo ormai al termine di questo bel giorno dedicato a Nostra Signora del Rosario ed avrei gradito inviarvi il mio piccolo saluto ed affettuoso abbraccio fin da stamattina, anche se vi ho portato con me, nelle mie povere preghiere rivolte alla nostra Cara Mamma del Cielo.
Sono pochissimi giorni che sono iscritta, insieme a mio marito e mia figlia Rita, a questa bella ML e sento già di essere entrata a far parte di una grande famiglia, il cui unico scopo è quello di un arricchimento spirituale reciproco.La Signora del SS. Rosario conceda, a tutti quanti, di servire il suo dolcissimo Figlio Gesu', sempre con cuore semplice e generoso e di mai offenderLo.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno accolti con simpatia e per voi tutti chiedo a Dio per le mani di Maria SS. ogni bene e ogni grazia di cui avete bisogno.

In Gesu' e Maria

Luigi (dalla mailing list)
Siano Lodati Gesù e Maria
Ancora ringrazio Nicolò e Giovanna per la Loro Carità Spirituale, e dò a Loro il benvenuto nella Mailing List più bella di internet, perché semplice, umile, orante e tutta rivolta verso Maria nostra Madre, potente mediatrice tra noi e Gesù.


Fratelli di Innamorati di Maria
La Vostra sensibilità mi commuove fortemente e non riesco a trattenere le lacrime di fronte a tanta Grazia.
Purtroppo non posso descriverVi le sensazioni che stò provando perché è impossibile attraverso la scrittura di semplice E-mail.
Tutti abbiamo dei passaggi obbligati per arrivare al Regno dei Cieli, ma quando questi passaggi diventano frequenti, duri, persistenti e duraturi nel tempo, la fede, anche se forte, sembra affievolirsi, e lo spirito non riesce ad essere più forte delle sensazioni umane.
La prova è dura, e se non ci fossero il FIGLIO E LA MADRE a proteggerci, richiamati dai nostri gemiti di dolore e dalla preghiera, non sapremmo che fare, pronti sicuramente a cadere nel baratro della disperazione.
Signore, se puoi allontana da me questo calice, tuttavia sia fatta non la mia ma la Tua Volontà!
Con le parole dette da Gesù nell'orto degli ulivi, piene di lacrime, di sangue, di dolore e di crisi di abbandono, Vi saluto tutti con grande affetto in Gesù e Maria.
Luigi 

Caesar (dalla mailing list)
Cari amici,
in questa settimana nella nostra ML si è acceso un fuoco d'amore.
Si, quel fuoco che tiene caldo il cuore dell'uomo.
Come è grande il Signore!
E' vero, c'è tanta difficoltà e sofferenza nella vita... ma il Signore ci tende sempre la Sua mano.
"Chi mi ama, rinneghi se stesso, prenda ogni giorno la sua croce e mi segua!".
In questo ci sono 3 atti importanti per un fedele: volontà di vincere se stesso, accettazione della sofferenza con amore e gioia di seguire il Signore.
Ringrazio a nome della Mamma Celeste tutti coloro che partecipano attivamente alla ML e coloro che, nel nascondimento, si uniscono spiritualmente alle nostre intenzioni di preghiere.
S. Gemma diceva: "Amore vuole amore, fuoco vuole fuoco".
Nella purezza dell'amore di Dio il fuoco è il peccato. Chi vive nell'amore il peccato è fuoco che brucia. Ma vale pure il contrario. Chi vive nel peccato l'amore è il fuoco che brucia!
Noi viviamo nell'Amore di Dio e condividiamo le gioie e le sofferenze, proprio come desidera la Mamma Celeste.
Continuiamo così a percorrere questa via della santità, tutti insieme, mano nella mano, cantando inni e pregando a Dio che ci vuole tutti con Lui.

Nicolò (dalla mailing list)
Carissimo Luigi e fratelli tutti,
sono davvero felice di avervi trovati in rete anche questa sera con dei vostri bellissimi messaggi che sono stati fonte di ristoro e motivo di gioia nel mio cuore, anche se dopo una lunga giornata di lavoro.
Sono rientrato tardi a casa questa sera, ma ormai mi sento quasi attratto dalla vostra presenza e, acceso il computer, mi sono precipitato a leggere le liste delle ML di cui sono iscritto.
Ti ringrazio Luigi per le tue parole dolci e ricche di grande affetto, sei davvero una persona tanto cara, soprattutto per la sensibilità d'animo che si evince da ciò che scrivi.
La nobiltà d'animo non è acqua fresca e, purtroppo, quando la sensibilità dei sentimenti è così profonda e particolarmente delicata, si soffre anche atrocemente, principalmente per quella persistente indifferenza che il mondo ti rivolge.
La teologia della croce è la profonda meditazione del dramma umano, che si perpetua e si ripete sino alla fine dei tempi. Siamo corpo mistico e, come Chiesa siamo membra vive di questo corpo, ecco perchè S.Paolo diceva che completava su di se, ciò che mancava alla passione di Cristo.
Non perchè avesse potuto completare un'opera lasciata incompleta da parte di Gesù, ma perchè offriva all'amato Gesù le proprie sofferenze in unione alle Sue.
Il valore della sofferenza, va identificato essenzialmente in questa offerta che talvolta può essere "d'iniziativa" talvolta può essere "richiesta". Ma in ogni caso è sempre un catalizzatore che ci permette di annullare l'egoismo della riuscita e cioè <<l'Amore>>. Noi quando Amiamo doniamo, offriamo, non ricerchiamo l'appagamento del risultato conseguito, ma semplicemente ci offriamo per "Amore di..."
Accenttare, Amare, significa rinunciare alla propria volontà, per offrirsi d'Amore a Colui che ce la richiede. 
Ma sappi Luigi che il Signore talvolta ti fa sentire freddo, ma poi ti dona le coperte; accetta pertanto questo periodo, senza chiederti mai quando finirà, come un periodo di purificazione interiore, sai bene che l'oro si purifica con il fuoco e, non perchè tu sei cattivo ti accadono le cose, ma il Signore ti pone queste prove perchè conta sul tuo aiuto, perchè sa che tu ce la puoi fare, perchè si attende da te una risposta vera, si attende quello che altri non sanno dargli: IL TUO AMORE!! Ovvero L'Amore dei Figli di Dio!!!!
Tu sai donarlo questo Amore, sei un uomo che ama la Madre Sua e, pertanto sai che Chi Ama la madre di qualcuno è rispettato ed onorato in quella famiglia. Gesù cosa credi che pensa di te?
Nella muta accettazione della sofferenza della prova, del digiuno, del pane di lacrime, trae da te frutti di conversione per tanta gente che non geme per questo Amore, che sconosce il Ringraziamento, che non sa pronunciare più il Santo Nome di Dio, per coloro che hanno svenduto Dio e barattato per " Idoli che hanno bocca e non parlano, hanno orecchi e non sentono, hanno occhi e non guardano".
Prega Luigi mio, non abbatterti, ci siamo noi vicini a te, che preghiamo con te, abbiamo il cuore contrito che guarda a Dio e alla Madre Sua, Dovrà ascoltarci, almeno per la nostra insistenza.
Come credo tu sappia, dovrei quanto prima essere ordinato Diacono permanente e, attualmente che sono un Accolito, vado a trovare i poveri malati ed anziani della mia parrocchia e, ieri leggendo il Vangelo del giorno (Lc.11,5-13) commentavo a loro la lettura esaltando questa persistenza nel chiedere a Dio. Ma spesso mi ritornano alla mente le frasi che disse un giorno Padre Pio da Pietralcina ad un figlio spirituale che lo vedeva rattristato una volta rientrato in sacrestia dopo essere passato tra la gente, diceva così:<< Padre perchè siete così triste, dovreste essere contento di quanta gente vi viene a trovare e vi chiede di ottergli tante grazie. Padre Pio: Eh figlio mio, sono triste perchè tutti mi chiedo che io interceda per togliergli le croci, ma nessuno mi chiede che io interceda affinchè abbiano la forza da Dio per poterle portare....>>
E' facile a dirsi, ma quando la carne è toccata difficilmente si riesce a sorridere...Prendiamo ogni cosa come mezzo di santificazione e, viviamo nella comunione dei Santi nella Santa Preghiera della Chiesa.
Maria SS. che è la Regina degli Angeli e dei Santi, guidi la nostra preghiera e i nostri passi, affinchè possiamo un giorno essere tra coloro che si onorano di proclamarsi Suoi Figli.
Sono vicino a te con il mio angelo custode.
Coraggio Luigi siamo qui che facciamo il tipo per te.
Che il Signore ti dia la Sapienza del cuore per riconoscere sempre cosa è Sua volontà e ti faccia Santo.
Buona notte Luigi, e fratelli tutti, Maria SS.vegli su di voi e vi custodisca nel Suo Cuore.
Ci risentiamo.
Nicolo'

Luigi (dalla mailing list)
Siano Lodati e Ringraziati Gesù e Maria
Caro Nicolò 
Le Tue Parole sono per me fonte di acqua viva, e sicuramente Ti sono state dettate dallo Spirito Santo.
Dire di essere commosso è riduttivo, perché nonostante la sofferenza interiore, la gioia di essere figlio amato dal Padre mi dà gioia immensa e mi fa sorridere.
Gesù non mi ha mai lasciato solo, e anche nei momenti passati più terribili, ho sempre avuto la spinta di qualcuno alle spalle.
La mia conversione è iniziata appena 9 anni fa, non perché prima non ero cattolico, ma ero solo un ragazzo spensierato;
C'è però differenza tra le sofferenze interiori e fisiche di qualche anno fa, e quelle attuali:
Quelle di qualche anno fa, risalenti al periodo pre - Cresima e post - Cresima, e fino al 1996, erano sofferenze essenzialmente legate al cosiddetto "cambio della pelle", cioè alla trasformazione dolorosissima dall'uomo vecchio all'uomo nuovo; abbandonare la concezione che si ha di se stessi, i comportamenti che si ritenevano giusti, gli egoismi personali che venivano rivendicati come giusti diritti, è stato doloroso, non perché l'intensità della prova era più forte di adesso, ma perché era la mia disposizione d'animo non pronta ad accettare un cambiamento così radicale della personalità. Non capivo che cosa mi stava succedendo, ho provato anche il confine che c'è tra la ragione e la pazzia, ma non sono precipitato. Il mondo e le persone più care mi deridevano e mi criticavano, e questo mi portava delle sofferenze atroci, che offrivo sempre al Signore.
Ho letto in quel periodo molti libri sui Santi, ascoltavo la messa 4 - 5 volte per settimana e a volte anche per mesi interi, pregavo il Santo Rosario con forza e devozione, e la prova diventava piano piano un dolce da gustare lentamente e con gioia.
Quel periodo è terminato quando il Signore ha voluto, ma nel frattempo mi ha insegnato ad annullare totalmente me stesso per gli altri, a prepararmi per il matrimonio, che è completa ed assoluta donazione di corpo e di anima per la famiglia.

La sofferenza interiore attuale è legata proprio al seguito di quella precedente, cioè al fatto che oggi non vivo più per me stesso, anzi vivo solo per gli altri, la mia vita non mi interessa più come obbiettivo da migliorare egoisticamente, ma mi interessa solo in funzione degli altri: Non guardo più televisione come una volta, non vado più nei pub o nelle discoteche o nei ristoranti, non sono più legato al calcio e alla schedina ecc. ecc., non ho alcun tipo di divertimento se non quello di comunicare attraverso internet con voi, 
e non lo chiamerei divertimento, ma edificazione dell'anima a Dio. Tutta la mia giornata è "Ora et labora", e famiglia, e i miei unici obbiettivi, in accordo con Gesù e Maria, sono solo quelli di migliorare la vita agli altri, anche se solo per pochi istanti.
Da questo si evince la mia sofferenza, cioè quella di avere a volte una terribile paura di non essere in grado abbastanza di soddisfare le esigenza naturali della mia famiglia e di chi mi chiede aiuto. So bene che tutta questa sensazione è effimera, perché ho consacrato tutto me stesso e tutto quanto mi appartiene, o in qualche modo viene a contatto con me, a Gesù e a Maria, e, con loro, non potrò mai soccombere, ma se soffro, vuol dire che devo ancora migliorare qualcosa alla mia personalità, devo ancora acquistare iniezioni d'amore dall'Alto che attualmente mi mancano.
Perciò, adesso, rispetto a qualche anno fa, la sofferenza per me è solo "fisiologica", ma, spiritualmente, credo di essere ben legato al Figlio dell'Uomo che, nonostante, in certi periodi sparisce dalle percezioni sensoriali, lasciandomi in una stanza buia e fredda, mi guarda e mi osserva a vista, senza mai perdermi d'occhio. Questo lo posso confermare con estrema lucidità, perché ripeto, nei momenti più critici della mia vita, mi ha teso una mano e mi ha aiutato, e in molti casi, anche in modo sovrabbondante.
Io ho dato a Gesù completa disposizione di me stesso per i Suoi disegni, può fare di me quello che vuole, anche farmi morire domani, ma non deve permettere mai che qualche mio comportamento o parola errata, possono offenderlo o possono danneggiare il prossimo, e anche se qualche volta succede , serve solo per migliorarsi nel rapporto con LUI e con il Creato, ed essere sempre più perfetti ai Suoi occhi .

In Gesù e Maria ancora Vi ringrazio per la Vostra Carità e per le Vostre Testimonianze

Alessandro (dalla mailing list)
Carissimi Nicolò e Giovanna,
che bello avervi nella ML Innamorati di Maria. Si vede che la vostra esperienza di Dio, alla scuola della Madonna è forte ed autentica; sono sicuro che anche voi, come me sperimenterete come anche attraverso internet si possa condividere la propria esperienza col Signore, in tutte le sua fasi, dalla Croce alla Gloria. Ognuno di noi le attraversa, nei tempi e nei modi che Dio vuole e che l'apertura dei nostri poveri cuori permette. 
Io sono Alessandro di Roma, appartengo ad una Fraternità del Rinnovamento nello Spirito ma mi sento - ovviamente - parte della Chiesa, del Corpo Santissimo di Cristo.
Ogni tanto vengo a Civitavecchia, e del santuario conosco Franco La Rosa, col quale ho condiviso il pellegrinaggio a Medjugorje nel 1996... non voglio usare la ML per contatti personali, ma...sapete, ultimamente sto sperimentando che il Signore ha un suo www personale e che organizza degli incontri tanto improbabili quanto meravigliosi...
Speriamo di sentirci, o meglio di leggerci spesso, arrichendoci vecendevolmente con i doni e le grazie che il Signore e Maria SSma fanno quotidianamente a ciascuno di noi.
Dio vi benedica!

Laura (dalla mailing list)
Caro Caesar, Cari amici sono molto contenta perchè finalmente parto per Medj. Spero che tutto vada bene. 
Mi ha detto Caesar, che Silvia è lì, spero di poterla conoscere se Dio vorrà. Io parto con i genitori di mio marito, Marco. Vi prometto che sarete tutti lì con me, con la preghiera, portando tutte le vostre intenzioni. 
Ciao e pensatemi!!!!!!!
partiamo alle 14.00 da Firenze.
Vi abbraccio, Laura. 

Lidia (dalla mailing list)
Cari amici
voglio dirvi che ho appena finito di leggere il libro "La Storia di Rita", autobiografia di Rita Klaus, una miracolata di Medjugorie si cui indaga la scienza, tradotto da Massimo Ciani Ed Neri Pozza di Vicenza e lo consiglio proprio, a quanti non si scoraggiano della lunghezza della parte iniziale.
E' un libro religioso delicato, e la traduzione di Massimo è veramente pregevole. Credo che non sia fuori posto un elogio a Massimo, perchè mi pare che il rigore e la scioltezza della traduzione, mista alla delicatezza e armonia del periodare, anche nei punti più tecnici e complessi, si accompagni a sicurezza interpretativa. Complimenti Massimo, sei davvero bravo! Non saprei dire se sei stato migliore in questa traduzione di "La storia di Rita" o in quella del libro "Roma, dolce casa" anch'essa difficilissima e impegnativa per il linguaggio teologico portante. In alcuni punti è davvero commovente, intimo e delicato. Continua a tradurre, anche se troverai un lavoro che ti piacerà di più. Continua a tradurre per chi, come me, non sa leggere altre lingue e se non ci fossero le traduzioni, non avrebbe accesso neppure ai capolavori. Lidia

Cari amici
ringrazio tutti per le preghiere: mia figlia ha superato l'esame ed ora può fare l'avvocato. Sono contenta perchè sta raccogliendo i frutti di tutto quello che ha seminato nel pianto, come dice il libro del Qoelet.
Grazie. Lidia

Incontriamoci alle ore 21

Abbiamo voluto stabilire un'orario per unirici tutti insieme spiritualmente.
Già gli innamorati della mailing list partecipano a questo invito e vediamo i primi frutti!
Ora vogliamo allargare il cerchio.

Chi desidera può partecipare a questa unione spirituale con tanta semplicità!
Ogni giorno iniziamo l'incontro con un bel segno della croce, alle ore 21. Poi si comincia a recitare le preghiere come il S. Rosario per le intenzioni che ci vengono affidate.
Chi non ha la possibilità di pregare (per motivi imprevisti) può comunque fare il segno della croce.
Importante è l'unione per preparare l'anima alla preghiera.
Che efficacia avrà una richiesta di grazia fatta al Signore da 235 innamorati di Maria?

Vedrete come sentiremo la gioia della Mamma Celeste!

Richieste di preghiere

Massimo Ciani (dalla mailing list)

Cari Innamorati di Maria,
 sappiate innanzitutto che l'efficacia delle vostre preghiere si è rivelata, almeno nei casi segnalati da me,  piuttosto alta, e spero che sia avvenuto altrettanto nei casi segnalati da voi.  Ne approfitto perciò per ri-chiedervi (nel senso di chiedervi ancora) preghiere per la guarigione di Luigina detta "Luvi", quella signora quarantenne che ha subito un gravissimo incidente d'auto in Africa, e che ora è ricoverata in ospedale in Italia. Sua sorella mi ha detto che, in effetti, un sia pur leggerissimo miglioramento nelle condizioni fisiche di Luigina c'è stato: ma le gambe sono ancora paralizzate, e rischiano di non muoversi più. Vogliamo pregare tutti perché gli infausti pronostici dei medici si rivelino clamorosamente sbagliati?
 

Franco (dalla mailing list)
Vi chiedo di pregare per mia figlia Rita: ha 15 anni ed è nella fase critica dell'adolescenza. Si e anche pericolosamente avvicinata all'anoressia, ma con l'aiuto di Maria, siamo arrivati in tempo.
Da quando ho iniziato a diffondere la Consacrazione della Famiglia, il nemico si e evidentemente scatenato puntando sull'anello debole della catena.
Partecipa sempre più raramente ai sacramenti e non posso ovviamente costringerla.
So che la Madonna mi aiuterà e che ci sono tragedie più grandi, ma vi chiedo di riservare una piccola preghiera per la serenità della mia famiglia.
Grazie, Franco

Caro Franco Ti saremo sicuramente vicini nella perghiera, affinché Rita sia guardata a vista dagli Angeli del cielo.
Purtroppo Satana non perde un colpo ad attaccare i suoi nemici più fervidi, e non potendo nulla contro il grande potere della preghiera, attacca i talloni di achille di tutti.
Ma il Signore è grande e potente, e tiene tutto sotto controllo, e non permetterà mai che i suoi figli prediletti precipitino nel burrone della morte.
Sono sicuro che Rita passerà brillantemente questo brutto periodo.
In Gesù e Maria
Luigi 

Franco (dalla mailing list)
Desidero ringraziare tutti per le preghiere, in particolare Caesar, Lidia, Alessandro, Luigi, Andrea, Massimo.
Mio cugino ha fatto ulteriori esami ed è venuto fuori che il tumore al pancreas si è inspiegabilmente ridotto e, se continua così, potrà essere operato.
Mia figlia ha ripreso a mangiare senza vomitare e sta senz'altro meglio da tutti i punti di vista.
Il 1° ottobre andrò in pellegrinaggio a Belpasso, lì pregherò per tutti voi alla Roccia e, poichè incontrerò Rosario, gli chiederò di pregare per tutti gli Innamorati di Maria e per una maggiore diffusione di questo "nostro" splendido sito.
A presto, Franco.

G. Usai  
Ti chiedo una preghiera particolatre per mia figlia Martina Chiara di sette anni che il 21 settembre sarà operata in Francia, a Marsiglia.
Grazie!

Cari amici di Maria vogliamo salutarvi dopo il rientro dalle vacanze estive che ci hanno dato nuovo vigore nel corpo e nello spirito per affrontare un nuovo anno pieno di benedizioni della nostra Mamma celeste.Siamo Andrea e Ludovica e vogliamo dirvi che siamo vicini a tutti coloro che richiedono preghiere per intenzioni particolari,e anche quando noi ci dovessimo dimenticare di alcune intenzioni non temete perchè Dio è più grande dei nostri cuori ed è un Padre premuroso verso le necessità dei propri figli.Siamo particolarmente vicini a Martina e Rita per le quali preghiamo.Un grazie particolare a Furio che ha mandato alla ML la bella immagine del "Quadro di Maria" di Medjugorje.Ciao cari amici e bentrovati a tutti quanti, che Dio ci benedica.

Massimo M (dalla mailing list)
Carissimi amici,
anche se non rispondo normalmente ai messaggi che chiedono preghiere, vorrei assicurarvi che non solo li leggo tutti con attenzione ma che metto nelle mie povere preghiere quotidiane tutte le intenzioni che vengono proposte; e gioisco per le buone notizie, che generano preghiere di ringraziamento, e mi rattristo per le dolorose, che invece generano preghiere di impetrazione. Continuamo a pregare e non stanchiamoci mai! Vi prego poi di avere un ricordo nella preghiera anche
per un amico che si e' dato moltissimo da fare per l'apostolato in internet (un vero pioniere), ed ora se la passa davvero molto male con la salute. Il Signore e' onnipotente e, di riflesso e in un certo senso, anche Maria Santissima lo e': quindi la speranza di continuare ad averlo con noi per ancora molti anni anche per lui non deve essere abbandonata. Un abbraccio fraterno a tutti.
A Gesu', per Maria!

Andrea (dalla mailing list)
vi chiedo preghiere per un intervento che mia zia Mariuccia dovrà fare ad un occhio a causa di un angioma. Confido nella misericordia di Dio e nelle vostre preghiere insieme all'intercessione senza sosta della nostra Mamma celeste.Ciao a tutti gli amici della ML. Dio ci benedica

A tutti gli amici della ML e in particolare a Lidia che già ha pregato per mia zia chiedo fervente intercessione
per mia cugina Francesca che domani farà una risonanza magnetica alla testa.Ha avuto una neoplasia cerebrale e ora grazie alla misericordia di Dio sembra che la chemioterapia ha fatto effetto,vi prego di intercedere perchè Francesca e la sua famiglia in questo momento di prova possano vedere la gloria di Dio e sperimentare le sue meraviglie. In particolare pregate perchè si realizzi il desiderio di Francesca cioè quello di comprendere la volontà del Signore su di lei anche in questo momento particolare. L'ultima risonanza ha dato risultati rassicuranti, pregate molto."Grazie Signore per il tuo progetto su di noi che è sempre un piano d'amore."
Chiedete a Maria la nostra mamma amata di intercedere in modo particolare.
Ciao e Dio ci benedica.

Luigi Aiello (dalla mailing list)
A Tonino Caso e a Franco e a Lidia esprimo la mia più alta soddisfazione nel vederli felici in Cristo.
A loro e a tutti gli Innamorati di Maria chiedo di ricordare nelle Vostre preghiere non solo le richieste che ci vengono fatte quotidianamente via e-mail e attraverso altri mezzi di comunicazione, ma anche di
ricordare tutte quelle persone di cui non si ricorda nessuno e che soffrono terribilmente nel corpo e nell'anima.
Chiedo di pregare per tutti quelli per cui nessuno prega e che al pari di noi hanno bisogno più che mai di conforto e amore.
Gesù nella Sua infinita e imparziale Misericordia, ci tratta tutti allo stesso modo, cioè come figli di Dio, e a tutti, indistintamente ha riservato in eredità una parte del Suo Regno.
Preghiamo per tutti gli emarginati e abbandonati della terra che possano ritrovare pace e conforto in Cristo Gesù Vera Vita.
Vi abbraccio in Cristo
Ave Maria
Luigi

Laura (dalla mailing list)
Carissimi amici, Vi scrivo perché ho bisogno di chiedervi un grosso favore: di pregare per mia sorella e suo marito, perchè in questo momento si è presentato un grosso problema. Sono sicura che solo con la preghiera si potrà sistemare la loro situazione.  Siete sempre nel mio cuore, grazie a tutti. 

PD 
Carissimi,
mi rivolgo a tutti voi per chiedere una preghiera secondo
le mie intenzioni.
Il Signore benedica quanti confidano in lui e possa convertire i cuori di coloro che non lo amano.

Annarita (dalla mailing list)
Cari amici di IdM,
è la prima volta che scrivo, perciò mi presento. Mi chiamo Annarita e vivo a Lecce. Avrei tanto bisogno delle vostre preghiere a causa della
mia situazione familiare un po' difficile. Io mi sono affidata alla volontà di Dio, ma a volte mi sento persa e ho bisogno che Lui mi dia forza. Vi assicuro che siete sempre nelle mie preghiere e vi ringrazio delle vostre.
Vi vorrei riportare una bellissima preghiera che mi è stata data da una amica (la quale a sua volta la ha avuta da una suora benedettina). Trovo che sia molto adatta per cominciare bene ogni nostra giornata:
"
Ti benedico, Padre, all'inizio di questo nuovo giorno. Accogli la mia lode ed il mio grazie per il dono della vita e della fede.
Con la forza del tuo Santo Spirito, guida i miei progetti e le mie azioni: fa che siano secondo la tua volontà.
Liberami dallo scoraggiamento davanti alle difficoltà e da ogni male. Rendimi attento alle esigenze degli altri. Proteggi con il tuo amore la mia famiglia. Così sia.
"
Un caro saluto a tutti.

Siano Lodati Gesù Cristo Nostro Salvatore e Maria, Sua Madre e Nostra Madre
e Mediatrice.

Ciao Annarita
Non preoccuparti sei nelle nostre preghiere.
Abbandonati sempre alla Volontà del Celeste Padre e non sarai afflitta, ma
consolata e rinvigorita. Il Signore è molto buono con gli uomini di buona volontà.
Ti ringrazio della preghiera che ci hai inviato: è molto bella
Luigi

Fiorella (dalla mailing list)
Carissimi,
nonostante non riesca a partecipare molto in questo periodo, mi unisco sempre e comunque alle vostre richieste di preghiera.
Vi chiedo di ricordare ancora la signora che abita vicino a me,
Delfina, che la Bonta' e la Misericordia del Signore la liberino dall'atroce soffferenza che la consuma giorno dopo giorno.
Grazie!

Carissimi,
Saluto tutti, anche i nuovi arrivati!
Ieri, festa della Madonna del Rosario,
la nostra Mamma ha preso con se' Delfina per la quale avete pregato! E' un dolcissimo Segno! Dovete sapere che nonostante i 5 anni di sofferenza il Signore ha cancellato dal suo viso ogni segno lasciandole un'espressione di serenita' e pace: la Sua Pace! Vi ringrazio tutti, proprio tutti, e affido a lei che ora sicuramente gode della gioia del Paradiso tutte le vostre intenzioni. Un abbraccio
Fiorella

Alessandro (dalla mailing list)
Cari IdM, vi chiedo preghiere per Margherita, una mia carissima amica italo-etiopica ed ex-collega di università, brevemente la sua situazione è questa: vive sola con Raffaele suo figlio di tre anni. Suo marito Etiope, vive nel Qatar, dove lavora nella compagnia aerea di bandiera. Si sono sposati in comune, in vista dell'arrivo del piccolo Raffaele, che, da quando è nato esce ed entra dagli ospedalipediatrici essendo affetto da un ritardo psicomotorio e da una serie di altri noiosi disturbi. Il papà lo ha visto solo una volta e, sebbene non faccia mancare loro il sostentamento, non si fa vivo da più di due anni... Capite che la situazione è critica per questa ragazza sola, con pochi mezzi e un bambino da accudire sempre e da portare a fare terapia un giorno si e uno no. Margherità ama il Signore, è molto devota della Madonna, ma è al limite della resistenza, per questo vi chiedo di prgare per lei, insieme a me che ricordo ogni giorno le intenzioni di tutti gli IdM.
Grazie!

Massimo C (dalla mailing list)
Cari Innamorati di Maria,
caro Massimo1, cara Lidia, caro Caesar, cara Barbara,
ho la gioia di potervi una notizia che per me è sensazionale. Le vostre preghiere hanno ottenuto un effetto meraviglioso e insperato. Stento a crederlo io stesso, ma sabato 8 prossimo andrò a Genova a definire i dettagli dell'assunzione con quella ditta di cui vi avevo parlato. Non può trattarsi di un caso, perché ho 48 anni e ho battuto, sia pure di un soffio, concorrenti molto più giovani. Quindi sono state le vostre preghiere a ottenere questo successo. Ancora una volta, grazie.
Ora però bisogna che preghiamo tutti per Alessandro Pernini, il quale ci ha informato che domani alle ore 10 ha un importante colloquio di lavoro. Il fatto, però, che domani è il 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario, mi induce a credere che Alessandro sia già assunto prima ancora di iniziare il colloquio....
Vi chiedo inoltre di pregare per
una brava ragazza di 36 anni, che da dieci è diventata buddista, affinché ritorni al cattolicesimo. Io intanto l'ho invitata ad una delle Messe di Padre Jozo che vi avevo segnalato. Chissà se ci viene...
E pregate anche per Cristina, 22 anni, simpaticissima, ma
atea dichiarata. Grazie.

Cari amici! Visto che funziona?
:-))))
E allora, sotto a pregare anche per tutti gli altri!
Un abbraccio a tutti, e congratulazioni a Massimo C.
Massimo M.

Lidia (dalla mailing list)
Cari amici
stringiamoci tutti nella preghiera
per quei poveretti che sono torturati  e uccisi senza pietà. Preghiamo Dio Padre , nel nome di Gesù che sostiene le nostre preghiere, e per l'intercessione di Maria, affinchè siano alleviate le loro sofferenze; che tutti siano confortati dai loro angeli custodi e non muoiano con odio e ribellione. Vi chiedo anche una preghiera particolare per un santo sacerdote che è a Timor Est, che io conobbi a Fatima. Si chiama Don Piero Maria Banometti; se qualcuno ha notizie di lui me lo dica, per piacere. Intanto preghiamo. Avrei anche una idea: possiamo tutti mandare un messaggio al nostro Presidente della Repubblica affinchè si muova per fare qualche cosa? Passo l'idea a chi ha tempo e idee per elaborare il messaggio, perchè ho pensato che non basta pregare Dio che faccia. Dobbiamo muoverci noi come possiamo; infatti quando Mosè pregava per la liberazione degli ebrei dall'Egitto Dio non disse: sì, va bene, ora farò, ma disse :Vai. Penso che la preghiera sia una arma potentissima, come dice Gesù, ma che non dobbiamo scansarci dalle nostre personali responsabilità e dobbiamo collaborare con Dio per il suo progetto di pace e giustizia: mi pare anzi bellissimo poter collaborare con Lui per aiutarlo nel suo scopo , usando i talenti che abbiamo, anche se la cosa ci disturba un po'. Che cosa ne dite? Dio ci illumini e ci dia forza. Lidia

Luigi Aiello (dalla mailing list)
Sia Gloria A Dio nell'Alto dei Cieli
Carissimi Fratelli di Innamorati di Maria
Oggi alla festa del Rosario Vi chiedo ciò che mai prima Vi avevo chiesto:
Vi chiedo di pregare
per me e per la mia famiglia e soprattutto per il mio lavoro, affinché si incrementi fino a farmi stare più sereno. Le spese da affrontare fra tasse, moglie e bimbe, sono tante, veramente tante, e in questi mesi, purtroppo, le entrate sono state nettamente inferiori alle uscite, tanto da mandarmi molto spesso in depressione forte, accompagnata da una incredibile paura di non farcela. Vi chiedo quindi di aiutarmi con le Vostre preghiere fortemente come si fà per tutti i nostri fratelli bisognosi di amore, affetto, conforto, e preghiera.
Vi abbraccio tutti fortemente e Vi ringrazio anticipatamente di cuore.

Carissimi tutti di IdM,
attraverso la Mailing List vorrei rivolgermi a Luigi Aiello, a Massimo Ciani e a... me stesso!
A Luigi, vorrei dire un grazie particolare per due motivi: il primo è che mi ha ricordato con il suo esempio, quanto sia gratificante l'atto del ringraziare, ma nel contempo, quanto sia dolce ricevere questo grazie che mette in un particolare stato di comunicazione spirituale entrambe le parti in gioco!
E' un atto di umiltà, prima che di cortesia (ma questo aspetto, poco ci riguarda in questo contesto); è un atto che Nostro Signore Gesù Cristo tante volte ci ha mostrato ad esempio da seguire.
La seconda cosa che vorrei dire a Luigi, è in comune con quella che vorrei dire anche a Massimo e a me stesso! Anch'io, ormai da undici anni, vivo con l'angoscia di non poter offrire alla mia famiglia, quello che la mia famiglia d'origine ha offerto a me: la ricchezza materiale, il lavoro, le possibilità economiche di accedere a studi migliori.
Anzi Massimo, in una mail privata, ma non segreta e quindi mi prendo la libertà di citarla, sapendo del mio stato di disoccupazione, mi consigliava sulle strade da percorrere. A 47 anni è veramente difficile reinserirsi nel mondo del lavoro! Ed è veramente difficile mantenere l'equilibrio psicologico quando la sera vai a dormire sapendo che non ci sono in casa i soldi necessari per pagare le bollette!
Ma non è questo che voglio dire, anche se l'ho detto!
Luigi! Massimo! Tonino! Forza! Non mollate mai! Guardatevi attorno! Che vedete? Una famiglia che vi ama al di là del fatto contingente! Avete momenti di disperazione? Solo adesso? E in passato? Già, il passato! Guardate in quella direzione: quanti momenti difficili! Eppure adesso sono superati! Come avete fatto pur rimanendo gli stessi? C'è stato l'intervento di qualcuno? Per caso avete dimenticato per un momento che intanto l'amore di chi vi era vicino, era sempre lo stesso? Anzi aumentava, perchè loro vi vedevano soffrire e aumentava la loro vicinanza!
Così penso alle richieste di preghiera! Certo dobbiamo pregare: e quanto da quando ci siamo uniti in una famiglia telematica! Eh, Caesar?
Io auguro a tutti che arrivi quel giorno in cui tutti noi pregheremo non per ottenere una qualsiasi cosa, ma per ringraziare il Padre! Che quel GRAZIE arrivi a fonderci con LUI, nella consapevolezza spirituale che Massimo e Luigi ci hanno indicato.
Grazie a voi tutti per avermi letto fino in fondo! e scusate la lunghezza!
Ciao, Tonino Caso.

Sia Ringraziato il Signore
Grazie Massimo 
Che il Signore Ti renda merito della Tua Carità.
E Grazie a Tonino per le Sue bellissime parole di conforto, che non solo mi risollevano, ma mi fanno sorridere alla vita con gioia.
A te Tonino dico che il Signore Ti ha donato l'amore e la carità, e penso che non tarderà ridonarti la serenità di una condizione economica migliore.
Forza, preghiamoci tutti
Vi abbraccio 
Luigi

Alessandro (dalla mailing list)
Fratelli vi chiedo preghiere per la conversione di una coppia di sposi; sono
Maurizio (il fratello della mia fidanzata Rita) e sua moglie Stefania; vivono una situazione di profonda sofferenza per la situazione lavorativa di lui che, a 36 anni si ritrova senza lavoro, ma senza neanche il conforto della fede che rifiuta, rifugiandosi nella superstizione (catene di S. Antonio, carte, ecc.), nel fumo, nel cibo, e in una rabbia esagerata che scarica sui poveri familiari. A questo si è aggiunta una forte crisi di coppia. Come vedete la situazione è ingarbugliata e, il 'cosaccio', come lo chiamava il Beato Padre Pio, ha modo e maniera di peggiorare le cose. Pregate per loro ma soprattutto per Maurizio che, sebbene non lo voglia ammettere, è la persona che soffre di più in questo momento. Grazie per le preghiere che unirete a quelle mie e di Rita.

Caeissimi tutti di IdM, 
vi chiedo preghiere per
Giacomo, un detenuto mio coetaneo col quale ho una corrispondenza da qualche mese. Ex tossicodipendente, è in prigione da cinque anni per una serie di reati legati al mondo della droga. E' orfano, ed ha una sorella mandre che convive con un ragazzo tossicodipendente e spacciatore. Non ha parenti così si è legato a me e alla mia famiglia come se fossimo i suoi. Giacomo ha incontrato Dio, ma le ferite provocategli dalla vita sono troppe e troppo grosse così che, dieci giorni prima del suo ritorno in libertà, ha tentato il suicidio. Pensate quanto gande è in lui la paura di tornare nell'inferno della tossicodipendenza, con tutto quello che ne segue. Fortunatamente gli agenti lo hanno salvato! Grazie a Dio ci sono guardie carcerarie umane, ed è dalla lettera inviatami da una di esse che ho appreso la dolorosa notizia, in quanto sebbene Giacomo non sia in pericolo di vita, non è ancora in gradi di alzarsi dal letto. 
E' a voi quindi col cuore in mano che vi chiedo di pregare per questo ragazzo che sento come un fratello! 
Io sono sicuro che il SIgnore lo sta liberando, lo sta riconquistando alla vita e, in questi momenti il nemico tenta le ultime carte per riprendersi colui che sta perdendo. 
Che altro dire? Pregate! Pregate!Pregate! 
Grazie. 
Alessandro 

Carissimi IdM tutti, 
qualche giorno fa avevo chiesto preghiere per
Maurizio (il fratello della mia fidanzata) e sua moglie Stefania, pe vari, pesanti problemi tra cui quello della disoccupazione di lui. E' da quattro anni che, tra alterne vicende, non ha un lavoro continuativo e finalmente pare che, una situazione incredibilmente bloccata ora non lo sia più: è stato convocato per un colloquio (e a 36 anni è già difficile ottenerne uno) e.... è stato assunto! 
Gloria al Signore! 
E grazie all'intercessione di Maria! 
Ringrazio tutti voi, in particolare Emiliano Pancaldi che ogni giorno ha recitato la coroncina della Divina Misericordia per lui. Preghiemo ancora
che si apra al Signore di cui non vuol sentir neanche parlare, e che cessi di essere prigioniero di superstizioni e pratiche varie che, sappiamo, non fanno altro che danni. 
Grazie ancora! 

"Ciao, sono Paola. Ti scrivo per chiederti un favore: proprio adesso, in questo momento in cui ti scrivo (è mezzanotte), tre anni fa suonò il telefono e partimmo di volata per Padova ad operare Laura. Mi sono resa conto di quanto sia precaria la sua situazione....forse la suggestione di questa ricorrenza, non so....
Mi è venuto in mente di chiedere a te e a tutti voi, che avete tanta fede, se potete tenere la mia bambina presente nelle vostre preghiere....ma non una sola volta, sempre.... forse chiedo troppo, e non so neanche bene come esprimere la mia richiesta, ma mi farebbe piacere sapere che è affidata a qualcuno, visto che io non sono capace di partecipare col cuore a questa cosa. Ci ho provato, ma sento che viene fuori una cosa arida, senza sentimento....
Tu e tutti quelli del tuo gruppo potete trovare un posticino per lei nelle vostre preghiere? Te ne sarei infinitamente grata.....ciao, e a risentirci (spero), Paola.
"

Paola (dalla mailing list)
Ciao a tutti!
Sono Paola, da ieri iscritta a questa mailing list. Sono io la mamma di quella bambina per la quale ho chiesto di pregare. A dir la verità non l'ho chiesto a tutti gli iscritti alla lista....e non ho chiarissimo come poi questa richiesta sia passata a tutti voi; penso che qualcuno l'abbia inoltrata, e lo ringrazio di cuore. Mi presento: ho 43 anni, sono di Firenze, faccio l'insegnante ed ho due figlie: Elena, di quasi 11 anni e Laura di 5 anni.
Laura ha avuto dei problemi molto gravi...tanto gravi che a 22 mesi ha subito un trapianto di cuore. Adesso sta bene, ma è pur sempre una bambina trapiantata, sul cui futuro pesano molte incognite. Questo mi fa vivere in uno stato di continua ansia ed è per questo che ho chiesto le vostre preghiere.
Io non posso pregare per lei: certamente vi spiegherò, se lo volete, il perchè, e come e quanto certi fatti legati alla sua malattia mi abbiano allontanato dalla fede....almeno come l'avevo prima. Il fatto è che io NON RIESCO più a pregare da quando tutto questo è successo. Ma questo è solo uno dei miei problemi a livello spirituale. Spero che mi accetterete pur con tutti i miei enormi limiti alla fede, alla devozione, alla abitudine alla preghiera, alla fiducia nell'amore di Dio che invece voi possedete in abbondanza. Un caro saluto, Paola.

Massimo Ciani (dalla mailing list)
Ma sara' poi vero che noi li possediamo in abbondanza, Paola? Almeno per quanto concerne me e solo me, non ne sono affatto sicuro! Situazioni di disperazione o di depressione cronica, o magari di rancore, come quella in cui ti trovi tu, sono descritte del resto anche nella Bibbia: per esempio la situazione spirituale di Giobbe, appena si sono abbattute su di lui le disgrazie con cui il Signore prova la sua fede, non e' che sia poi molto migliore della tua attuale.
La soluzione consiste nel convincersi che la vita per noi la vita sulla terra e' solo un breve passaggio, un qualcosa di transitorio, non la nostra destinazione definitiva: per cui le disgrazie che ci capitano, per immani che possano sembrarci (ed essere realmente), sono un nulla di fronte all'eternita', e se avessimo fede dovrebbero esserci indifferenti. Come ha scritto il tuo grande omonimo al maschile: "La figura di questo mondo passa". 
Certo e' molto facile e forse di cattivo gusto fare questi discorsi quando si gode di salute pressoche' perfetta, come nel mio caso. Sarebbe interessante sapere quali dichiarazioni farei, se fossi io a dover subire un trapianto di cuore, o anche solo l'applicazione di un modesto pacemaker. Una delle "miracolate" di Medjugorje, la signora americana Rita Klaus, che adesso ha 58 anni ed e' di nuovo sana e pimpante, quando soffriva di sclerosi multipla ed era inchiodata ad una sedia a rotelle, povero rottame umano impotente, era arrivata ad odiare Dio, come lei stessa racconta nell'autobiografia, e si era allontanata sia dai sacramenti sia dalla preghiera. Eppure, era una ex-suora!
Lei poi ha avuto il miracolo, mentre Laura no (o non ancora, chissa'). Per lei adesso e' facile, dirai tu; e non so condannarti. E tuttavia dobbiamo accettare la sofferenza. La sofferenza e' il biglietto d'ingresso per la felicita' eterna, quella che ancora il tuo grande omonimo cosi' descrive: "cio' che nessuno ha mai visto ne' udito, cio' che nessuno ha mai immaginato, Dio ha preparato per coloro che lo amano". [1 Corinti 2:9]. 
C'e' un piano di Dio per ognuno di noi, ed e' vano pretendere di capirlo. Gesu' e' Dio, eppure sulla terra ha sofferto. Maria e' immacolata, eppure sulla terra ha sofferto. Come posso pretendere di non soffrire, io che sono un uomo qualsiasi, pieno di difetti e di impurita'? Rifiutare la sofferenza, odiare Dio per le sofferenze che ci manda, "vendicarci" con Dio non pregandolo mai, significa costringerlo a mandarci sofferenze ancora maggiori, prove ancora piu' angosciose per convertirci a lui. E' questo che vogliamo? 

Coraggio, Paola!
Massimo2

Paola (dalla mailing list)
Non mi sto vendicando, nè odio Dio...semplicemente non lo sento più.....anche se mi sforzo, se ci penso....se mi faccio da sola gli stessi dentici discorsi che ho letto da te.....ma proprio gli stessi!!!!!Razionalmente è una cosa.....ma il sentimento è tutta un'altra. Voi vi definite "innamorati di Maria". Io non mi sarei mai definita così, neppure "prima", però mi sentivo molto legata a lei. Allora immagina che a un certo punto l'amore finisca. Per delusione, incomprensione, senso di abbandono...e molte altre cause. Finisce, non lo senti più. Ti senti vuota e arida, vorresti tornare indietro, provare ancora qualche sentimento, ma più ci provi e più ti convinci che, purtroppo, non c'è. Continuando nel paragone, possono ancora sussistere la stima, l'ammirazione...la condivisione delle idee....ma l'amore quello non c'è più. E non c'è niente da fare.
Ecco, è così che mi sento: non una che vuol vendicarsi dicendo: "Mi hai fatto questo, ed io non ti prego più", ma una donna che si sente tradita, abbandonata proprio da chi aveva tante volte e in tanti modi promesso che non mi avrebbe mai abbandonata. Eppure l'ha fatto. Non ditemi che non è vero, che sono io che non capisco....quando uno ti tira una martellata su un dito non c'è verso di non capire. Quando chiami e non ricevi nessuna risposta, non è possibile non capire. "Sei tu che non hai avuto orecchie per intendere" è una scusa bella e buona: in certi momenti il desiderio di udire una risposta, per quanto piccola, era così grande che me la sarei inventata, pur di non dover ammettere che Lui mi rispondeva solo col silenzio e con la Sua grande, infinita indifferenza. E non ditemi neppure che le risposte le ho avute, ma non erano quelle che desideravo, perchè ho pensato anche questo, ho fatto esame di coscienza anche in questo, e vi confesso che ero arrivata al punto di accettare perfino, se questa fosse stata la Sua volontà, che la mia bambina potesse morire. Di più, francamente, non so cosa avrei potuto offrire. Ma il suo silenzio non si è rotto neppure davanti a questa mia offerta. E allora? Se da quel tempo non riesco più a pregare, non è per vendetta, non per punire Dio. Semplicemente farlo non mi dice più nulla. Passerà? Non lo so....come potete capire dal fatto stesso che mi sia iscritta a questa lista, vado comunque sempre in cerca di qualcosa, qualcuno, un fatto o una persona....qualsiasi cosa possa riportarmi un po' del sentimento perduto. Ma non mi aspetto molto.....vivo così, mi sforzo di condurre una vita normale.....per Laura, soprattutto, ed anche per l'altra mia figlia. Ed anche per me stessa. Mi sento spesso come la pecora smarrita, impaurita e sola, accucciata nel bosco, che aspetta e spera che il pastore la ritrovi. Ecco, se volete pensare a me, immaginatemi così.
Paola.

Alessandro (dalla mailing list)
Ciao Paola,
le tue parole sofferenti ma sincere mi toccano il cuore, perché pervase da quella sincerità forse un po' cruda ma terribilmente autentica che solo chi ha sperimentato la Sofferenza è capace di manifestare. 
Io non ho una ricetta che possa aiutarti a sentire qualcosa che non senti più né voglio inoltrarmi a dissertare sulle possibili ragioni, ma ti parlo da fratello che avendo conosciuto e la sofferenza e l'Amore di Dio prova a condividere la sua esperienza.
Sebbene non come la tua bimba, anch'io sperimento la sofferenza sul corpo (mio padre ed io siamo affetti da una malattia ereditaria per ora asintomatica a parte il dolore, che potrebbe privarci della vista in pochi giorni, ma anche no, è una sorta di spada di Damocle), e nell'anima, ho sofferto di una forma grave di depressione (superata grazie alla terapia unita alla preghiera). Anch'io ho vissuto periodi - anche abbastanza lunghi - in cui per me pregare, ma anche fare cose più elementari, era praticamente impossibile. In quei momenti sebbene non sentissi niente il Signore mi aiutava con:
1- L'Eucaristia quotidiana: non riuscivo a pregare ma, Eucaristia dopo Eucaristia, il contatto tra il mio povero corpo e il Corpo glorioso di Gesù mi guariva, senza che nemmeno me ne rendessi conto.
2- Poi una comunità accogliente che ho avuto la grazia di incontrare, mi ha supportato sotto ogni punto di vista, anche attraverso il dono delle parole profetiche attraverso cui Dio mi parlava e mi parla, ma questo è stato il secondo passo, è venuto dopo. Dio si serve anche dei suoi figli per parlarci, almeno fino a quando non abbiamo imparato ad ascoltare la sua voce che però non è il vocione che sentiamo nei films biblici bensì un soffio che, se ci sono alter voci come la sofferenza (e mi sembra il tuo caso) o il peccato, o altri idoli, non si può udire... bisogna andare per gradi.
Tu dici che Dio restava in silenzio con la sua infinita indifferenza a guardare la tua sofferenza. Lo ha fatto anche con Gesù, abbandonato sulla Croce il Venerdì Santo, suo Figlio innocente condannato alla pena di morte, ma poi, quel Dio che noi vediamo indifferente lo ha risuscitato, e quel Gesù abbandonato ora è vivo e pronto a donarci la sua vita, e non è una barzelletta perché io vivo di questo Gesù che giorno dopo giorno, anche se può sembrare illogico, assurdo, ma è così, ha instillato la vita nella mia anima che era morta.
Ma so che in questi casi le parole possono dare anche fastidio, per cui, scusami se chiacchiero...chiacchiero..., ho solo voluto condividere la mia esperienza con te.

Ho più fiducia nella preghiera; Gesù ha detto "Qualunque cosa chiederete al Padre mio nel mio nome, Egli ve la concederà", e ancora: "Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto". E tu fai bene a cercare, ma non fai altrettanto bene (sebbene sia comprensibile per le delusioni che hai avuto) a non aspettarti molto; sicuramente il Signore interverrà, magari con il miracolo di un incontro inaspettato, o tramite quello di toccare il tuo cuore attraverso lo strumento di questa ML, o con un miracolo propriamente detto, non sta a noi sindacare quale intervento sarà il più giusto, ma i miracoli SI ASPETTANO, e se non trovi la forza di farlo tu, lo farò io per te intanto che prego...
In Gesù, ti saluto e ti abbraccio
Alessandro

Nicolò (dalla mailing list)
Talvolta Dio si nasconde alla sua creatura e la fa sentire quasi nella completa solitudine, non certo perché Egli sia felice nel vedere soffrire una creatura che porta in se il messaggio stesso del Suo Amore.
L’Amore sponsale tra un uomo ed una donna è un qualcosa che nasce, cresce giorno dopo giorno, ed è portato a giungere ad una conclusione che certamente sarà inevitabile con il decorso del tempo.
Non accade così invece per quanto attiene l’amore filiale, infatti un altro sentimento ci lega quali genitori ai nostri figli, come altro è il sentimento che ci lega, in quanto anche noi figli, con i nostri genitori.
Pertanto è una catena di sentimenti e affetti reciproci che confluiscono al nostro essere, fatti di momenti dolci, felici, di gioia estrema e di dolore.
In questo, partecipiamo con particolare intensità, sia negli aspetti positivi che in quelli negativi, identificandoli in una scala di valori più o meno grandi.
Il riprovare a ricucire un rapporto ormai spezzato, si può realizzare soltanto in una visione del tutto umana.
Il senso della nausea, il sentirsi tradito, il rigetto di posizioni prese per scontate dalla nostra tradizione o cultura, ci portano tante volte ad essere implacabili con noi stessi e a rigettare anche il ragionamento.
Visto sotto un profilo semplicistico, ci rendiamo conto di tutto ciò che vediamo o sensorialmente riusciamo a percepire. E cominciamo ad essere un tantino scettici di tutto ciò che la “Ratio” non comprende o meglio non avverte, per giungere addirittura al rifiuto totale dello spirito.
La sofferenza ovvero l’aridità spirituale, è un qualcosa che a parlarne viene compreso da molti, anche se sperimentato da molti santi o da molte anime che seguono Cristo, ma viverla è ben altra cosa.
Comprendo bene il sentimento che provi Paola, senza per nulla scandalizzarmi per ciò che ho letto, né tantomeno giudicarti, ma tutto questo è frutto essenzialmente della solitudine “ quella spirituale” a cui mi riferisco e di cui tu scrivi.
Il non parlare con una persona nei cui confronti puoi svuotarti dei tuoi problemi spirituali, il non trovare una persona che accetta di ascoltarti e darti buoni consigli, portano infine l’anima ad un distacco, vero e profondo dalla Vigna che l’alimenta.
L’anima lasciata all’abbandono, sfugge a quel progresso spirituale a cui dovrebbe tendere e cade nella malinconia, finisce per chiudersi in se stessa. Non ambisce più alle cose in cui credeva, anzi sente tutto crollargli introno. 
Valori, verità inconfutabili, dogmi, nulla si riesce a trovare che faccia riaccendere in se il fuoco, la speranza, il domani fatto di gioia, sia spirituale che umana.
Fintanto che lo spirito non è nel Signore, anche l’essere riflette questa tristezza e questo stato d’abbandono. Si diventa acritici, le domande si moltiplicano e le risposte non arrivano..la solitudine prende il sopravvento, anche nei rapporti umani, provando sentimenti d’abbandono, perdendo la fiducia in tutto e in tutti.
Non è questa una seduta di psicoanalisi, ma esperienze vissute, decadimenti, crisi, problemi esistenziali che l’essere vive su di se nel momento della”Prova”.
Dio conosce il nostro cuore, il nostro soffrire, e prima di noi Cristo ha conosciuto questi sentimenti, infatti per questo è voluto divenire uomo, per provare la nostra solitudine, per vivere l’abbandono anche dei più intimi, per ricevere le percosse dai fratelli che Egli aveva generato, per bagnarsi il volto con gli sputi, per piangere per il cugino Lazzaro, per leggere la fede nel centurione, per perdonare l’adultera e non scandalizzarsi, per vivere povero tra la sua gente, per risorgere affinché anche noi risorgessimo.
Paola, ogni tua lacrima è stata ed è una lacrima di Gesù, Egli non interviene nelle vicende umane, se non per volontà che noi sconosciamo. Rigettò da se Pietro, quando gli propose una soluzione umana alla crocifissione, abbandonandosi al volere del Padre. << Come pecora muta innanzi ai tosatori…uomo dei dolori che ben conosce il patire…>> San Paolo dice:<< completo nella mia carne ciò che manca alla passione di Cristo…>> poi soggiunge<<…Chi ci separerà dunque dall`amore di Cristo? Forse la tribolazione, l`angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? Proprio come sta scritto:
Per causa tua siamo messi a morte tutto il giorno, siamo trattati come pecore da macello.
Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun`altra creatura potrà mai separarci dall`amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore.>>
Paola, se tutto ciò che vorrei dirti, riuscisse a far breccia in questo cuore di donna che soffre, in questo cuore di mamma che sanguina, certamente lo farei, ma pongo tutto nelle mani del Signore e di Sua Madre, Ella ha sofferto tutto nel silenzio, <<..e serbava tutte queste cose nel suo cuore…>>.
Nel Vangelo leggiamo, La Madre Sua addolorata stava sotto la croce…di Maria si scrive soltanto il dolore, null’altro..… 
Un dolore ed un silenzio che durano da secoli, per i dolori dell’umanità intera, perché ogni figlio di Dio che è sulla croce, trova la Madre di Gesù sotto che piange per lui, ed intercede presso Dio, Perché se siamo corpo di Cristo, siamo parte di Cristo, e se Gesù affidò Ella come Madre a Giovanni, ci ha fatti anche a noi Figli di questa Madre.
Ed ogni Figlio che soffre e offre, è Cristo che soffre e offre al Padre e, questi << è il figlio mio nel quale mi sono compiaciuto…>>
Noi non siamo predestinati da Dio, a ricevere locuzioni, messaggi o ascoltare la Sua voce, per avere certezze, risposte; siamo figli, servi inutili, anime amate, di un amore che comprendiamo solo se visto alla luce della Croce, che non è essenzialmente sofferenza, anche se inevitabile, ma principalmente è condivisione, è abbandono, è non chiedersi nulla, è ritornare ad essere bambini a, comprendere che siamo amati, come tu in questa ML, da tutti noi, che preghiamo per te, come per altri fratelli nel bisogno, che certamente per loro rappresenta la loro croce, né più grande né più piccola della tua.
Abbiamo tutti un cuore solo, ed un’anima che appartiene allo stesso Padre, dobbiamo salire tutti la stessa montagna, certamente i nostri piedi sanguineranno, a chi più e a chi meno, comunque in rapporto alle nostre possibilità. Il Cielo non è prerogativa di pochi, ma di tutti.
La Croce non è più vista come un mezzo di tortura, ma un diadema splendente che segna la fronte di tutti i Santi ( non quelli canonizzati) del cielo.
La preghiera? Inizierai a comprendere che non è essenzialmente “Orazione”, ma “Offerta”. 
Maria non recitava Salmi sotto la croce, ma partecipava spiritualmente col cuore a quell’evento e nell’Offerta a Dio di quella sofferenza, innalzava un cantico d’Amore, quale nessuna preghiera è stata mai scritta.
Paola, so che vivi sotto la croce e che il cielo all’ora sesta s’oscurò, ma sappi che l’uomo nuovo passa dalla Croce per risorgere nella luce, trasfigurato, anche se questo ha un prezzo molto alto. Gesù continua a dirti:<< Vi ho detto queste cose perché abbiate pace in me. Voi avrete tribolazione nel mondo, ma abbiate fiducia; io ho vinto il mondo!» (Gv.16.33).
Il Signore ti dia Pace, noi preghiamo per te…col cuore!
Nicolò Ciotta

Un ringraziamento speciale a...

Luigi Aiello
Per i suoi preziosi interventi sia nel bollettino che nella mailing list.

P. Giulio Scozzaro
Per la sua lettera riguardo al suo libro "Sacerdote, chi sei tu?".

Fiorella
Per l'articolo "segni dei tempi".

Furio Panizzi
Per le sue bellissime testimonianze.

Nedjo Bracic
Per tutto ciò che ha fatto, che fa e che farà dal cielo per tutti noi di Innamorati di Maria!!

Suor Paola di Maria Ausiliatrice
Per averci spedito tanti materiali per il bollettino.

Paola Maschio
Per averci spedito tanti materiali per arricchire il bollettino.

Marco Cesare Cagliari
Per la preghiera a Gesù Bambino.

Tutti gli innamorati di Maria:
coloro che ci seguono, gli iscritti al bollettino, gli iscritti alle mailing lists, gli iscritti alla ICQ, i membri del gruppo e tutte le persone che, anche nascoste, pregano per noi e lavorano per noi! Grazie a tutti!

Alcune persone ci hanno spedito la scheda d'iscrizione al bollettino senza riportare l'indirizzo della posta elettronica. In questo modo l'iscrizione verrà, purtroppo, annullata perché siamo impossibilitati a spedire l'avviso. Chiediamo a queste persone di informarci il loro indirizzo.

Scriveteci !!
E.mail: innamorati_di_maria@yahoo.com
Se volete scriverci cliccate sull'indirizzo e si aprirà automaticamente la finestra della mail. Abbiamo bisogno della vostra partecipazione e contiamo molto sul vostro aiuto. Se avete dei commenti, articoli utili per le fede, segnalazioni e idee nuove siamo felici di accoglierli !! Se non volete che il messaggio venga pubblicato scrivete all'inizio "personale" e noi rispetteremo la riservatezza.

Torna al piccolo indice

Notizie

SANREMO 26 27 NOVEMBRE 1999-TEATRO ARISTON 
RAGAZZI DI TUTTA ITALIA IN CAMMINO VERSO IL GIUGILEO

CON LA PARTECIPAZIONE DI FAMOSI PERSONAGGI DEL MONDO DELLA CANZONE, DELLO SPORT, DELLA CULTURA...ED UNA GRANDE SORPRESA!
INCONTRI, VIDEO, CANZONI, STANDS, SPETTACOLO, DIVERTIMENTO, RIFLESSIONE E PREGHIERA.
DAL CONCILIO AL GIUBILEO: LA CANZONE DI DIO. CON LA PARTECIPAZIONE DEI PIU' CONOSCIUTI ARTISTI DI MUSICA CRISTIANA CONTEMPORANEA.

IL SALUTO DELLE AUTORITA'
Scrivo a voi giovani, perché siete forti e la Parola di Dio dimora in voi e avete vinto il maligno "(1° Gv. 2,14), così l'apostolo Giovanni nella sua prima lettera si rivolgeva ai giovani in un tempo particolarmente difficile, mi rivolgo con le stesse parole a te, caro giovane, che vivi in un tempo non certamente più facile. Mi rivolgo, anche a nome degli altri vescovi liguri, a te che stai cercando il senso alla tua vita a te che stai cercando di dare un nome all'ansia che ti brucia dentro, a te che fingi indifferenza verso tutto per evitare di coinvolgerti ed essere deluso da tutto; ma parimenti mi rivolgo a te che, nonostante la tua giovane età ti sei impegnato positivamente per dare senso e valore alla tua vita, a te che sai dare generosamente il tuo tempo, la tua opera, la tua fantasia, le tue doti per chi è meno fortunato di te, a te che hai incontrato il Signore che ha trasformato la tua vita e che ti mette dentro un fuoco che brucia e ti fa impegnare a fondo per ideali più alti. In qualunque situazione ti trovi, sia che ti senta molto lontano dal Signore, o molto vicino, sia che ti trovi in ricerca, o nell'indifferenza più assoluta, voglio dirti che il Signore si interessa a te, ti ama e vuole farti scoprire il suo amore. Le sue vie sono tante e perché una di queste non potrebbe essere il Meeting dei giovani e per i giovani il 26 e 27 novembre prossimi a San Remo? Ti invito cordialmente a parteciparvi! Sarà un'occasione per incontrare tanti altri giovani, per condividere momenti di festa, testimonianze, canzoni, in un clima di gioia e di serenità. Sarà un'occasione per incontrare il Signore presente dove ci sono giovani che amano stare insieme, sanno impegnarsi positivamente per gli altri e amano condividere la gioia e la fatica della fede. Nel battesimo hai ricevuto in dono la fede, occorre forse un po' di impegno per entrare dentro e scoprirla, superando cioè tutto quello che c'è di male oggi in te e fuori dite, sapendo che non sei solo, con te c'è il Signore della vita e tanti giovani e non giovani che fanno chiesa. Tutto questo, o forse altro, potrai scoprirlo al Meeting ove non si faranno parole noiose come le mie, ma dove l'annuncio verrà dato come piace a te, con canzoni, festa e tanta gioia per condividere momenti ed esperienze di vita. Spero di incontrarti, o meglio, che tu possa incontrare il Signore, al Meeting o altrove, non importa...il Meeting forse potrebbe essere un'occasione...Ti aspetto con amicizia
Mons.Giacomo Barabino
Tutte le notizie in merito al Meeting Internazionale di musica Cristiana
(foto-biografie-programmi e news)
http://www.giovani2000.org/indexset.htm 

SETTIMO INCONTRO DELLE GUIDE DEI CENTRI DI PACE E DEI GRUPPI DI PREGHIERA DI MEDJUGORJE
L'ufficio parrocchiale di Medjugorje già da sette anni organizza l'incontro internazionale delle guide dei gruppi di preghiera, carità e pellegrinaggio legati a Medjugorje che, anche in questa edizione, si svolgerà presso l'hotel 'Sunce' a Neum dal 19 al 24 marzo 2000. Il tema del seminario sarà: 'Medjugorje - impulso profetico per il XXI secolo'.

Programma del VII incontro internazionale delle guide dei centri per la pace e dei gruppi di preghiera di Medjugorje Tema: "Medjugorje - impulso profetico per il XXI secolo" Hotel "Sunce" Neum 19-24 marzo 2000

Domenica 19-03-2000
Raduno
19.00 Eucarestia (Fra Tomislav Pervan ' Provinciale dei francescani dell'Erzegovina)
20.00 Cena

Lunedì 20-03-2000
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Lezione: 'Le profezie nelle Sacre Scritture e nella tradizione della Chiesa', Fra Franjo Vidovic, ofm
10.00 Pausa
10.30 Lavoro di gruppo sul tema della lezione
12.00 Pranzo
15.00 Incontro con il docente 
16.00 Pausa
16.30 Incontro con i frati (fra Ivan Landeka, fra Slavko Barbaric, fra Miljenko Stojic, fra Leonard Orec, fra Jozo Zovko, fra Svetozar Kraljevic, fra Branimir Musa')
17.30 Rosario; 18.00 Santa Messa (fra Jozo Zovko) Cena
20.30 Relazioni varie

Martedì 21-03-2000
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Lezione: "La condizione dei cristiani nella civiltà contemporanea", p. Sabino Palumbieri, sdb
10.00 Pausa
10.30 Lavoro di gruppo sul tema della lezione
12.00 Pranzo
15.00 Incontro con il docente 
16.00 Pausa
16.30 Incontro con i veggenti
17.30 Rosario; 18.00 Santa Messa (fra Ivan Bradvica) Cena
20.30 Adorazione (fra Ivan Landeka)

Mercoledì 22-03-2000
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Lezione: ' Segni profetici di Medjugorje', Alfons Sarrach
10.00 Pausa
10.30 Lavoro di gruppo sul tema della lezione
12.00 Pranzo
15.00 Incontro con il docente 
16.00 Pausa
16.30 Lavoro di gruppo - conclusioni
17.30 Rosario; 18.00 Santa Messa (fra Svetozar Kraljevic) Cena
20.30 Incontro collettivo . conclusioni (Dichiarazione)

Giovedì 23-03-2000
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Lezione, discussione, preghiera
12.00 Pranzo
15.00 Lezione, discussione
17.30 Rosario; 18.00 Santa Messa (fra Slavko Barbaric) Cena

Venerdì 24-03-2000
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Partenza per Medjugorje Visita alla Collina delle Apparizioni (Visita al Krizevac - facoltativa) I conferenzieri di quest' seminario sono:

Fra Franjo Vidovic, nato il 19 febbraio 1960 a Crnkovci presso Osijek, in Croazia. Ha portato a termine lescuole elementari e medie nel 1975 a Zagabria. Nel giugno 1979 ha conseguito la maturità presso il liceo classico francescano di Visoko. Il 15-07-1979 ha iniziato il noviziato nella provincia francescana dell'Erzegovina a Mostar. Ha trascorso gli anni dal 1980 al 1984 in un carcere, condannato a causa di 'attività anti-comuniste'. Nel 1987 si è laureato in filosofia ' teologia e nel 1992 ha conseguito il magistrato di teologia presso la facoltà di Augusta. Nel 1991 e 1992 ha svolto la propria attività pastorale in Erzegovina (convento di Humac). Nel 1992 è stato cappellano militare nelle formazioni dell'esercito croato. Nel 1997 ha conseguito il dottorato in teologia biblica presso la facoltà di Graz in Austria. Attualmente svolge opera pastorale a Weissenstein in Austria. Si occupa di attività di abilitazione ed insegna teologia biblica del Nuovo Testamento presso la Univerità di Filosofia di gesuiti a Zagabria. 

P. Sabino Palumbieri, sdb........ 

Alfons Sarrach è nato nel 1927 nell'ex stato libero di Danzica ed è stato educato nella tradizione cultura-politica tedesca. Nel 1939, nel periodo del regime nazista, fu condotto insieme alla sua famiglia in un campo di concentramento. Dopo la II guerra mondiale ha studiato filosofia, teologia e psicologia a Roma e Parigi. Nel 1965 diventa un giornalista indipendente e successivamente redattore di argomenti politici per numerosi quotidiani. E' autore di numerosi libri e pubblicazioni. Nel 1993 pubblica il libro 'Prorocki zamah Medjugorja' che cerca di entrare in modo più profondo nel mistero del grande impulso che, a partire dal 1981, proviene dalla piccola Medjugorje in Erzegovina e che ha aiutato milioni di persone in tutto il mondo che, dopo secoli in cui in molti stati l'odio ha dominato, hanno riscoperto il significato del futuro.
I posti disponibili sono limitati per motivi di spazio ed ogni anno il numero dei partecipanti è sempre più elevato. Pertanto vi invitiamo a comunicarci al più presto possibile, ed al più tardi entro la fine di dicembre, la vostra partecipazione all'incontro. Si prega di inviare la propria adesione al n. di fax: + 387 88 651 444 oppure all'indirizzo e-mail: medjugorje-mir@medjugorje.hr  (specificando Incontro delle guide a Neum) oppure all'ufficio informazioni del santuario.

E' prevista la traduzione simultanea per tutti i gruppi linguistici. Il costo del soggiorno, trasporto e del seminario è di DM 315 a persona in stanza doppia (giorno in più). Il supplemento per la stanza singola è di 40 DM. Il pagamento può essere effettuato al proprio arrivo in albergo agli organizzatori del seminario. E' previsto il trasporto dall'aeroporto di Spalato all'hotel Sunce di Neum. Tutti coloro che hanno bisogno del trasporto il 19 marzo, devono comunicare l'orario esatto del proprio arrivo ed il numero del volo all'Associazione 'Medjugorje-Mir' di Spalato al più tardi entro la fine di dicembre al n. di fax: + 385 21 34 22 58. L'ultimo giorno sarà predisposto il trasporto da Neum a Medjugorje. E' indispensabile portare con sé una radio con cuffie per la traduzione simultanea. La radio con le cuffie potrà essere acquistata anche durante il seminario.

VARIAZIONI DI ORARIO DEL PROGRAMMA DI PREGHIERA SERALE
Comunichiamo a tutti i gruppi di pellegrini ed ai singoli fedeli che vengono in pellegrinaggio a Medjugorje che il programma di preghiera serale giornaliero in chiesa a partire dal 13 settembre inizia alle ore 17.00 e si conclude alle 20.00 (ore 17 Rosario, ore 18 Santa Messa, benedizioni e terza parte del Rosario).

L'adorazione del Santissimo Sacramento dell'altare si svolge il mercoledì ed il sabato dalle 21 alle 22 ed il giovedì subito dopo il programma di preghiera serale. L'adorazione e la preghiera dinanzi alla croce del Signore si svolgono tutti i venerdì in chiesa, al termine della Santa Messa serale. Tutte le domeniche alle 15 si recita il Rosario sulla Collina delle Apparizioni e tutti i venerdì, alla stessa ora, si svolge la via crucis sul monte Krizevac. Tutte le sere, almeno un'ora prima dell'inizio del programma serale è possibile confessarsi.

Le Sante Messe per i vari gruppi linguistici si svolgono durante la mattinata, previo accordo.

Per qualsiasi informazione inerente il programma di preghiera presso il santuario della Regina della Pace a Medjugorje e per qualsiasi altra informazione, è possibile contattare l'ufficio informazioni: tel. + 387 88 65 19 88 dalle ore 08.00 alle 17.00. Invitiamo tutti gli organizzatori dei pellegrinaggi di informare i pellegrini, all'arrivo a Medjugorje, sulla possibilità di ottenere tutte le informazioni necessarie presso l'ufficio informazioni, situato di fronte alla casa parrocchiale, e non presso l'ufficio parrocchiale.

I N F O R M A Z I O N I su Medjugorje
Informiamo tutti i gruppi di pellegrini ed i singoli che vengono in pellegrinaggio a Medjugorje che il programma di preghiera serale in chiesa, nel periodo invernale, si tiene dalle 17 alle 20 (alle 17 il Rosario, alle 18 la Santa Messa, le benedizioni e la terza parte del rosario).
L'adorazione del Santissimo Sacramento dell'Altare si tiene il mercoledì ed il sabato dalle 21 alle 22 ed il giovedì subito dopo la S. Messa serale. L'adorazione e la preghiera dinanzi al Crocifisso si tiene tutti i venerdì in Chiesa dopo la Santa Messa serale. Tutte le domeniche alle 15 si recita il Rosario sulla Collina delle apparizioni e tutti i venerdì alla stessa ora la Via Crucis a Krizevac. Ci si puo confessare tutte le sere almeno un'ora prima dell'inizio del programma di preghiera.
Le Sante Messe per i vari gruppi linguistici si tengono nel corso della mattinata previo adeguati accordi.
Tutte le informazioni relative al programma di preghiera presso il Santuario della Regina della Pace di Medjugorje, ed anche altre informazioni possono essere richieste all'Ufficio Informazioni, tel. 387 88 65 19 88, dalle 08.00 alle 17.00. Invitiamo quindi tutti gli organizzatori di gruppi di pellegrini di informare i propri partecipanti, al momento dell'arrivo a Medjugorje, della possibilità di richiedere notizie importanti presso l'Uffici Informazioni situato affianco davanti alla casa parrocchiale e non all'Ufficio Parrocchiale.
Con il passaggio all'ora legale, il programma di preghiera serale di Medjugorje ha inizio con il Rosario alle ore 18, prosegue con la Santa Messa alle 19, seguita dalle benedizioni. L'adorazione del Santissimo Sacramento si svolte il giovedì dopo la Santa Messa serale ed il mercoledì e venerdì dalle 22 alle 23. Il Rosario sulla collina delle apparizioni si tiene la domenica alle 15 e la via crucis alla stessa ora del venerdì sul Krizevac.

Viaggio a Medjugorje - Pullman giornaliero da Trieste (vicino a staz. FFSS) ore 18, con arrivo a Medj. alle 08 del
mattino successivo; riparte alle 18 da Medj. con arrivo a TS alle 08 (tel 040-425001; £ 108mila, con prenotazione,
a/r). Per mare traghetto da Ancona, lunedì, mercoledì, venerdì ore 21, sabato ore 22: tel. 071-55218, fax 202618
(ag. Mauro), opp. tel. 071-204915, fax 202296 (ag. Morandi).

Torna al piccolo indice

Conclusione...

Amici, il bollettino sta diventando sempre più lo strumento di unione per tutti!
Questo è un grande segno di come la nostra Mamma Celeste sia sempre con noi.
E' Lei che ci guida e ci porta alla vera unione.
E' Lei che ci porta al Cuore di Dio perché noi diventassimo veri figli di Dio!
Allora affidiamoci sempre più alla Mamma e continuiamo a camminare sulla via di santificazione.

Caesar

Torna al piccolo indice

Volete essere aggiornati per l'uscita del bollettino?
Nella vostra posta verrà recapitata una mail di avviso per l'uscita del nuovo bollettino in rete.


Cliccate sulla rosa!

Dopo aver compilato il modulo di richiesta premete "Invia richiesta". Entro pochi giorni vi spediremo una mail di conferma. Se non la riceverete scrivete a caesart@iol.it. Grazie.
IMPORTANTE !! Non dimenticate di scrivere l'indirizzo E-mail !!

Introduzione | Home page | Dedicazione | Fede | Preghiere | Siti | Indice bollettini | Ora pro nobis !! | Amici

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -